Translation: from english to italianko
from italianko to englishsospensione
-
1 abandonment
[ə'bændənmənt]1) abbandono m.2) (of strike) sospensione f.* * *noun Lack of money led to the abandonment of this plan.) abbandono* * *abandonment /əˈbændənmənt/n. [u]1 ( anche leg., ass., naut.) abbandono: a sense of abandonment un senso di abbandono; (leg.) child abandonment, abbandono di minore3 (leg.) rinuncia; desistenza; recesso: abandonment of action, desistenza da un'azione; abandonment of appeal, rinuncia all'appello; abandonment of contract, recesso unilaterale dal contratto4 ► abandon.* * *[ə'bændənmənt]1) abbandono m.2) (of strike) sospensione f. -
2 arrest
I [ə'rest]nome dir. arresto m.II [ə'rest]to put sb. under arrest — arrestare qcn
1) [ police] arrestare2) (halt) arrestare, far cessare [decline, development, disease]* * *[ə'rest] 1. verb1) (to capture or take hold of (a person) because he or she has broken the law: The police arrested the thief.) arrestare2) (to stop: Economic difficulties arrested the growth of industry.) fermare2. noun1) (the act of arresting; being arrested: The police made several arrests; He was questioned after his arrest.) arresto2) (a stopping of action: Cardiac arrest is another term for heart failure.) arresto•* * *arrest /əˈrɛst/n.1 [uc] (leg.) arresto; fermo (di polizia): arrest by warrant, arresto su mandato di cattura; under arrest, in (stato di) arresto; (mil.) agli arresti; under house arrest, agli arresti domiciliari; to resist arrest, fare resistenza all'arresto4 (mecc.) arresto; fermo.♦ (to) arrest /əˈrɛst/v. t.1 (leg.) arrestare* * *I [ə'rest]nome dir. arresto m.II [ə'rest]to put sb. under arrest — arrestare qcn
1) [ police] arrestare2) (halt) arrestare, far cessare [decline, development, disease] -
3 ♦ bar
♦ bar (1) /bɑ:(r)/n.3 (rif. a varie sostanze) pezzo; stecca; tavoletta; barretta: a bar of chocolate, una tavoletta di cioccolato; a bar of soap, un pezzo di sapone; una saponetta; bar soap, sapone in pezzi; saponette7 (arald.) fascia13 banco (di mescita); bancone14 bar; sala bar; (con attr.) banco o locale ( dove si consuma un dato cibo o bevanda): singles bar, bar per single; gay bar, bar frequentato da omosessuali; coffee bar, bar; sandwich bar, banco panini; paninoteca; wine bar, osteria; cantina; enoteca; cocktail bar, bar ( di albergo); ( a una festa, un matrimonio, ecc.) DIALOGO → - Wedding reception- Is there a free bar?, le consumazioni al bar sono gratuite?; to tend bar, fare il barista15 – the bar, ( in tribunale) sbarra, barra ( che divide la corte dal pubblico); ( per estens., anche fig.) tribunale, giudizio: to appear at the bar, comparire in giudizio; the prisoner at the bar, il detenuto alla sbarra; l'imputato; He was condemned at the bar of public opinion, è stato condannato dal tribunale dell'opinione pubblica16 – (leg.) the Bar, l'avvocatura; la professione forense; il foro; (GB) l'insieme dei ► «barristers» (► barrister): (GB) to be called to the Bar, essere ammesso all'esercizio della professione di «barrister»; (GB) to be called within the Bar, essere nominato ► «King's (o Queen's) Counsel» (► counsel)17 ostacolo; impedimento; preclusione; (leg.) divieto, sospensione; ( anche) decadenza, prescrizione ( di un'azione legale): a bar to success, un ostacolo al successo; a bar on exports of artifacts, un divieto alle esportazioni di oggetti d'arte; (leg.) bar of the statute of limitations, prescrizione; (leg.) bar to action, impedimento procedurale● bar billiards, biliardo a stecche corte; biliardino □ (stat.) bar chart, grafico a barre (o a colonne) □ (mus.) bar chord, (accordo) barré □ (mecc.) bar clamp, morsetto a barra □ bar code, codice a barre □ bar code reader, lettore di codice a barre □ (metall.) bar drawing, trafilatura □ (fam.) bar fly, cliente abituale di bar □ (metall.) bar folder, piegatrice ( di barre) □ ( USA) bar girl, ragazza che intrattiene i clienti di un bar incoraggiandoli a bere; «entraineuse» (franc.) □ ( USA) bar graph = bar chart ► sopra □ (fam. USA) bar jockey (o bar lizard), cliente di un bar □ bar-keeper ► barkeeper □ (mus.) bar line, sbarretta; stanghetta □ (spec. pubbl.) bar-person, barista (m. e f.) □ (arald.) bar sinister = bend sinister ► bend (2) □ bar snacks, stuzzichini; cibo da tavola fredda □ bar stool, sgabello di bar □ ( sartoria) bar tack, punti (pl.) di rinforzo □ (archit.) bar tracery, traforo decorativo ( di finestra) □ to be behind bars, essere dietro le sbarre; essere al fresco; vedere il sole a scacchi.bar (2) /bɑ:(r)/prep.eccetto; eccettuato; tranne: bar none, nessuno escluso; senza eccezioni; bar accidents, salvo imprevisti.bar (3) /bɑ:(r)/n.