Translation: from italianko
questa pioggia è una benedizione per il raccolto
-
1 questa pioggia e tant'oro per la campagna
прил.общ. этот дождь так нужен для деревни, этот дождь так полезен для деревниИтальяно-русский универсальный словарь > questa pioggia e tant'oro per la campagna
-
2 benedizione
-
3 benedizione
benedizione s.f. 1. bénédiction: dare la benedizione a qcu. donner sa bénédiction à qqn; la benedizione di Dio sia con noi que la bénédiction de Dieu soit avec nous. 2. ( Lit) (parte della messa, funzione) bénédiction, salut m. 3. ( fig) ( buona cosa) bénédiction: questa pioggia