(fis.) bar ( unità di misura di pressione).(to) bar /bɑ:(r)/v. t.1 sbarrare; sprangare; chiudere: to bar the door, sprangare la porta; to bar the road, sbarrare la strada; to bar in, chiudere dentro; sbarrare l'uscita a; to bar oneself in, barricarsi dentro; to bar out, chiudere fuori ( sbarrando la porta)2 ostacolare; impedire; proibire; vietare: What bars him from going where he likes?, che cosa gli impedisce di andare dove vuole?6 segnare con strisce; striare; rigare; listare: The bird's feathers were barred with red, le penne dell'uccello erano striate di rosso; The wall was barred with light, il muro era segnato da strisce di luce● (leg.) barred by the statute of limitations, caduto in prescrizione; prescritto □ no holds barred, ( lotta) senza esclusione di colpi; (fig.) senza esclusione di colpi, senza restrizioni, a tutto campo. -
4 ♦ break
♦ break (1) /breɪk/n. [cu]1 rottura; frattura ( anche med.); squarcio; varco: a break in the clouds, uno squarcio fra le nuvole; a break in the traffic, un varco nel traffico; break of continuity, soluzione di continuità4 interruzione; sospensione; pausa; sosta; stacco; break; intervallo: coffee [tea] break, pausa (per il) caffè [tè]; lunch break, pausa pranzo; ( radio, TV) commercial breaks, interruzioni pubblicitarie; spot; pubblicità; the Easter break, le vacanze di Pasqua; without a break, senza interruzione (o sosta); ininterrottamente; to have (o to take) a break, fare una sosta (o una pausa, un intervallo, uno stacco)5 (GB, a scuola) ricreazione; intervallo: DIALOGO → - School- We had English and physics before morning break, abbiamo avuto inglese e fisica prima dell'intervallo del mattino6 periodo di riposo; vacanza; stacco: a break from work, un periodo di riposo dal lavoro; I need a break, ho bisogno di un po' di vacanza; ho bisogno di staccare un po'; a weekend break, un weekend di vacanza8 cambiamento improvviso; distacco; taglio: a break in the weather, un cambiamento del tempo; a break with tradition, un taglio con la (o un distacco dalla) tradizione; a break with the past, un taglio col passato9 scatto, slancio (spec. per fuggire); fuga: a break from jail (o a jail break) un'evasione dal carcere; to make a break for freedom, tentare la fuga (o l'evasione); The deer made a break for the thicket, il cervo si slanciò verso il folto d'alberi10 (fam.) occasione; opportunità; chance: big break, grande occasione; bad break, sfortuna; jella; sfiga (pop.); lucky break, colpo (o botta) di fortuna; I finally got my break, finalmente ho avuto un colpo di fortuna; to get the breaks, avere fortuna12 (geol.) frattura; litocrasi13 (mecc.) rottura; guasto20 ( tennis, = service break, break of serve) break: to win the break, ottenere il break; to be two breaks down, essere sotto di due break; aver subìto due break; break point, break point; palla break26 (equit., ipp.) rottura dell'andatura● (tipogr.) break line, ultima riga; righino □ (comm., naut.) break of bulk, inizio della discarica □ (lett.) break of day, alba □ (fam.) an even break, un trattamento equo; pari opportunità: I'm just asking for an even break, chiedo solo d'essere trattato come tutti □ (fam.) Give me a break!, dammi una possibilità!; lasciami provare!; ( anche escl. di esasperazione) ma piantala!, ma fammi il piacere!, figurarsi! □ (fam.) to make a break for it, scappare; darsela a gambe □ to make a clean break, rompere definitivamente con qc.; dare un taglio netto □ to make the break, cambare vita (o lavoro); dare un taglio a tutto.break (2) /breɪk/n.2 (autom.) break; Giardinetta®; familiare.♦ (to) break /breɪk/A v. t.1 rompere; infrangere; spezzare: to break a bottle, rompere una bottiglia; He broke his arm, si ruppe un braccio; to break one's neck, rompersi il collo (o l'osso del collo); to break a seal, spezzare un sigillo; ( di fiume) to break its banks, rompere gli argini; to break the sound barrier, infrangere la barriera del suono; to break sb. 's heart, spezzare il cuore a q.2 staccare (spezzando); spezzare: to break a piece of bread from a loaf, staccare un pezzo di pane da una pagnotta; to break a branch off a tree, spezzare un ramo da un albero5 cambiare (una banconota, spec. pagando qc. e ricevendo un resto); spicciolare: to break a £50 note, cambiare un biglietto da 50 sterline6 interrompere; spezzare; rompere: to break the silence, rompere il silenzio; (elettr.) to break a circuit, interrompere un circuito elettrico; A cry broke my train of thought, un grido interruppe il filo dei miei pensieri; We broke our journey at Lucca, interrompemmo il viaggio a Lucca; facemmo tappa a Lucca7 porre fine a; spezzare: to break the deadlock, porre fine all'impasse; uscire dal punto morto; to break a vicious circle, spezzare un circolo vizioso; to break the drought, porre fine alla siccità; to break a siege, spezzare un assedio8 frenare; attutire; smorzare: to break a fall, attutire una caduta; These trees break the force of the wind, questi alberi smorzano l'impeto del vento9 fiaccare; domare; stroncare; spezzare: to break a strike, far fallire uno sciopero ( utilizzando crumiri, ecc.); to break sb. 's spirit, fiaccare lo spirito di q.; spezzare q.; The revolt was broken, la rivolta è stata domata; to break a horse, domare un cavallo11 rovinare ( una persona): to break sb. financially, mandare in rovina q.; far fallire q.; That scandal broke him politically, quello scandalo è stato la sua rovina12 (mil.) degradare; radiare13 battere, superare, migliorare ( un primato): He's broken his own record, ha battuto il suo stesso primato14 venir meno a; non tener fede a; non mantenere: to break an engagement, non tener fede a un impegno; to break a diet, non mantenere una dieta; to break faith, venir meno alle promesse (o alla parola data); to break a promise, venir meno a una promessa15 (leg.) infrangere; violare: to break a rule, infrangere una regola; to break the law, violare la legge16 comunicare, dare ( una notizia spiacevole): I had to break the news to him, ho dovuto dargli io la notizia; Break it to her gently, diglielo con delicatezza17 sciogliere al vento (una vela, una bandiera)B v. i.1 rompersi; infrangersi; spezzarsi: It fell and broke, è caduto e si è rotto; Her bones break easily, le sue ossa si rompono facilmente; to break in two, rompersi in due pezzi; spezzarsi in due; to break into fragments, andare in frantumi (o in pezzi)6 (elettr., mecc.) aprirsi; interrompersi7 sospendere il lavoro; fare una pausa (o un intervallo, uno stacco); staccare: At 11 we broke for coffee, alle 11 facemmo una pausa per il caffè11 ( di notizia, ecc.) diffondersi; essere divulgato; diventare di dominio pubblico; ( di scandalo) scoppiare: The story soon broke, la storia si è diffusa ben presto; la notizia è diventata presto di dominio pubblico; (TV) breaking news, notizie dell'ultima ora; ultimissime12 ( della voce) incrinarsi; spezzarsi; rompersi; (di voce maschile, nella pubertà) cambiare, diventare più profonda: Her voice broke as he gave me the news, nel darmi la notizia gli si è spezzata la voce His voice is breaking, sta cambiando la voce13 (fam.: di situazione, ecc) andare; mettersi: Things were breaking badly, le cose si mettevano male● (leg.) to break an alibi, dimostrare la falsità di un alibi □ (fam.) to break one's back, ammazzarsi di fatica; spezzarsi la schiena; sgobbare □ to break sb. 's back, spezzare le reni a q.; uccidere q. □ to break the back of, completare la parte più ardua di; fare il grosso di; dare una bella botta a □ to break the bank ► bank (2) □ (form.) to break bread with sb., mangiare con q. □ (naut.) to break bulk, iniziare la discarica □ (fig.) to break a butterfly on a wheel, fare spreco d'energia per una cosa da poco □ to break camp, smontare le tende; levare il campo □ to break clear, liberarsi; sganciarsi; ( sport) smarcarsi; ( sport) andare in fuga □ ( di selvaggina) to break cover, uscire allo scoperto □ to break even, chiudere in pareggio; pareggiare i conti; non avere perdite □ to break free, liberarsi; sciogliersi ( da una stretta); fuggire □ to break new (o fresh) ground, (di scoperta, ecc.) essere innovatore, essere pionieristico; ( di persona) innovare, essere un pioniere □ to break a habit, abbandonare un'abitudine inveterata: to break the smoking habit, smettere di fumare □ to break sb. of a habit, far smettere a q. un'abitudine; togliere un vizio a q. □ to break jail, evadere □ ( gergo teatr.) DIALOGO → - Going for an interview- Break a leg!, in bocca al lupo! □ to break loose = to break free ► sopra □ to break open, forzare, scassinare ( una porta, ecc.) □ (stor.) to break sb. on the wheel, mettere q. alla tortura della ruota □ (mil.) to break ranks, rompere le file (o le righe) □ to break a safe, scassinare una cassaforte □ ( tennis) to break the opponent's serve, strappare il servizio all'avversario □ to break st. short, porre fine a (qc.) prima del tempo; interrompere □ to break the skin, lacerare la pelle □ to break step, rompere il passo □ (naut.: di sottomarino) to break surface, affiorare □ (eufem.) to break wind, emettere un peto; fare un vento. -
5 breakdown
['breɪkdaʊn] 1.1) aut. tecn. guasto m., panne f. (in, of di)2) (collapse) (of communications, negotiations) rottura f., interruzione f.; (of discipline, order) sfacelo m.; (of alliance) crollo m.; (of plan) insuccesso m.3) med.4) (detailed account) (of figures, statistics) resoconto m. analitico; (of argument) analisi f. (dettagliata)5) biol. chim. scomposizione f.2.modificatore [ vehicle] di soccorso (stradale)* * *1) ((often nervous breakdown) a mental collapse.) esaurimento2) (a mechanical failure causing a stop: The car has had another breakdown. See also break down.) guasto* * *breakdown /ˈbreɪkdaʊn/n.1 (mecc.) guasto; interruzione; (autom.) panne; (naut.) avaria, guasto alle macchine: to have a breakdown avere un guasto; (autom.) restare in panne2 interruzione; sospensione; fallimento: a breakdown in communication, un'interruzione delle comunicazioni; a breakdown in the talks, un fallimento dei negoziati3 collasso; esaurimento; cedimento; crollo: nervous breakdown, collasso nervoso; esaurimento nervoso5 [u] (chim., fis.) disgregazione7 descrizione dettagliata; elenco specificativo; specifica; distinta: a breakdown of costs, una specifica dei costi● breakdown crane, autogrù □ (autom.) breakdown gang, squadra di soccorso □ breakdown lorry = breakdown truck ► sotto □ (autom.) breakdown recovery (o breakdown service), soccorso stradale □ (ferr.) breakdown train, convoglio di soccorso □ (autom.) breakdown truck (o van), carro attrezzi (o di soccorso); autogrù, autosoccorso □ (elettr.) breakdown voltage, tensione di scarica.* * *['breɪkdaʊn] 1.1) aut. tecn. guasto m., panne f. (in, of di)2) (collapse) (of communications, negotiations) rottura f., interruzione f.; (of discipline, order) sfacelo m.; (of alliance) crollo m.; (of plan) insuccesso m.3) med.4) (detailed account) (of figures, statistics) resoconto m. analitico; (of argument) analisi f. (dettagliata)5) biol. chim. scomposizione f.2.modificatore [ vehicle] di soccorso (stradale) -
6 cancellation
[ˌkænsə'leɪʃn]1) (of event, order, flight) cancellazione f.3) dir. (of order, decree) revoca f.* * *noun cancellazione, annullamento* * *cancellation /kænsəˈleɪʃn/n. [uc]1 [uc] ( di evento, ordinazione, ecc.) annullamento; ( di treno, volo, ecc.) soppressione; cancellazione; ( di prenotazione, ecc.) disdetta, rinuncia: DIALOGO → - Booking a room by phone- There is a cancellation charge of 10% if you cancel less than 48 hours before your date of stay, c'è una penale del 10% se disdice meno di 48 ore prima della data di arrivo; ( di visto, ecc.) revoca; ( di partita, ecc.) sospensione5 (elettron.) cancellazione● (leg.) cancellation clause, clausola risolutiva.* * *[ˌkænsə'leɪʃn]1) (of event, order, flight) cancellazione f.3) dir. (of order, decree) revoca f. -
7 catenary
catenary /kəˈti:nərɪ/A a.(fis., tecn.) a catenariaB n.1 (fis.) catenaria2 (tecn.) catena di sospensione3 (ferr.) linea aerea di alimentazione● (ind. costr.) catenary bridge, ponte sospeso. -
8 ♦ ceasefire
♦ ceasefire /ˈsi:sfaɪə(r)/n. (mil.)2 tregua; sospensione delle ostilità; cessate il fuoco. -
9 cessation
[se'seɪʃn]nome form. cessazione f., sospensione f.* * *[se'seiʃən](stopping or ceasing: the cessation of activities.) cessazione* * *cessation /sɛˈseɪʃn/n. [u]cessazione; arresto; pausa; sospensione: cessation from work, sospensione del lavoro.* * *[se'seɪʃn]nome form. cessazione f., sospensione f. -
10 closure
['kləʊʒə(r)]1) (of road, factory) chiusura f.2) pol. (of debate) chiusura f.3) (fastening) chiusura f.* * *['kləuʒə](an act of closing: the closure of a factory.) chiusura* * *closure /ˈkləʊʒə(r)/n. [cu]1 chiusura; conclusione; fine; termine: tight closure, chiusura ermetica; zipper closure, chiusura lampo; (mil.) the closure of a town, la chiusura di una città ( ai civili)3 (scient.) chiusura● to apply the closure, approvare la mozione di chiusura.(to) closure /ˈkləʊʒə(r)/v. t.* * *['kləʊʒə(r)]1) (of road, factory) chiusura f.2) pol. (of debate) chiusura f.3) (fastening) chiusura f. -
11 ♦ conditional
♦ conditional /kənˈdɪʃənl/A a.1 condizionato; subordinato: conditional offer, offerta condizionata; Our offer is conditional on your acceptance of this clause, la nostra offerta è subordinata all'accettazione di questa clausola da parte vostra; (leg., GB) conditional discharge, libertà con sospensione condizionale della pena: He was given a 2-year conditional discharge, è stato condannato a due anni con la condizionaleB n. [u](gramm.) condizionale: in the conditional, al condizionale● ( banca) conditional acceptance, accettazione condizionata □ (leg.) conditional clause, clausola restrittiva □ (stat.) conditional distribution, distribuzione condizionata □ (comput.) conditional instruction, istruzione condizionale □ (comput.) conditional jump, salto condizionato □ (leg.) conditional legacy, legato soggetto a condizione □ ( Borsa, fin.) conditional order, ordine condizionato □ (leg., comm.) conditional sale, vendita con riservato dominioconditionalityn. [u]2 (econ.) condizionalitàconditionallyavv.1 condizionatamente; a una condizione2 (leg.) con la condizionale. -
12 cooling
['kuːlɪŋ] 1.nome raffreddamento m.2.1) [drink, swim] rinfrescante; [ breeze] fresco2) [ agent] refrigerante* * *cooling /ˈku:lɪŋ/A n. [u](meteor., fis. nucl., ecc.) raffreddamento: air-cooling, raffreddamento ad ariaB a.● cooling chamber, cella frigorifera □ (autom.) cooling fan, ventilatore □ cooling fun, giochi ( in piscina, ecc.) che servono per rinfrescarsi □ (econ.) cooling-off, raffreddamento; flessione ( della domanda) □ cooling-off period, (econ., polit.) periodo di conciliazione (o sospensione di uno sciopero o una serrata minacciati); (ass., leg.) periodo di ripensamento ( in cui si ha il diritto di recedere da un contratto di vendita) □ (tecn.) cooling plant, impianto di refrigerazione □ (autom.) cooling system, impianto di raffreddamento □ (tecn.) cooling tower, torre di raffreddamento.* * *['kuːlɪŋ] 1.nome raffreddamento m.2.1) [drink, swim] rinfrescante; [ breeze] fresco2) [ agent] refrigerante -
13 deprivation
[ˌdeprɪ'veɪʃn]1) (poverty) (of person) privazioni f.pl.; (of society) miseria f.2) psic. deprivazione f.3) (of right, privilege) privazione f., perdita f.* * *[depri'veiʃən]1) ((a condition of) loss, hardship etc.) privazione2) ((an) act of depriving.) privazione* * *deprivation /dɛprɪˈveɪʃn/n. [cu]1 povertà: economic [social] deprivation, povertà economica [sociale]; pockets of deprivation, sacche di povertà2 privazione: sleep [oxygen, water] deprivation, privazione di sonno [di ossigeno, d'acqua]: the deprivations of life in the Middle Ages, le privazioni della vita nel Medioevo● (leg.) deprivation of civil rights [of liberty], privazione (o perdita) dei diritti civili [della libertà] □ (leg.) deprivation of enjoyment, privazione del godimento ( di beni).* * *[ˌdeprɪ'veɪʃn]1) (poverty) (of person) privazioni f.pl.; (of society) miseria f.2) psic. deprivazione f.3) (of right, privilege) privazione f., perdita f. -
14 discharge
I ['dɪstʃɑːdʒ]1) (release) (of patient) dimissione f.to get one's discharge — [ soldier] essere congedato
2) (pouring out) (of gas, liquid) scarico m.; med. spurgo m.3) (substance released) (waste) scarichi m.pl.; med. (from eye, wound) escrezione f.4) (repayment)5) el. scarica f.6) (performance) adempimento m., esercizio m.7) (firing) scarica f.8) (unloading) scarico m.II 1. [dɪs'tʃɑːdʒ]to discharge sb. from his duties — dimettere qcn. dalle sue funzioni
3) (give off) emettere [ gas]; scaricare [sewage, waste]4) med.6) (perform) adempiere a, compiere [ duty]; assolvere [ obligation]7) (unload) scaricare [ cargo]; sbarcare [ passengers]2.verbo intransitivo med. suppurare3.* * *1. verb1) (to allow to leave; to dismiss: The soldier was discharged from the army; She was discharged from hospital.) congedare, dimettere2) (to fire (a gun): He discharged his gun at the policeman.) sparare, lasciar partire un colpo3) (to perform (a task etc): He discharges his duties well.) compiere4) (to pay (a debt).) pagare5) (to (cause to) let or send out: The chimney was discharging clouds of smoke; The drain discharged into the street.) emettere2. noun1) ((an) act of discharging: He was given his discharge from the army; the discharge of one's duties.) congedo; compimento2) (pus etc coming from eg a wound.) emissione* * *discharge /ˈdɪstʃɑ:dʒ/n. [uc]1 congedo ( da una forza armata); dimissione ( dall'ospedale); rilascio ( dal carcere): On discharge, he went to work for a security firm, dopo essersi congedato, è andato a lavorare per un'agenzia di sicurezza; You will need to rest for a few days after your discharge from ( the) hospital, avrai bisogno di qualche giorno di riposo dopo essere stato dimesso dall'ospedale; (spec. mil.) dishonourable discharge, radiazione (dai ranghi)2 (ind.) scarico, smaltimento; ( sostanze) scarica: wastewater discharge regulations, norme per lo smaltimento delle acque di scarico; industrial discharges, scariche industriali4 scarica ( elettrica, d'arma da fuoco, ecc.): the discharge of a firearm, la scarica di un'arma da fuoco6 (leg.) assoluzione ( di un imputato); esonero ( da un obbligo, da una responsabilità); liberazione ( anche da un'ipoteca): the discharge of the prisoners, la liberazione dei prigionieri; (leg.) absolute discharge, assoluzione totale; (leg.) conditional discharge, sospensione condizionale della pena7 espletamento; adempimento ( anche leg.: di un'obbligazione); pagamento ( di un debito, ecc.): the discharge of one's duties, l'espletamento dei propri doveri; the discharge of a debt, il pagamento d'un debito8 (leg.) estinzione; risoluzione; revoca: discharge of a contract by agreement [by operation of the law, by performance], estinzione (o risoluzione) di un contratto per mutuo consenso [per effetto di legge, per adempimento]; the discharge of a warrant of arrest, la revoca di un mandato di cattura11 (rag.) scarico● (leg.) discharge from prison, scarcerazione □ (mecc.) discharge head, prevalenza ( d'una pompa) □ (leg.) discharge from bankruptcy, decreto di chiusura del fallimento □ (elettron.) discharge lamp, lampada a scarica (o a luminescenza) □ (leg.) the discharge of a bankrupt, la riabilitazione di un fallito □ (leg.) discharge of jury, scioglimento della giuria □ (mil.) discharge papers, foglio di congedo □ discharge tube, (elettron.) tubo a scarica; (mecc.) tubo di scarico.(to) discharge /dɪsˈtʃɑ:dʒ/A v. t.1 congedare ( da una forza armata); dimettere ( dall'ospedale): He was discharged from the army due to ill health, è stato congedato dall'esercito per motivi di salute; She will be discharged ( from hospital) tomorrow, sarà dimessa (dall'ospedale) domani; to discharge a committee [a jury], congedare una commissione [una giuria]2 scaricare: to discharge a ship [passengers, a cargo], scaricare una nave [passeggeri, un carico]; Clouds discharge electricity, le nuvole scaricano elettricità; to discharge a battery, scaricare una batteria; to discharge a weapon, scaricare un'arma ( sparando)3 scaricare, emettere ( sostanze): Effluent was discharged into the sea, le acque reflue erano scaricate nel mare; The volcano discharges clouds of gas and steam, il vulcano emette nubi di gas e vapore5 (form.) espletare; compiere ( un dovere); pagare ( un debito, ecc.): I have a duty to discharge, ho un dovere da compiere; to discharge an obligation [a responsibility], adempiere a un obbligo [a una responsabilità]; to discharge a debt, pagare un debito6 (leg.) assolvere, prosciogliere ( un imputato): He was fined and conditionally discharged for 12 months, è stato multato e ha avuto la sospensione condizionale della pena per un periodo di 12 mesiB v. i.3 (elettr.) scaricarsi4 (med.) suppurare● (leg.) to discharge a bankrupt, riabilitare un fallito □ to discharge oneself, farsi dimettere dall'ospedale sotto la propria responsabilità □ (leg.) to discharge sb. from an obligation, liberare q. da un obbligo □ to discharge itself into, ( di un fiume) gettarsi in; sfociare in: The Mississippi discharges itself into the Gulf of Mexico, il Mississippi si getta nel Golfo del Messico □ (leg.) discharged bankrupt, fallito riabilitato □ (naut.) discharging port, porto di discarica.* * *I ['dɪstʃɑːdʒ]1) (release) (of patient) dimissione f.to get one's discharge — [ soldier] essere congedato
2) (pouring out) (of gas, liquid) scarico m.; med. spurgo m.3) (substance released) (waste) scarichi m.pl.; med. (from eye, wound) escrezione f.4) (repayment)5) el. scarica f.6) (performance) adempimento m., esercizio m.7) (firing) scarica f.8) (unloading) scarico m.II 1. [dɪs'tʃɑːdʒ]to discharge sb. from his duties — dimettere qcn. dalle sue funzioni
3) (give off) emettere [ gas]; scaricare [sewage, waste]4) med.6) (perform) adempiere a, compiere [ duty]; assolvere [ obligation]7) (unload) scaricare [ cargo]; sbarcare [ passengers]2.verbo intransitivo med. suppurare3. -
15 discontinuance
-
16 discontinuation
noun interruzione* * *discontinuation /dɪskəntɪnjʊˈeɪʃn/n. [u]interruzione, sospensione: the discontinuation of treatment [of a subsidy], la sospensione della cura [di un sussidio]. -
17 discontinuity
[dɪsˌkɒntɪ'njuːətɪ]nome form. discontinuità f.* * *discontinuity /dɪskɒntɪˈnju:ətɪ/, ( USA) /dɪskɒntɪˈnu:ətɪ/n.2 interruzione, sospensione.* * *[dɪsˌkɒntɪ'njuːətɪ]nome form. discontinuità f. -
18 disqualification
[dɪsˌkwɒlɪfɪ'keɪʃn]1) (from post) esclusione f.2) sport squalifica f.3) BE dir. interdizione f., sospensione f.4) (anche driving disqualification) sospensione f. della patente* * *[-fi-]noun squalifica* * *disqualification /dɪskwɒlɪfɪˈkeɪʃn/n. [uc]1 squalifica ( da concorso, gara, ecc.); esclusione ( da ufficio, carica, ecc.); ( anche) motivo di esclusione (o squalifica): Any breaches of the rules will lead to immediate disqualification, qualsiasi infrazione al regolamento comporterà la squalifica immediata; A colourful private life should not be a disqualification for office, una vita privata fuori dalle righe non dovrebbe essere motivo di esclusione dalle cariche pubbliche; the disqualification of women from certain areas of employment, l'esclusione delle donne da alcuni settori occupazionali2 (leg.: di un giudice) inabilità a giudicare; ricusazione: disqualification for incompetency, ricusazione per incompatibilità● (leg.) disqualification from driving, sospensione della patente (di guida): a two-year disqualification from driving, una sospensione della patente di due anni.* * *[dɪsˌkwɒlɪfɪ'keɪʃn]1) (from post) esclusione f.2) sport squalifica f.3) BE dir. interdizione f., sospensione f.4) (anche driving disqualification) sospensione f. della patente -
19 doping
['dəʊpɪŋ]nome sport doping m.* * *doping /ˈdəʊpɪŋ/n. [u]1 ( sport) doping: a doping ban, una sospensione per doping; doping test, test antidoping; doping law, legge sul doping2 (tecn.) trattamento antiadesivo3 (elettron.) drogaggio; drogatura● doping agent ► dopant.* * *['dəʊpɪŋ]nome sport doping m. -
20 DOT
I [dɒt]nome punto m., puntino m.; (in Internet and e-mail addresses) punto m.; (on fabric, wallpaper) pallino m., pois m."dot, dot, dot" — "puntini, puntini, puntini", "puntini di sospensione"
••since the year dot — colloq. da secoli, da un sacco di tempo
II [dɒt]at two on the dot — alle due spaccate o in punto
1) (in writing) mettere un puntino su [ letter]2) gastr. cospargere [chicken, joint] ( with di, con)* * *[dot](a small, round mark: She marked the paper with a dot.) punto- dotted* * *[dɒt]1. ndots — puntini mpl di sospensionedots and dashes — punti mpl e linee fplon the dot fig — in punto
2. vt* * *DOTsigla* * *I [dɒt]nome punto m., puntino m.; (in Internet and e-mail addresses) punto m.; (on fabric, wallpaper) pallino m., pois m."dot, dot, dot" — "puntini, puntini, puntini", "puntini di sospensione"
••since the year dot — colloq. da secoli, da un sacco di tempo
II [dɒt]at two on the dot — alle due spaccate o in punto
1) (in writing) mettere un puntino su [ letter]2) gastr. cospargere [chicken, joint] ( with di, con)
Look at other dictionaries:
sospensione — /sospen sjone/ s.f. [dal lat. suspensio onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre sospendere ]. 1. [l appendere o l essere appeso e, anche, il dispositivo con cui si appende: s. a filo ; lampada a s. ] ▶◀ (non com.) sospendimento. 2. a.… … Enciclopedia Italiana
sospensione — sospensióne (s.f.) Figura retorica che consiste nell interruzione volontaria del discorso. Classificata da Fontanier tra le figure di pensiero per ragionamento o combinazione. aposiopesi, interruptio, reticenza … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
sospensione — so·spen·sió·ne s.f. 1. AD il sospendere, l essere sospeso; collocazione, posizione di un oggetto che è sospeso, che penzola da un sostegno posto in alto; lampada a sospensione, da appendere al soffitto | TS sport nella ginnastica, posizione col… … Dizionario italiano
sospensione — {{hw}}{{sospensione}}{{/hw}}s. f. 1 Il sospendere qlco. in alto, in modo che penzoli | Posizione di chi (o di ciò che) è sospeso: stare in –s; lume a –s. 2 (chim.) Dispersione di particelle solide in un liquido o liquide in un gas | Sospensione… … Enciclopedia di italiano
sospensione — pl.f. sospensioni … Dizionario dei sinonimi e contrari
sospensione — Un titolo viene sospeso al rialzo o al ribasso quando il suo rialzo o ribasso percentuale supera il 20% in apertura e il 10% nella trattazione continua … Glossario di economia e finanza
sospensione — s. f. 1. agganciamento CONTR. sganciamento, distacco 2. interruzione, cessazione, fermata, arresto □ accantonamento, insabbiamento (fig.) □ pausa, intermezzo, intervallo, stasi, morta (fig.) □ vacanza □ (di attività … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
Sospensione a controllo magnetoreologico — (SCM), signifie suspension contrôlée selon une logique magnétique . Il s agit d un système de suspension pilotée électroniquement mis au point par Ferrari. Le mouvement de chaque roue est contrôlé par un amortisseur contenant un fluide, dont la… … Wikipédia en Français
Sospensione a Controllo Magnetoreologico — (SCM), signifie suspension contrôlée selon une logique magnétique . Il s agit d un système de suspension pilotée électroniquement mis au point par Ferrari. Le mouvement de chaque roue est contrôlé par un amortisseur contenant un fluide, dont la… … Wikipédia en Français
condizionale — {{hw}}{{condizionale}}{{/hw}}A agg. 1 Che esprime una condizione: modo condizionale del verbo | Proposizione –c, proposizione subordinata indicante una circostanza che condiziona l azione espressa dalla reggente. 2 Che dipende da una condizione:… … Enciclopedia di italiano
arresto — 1ar·rè·sto s.m. AU 1. l arrestare, l arrestarsi; interruzione di un movimento o di un attività: arresto dei lavori Sinonimi: 2blocco, 1fermata, sospensione. Contrari: attivazione, avviamento, avvio, continuazione, proseguimento. 2a. limitazione… … Dizionario italiano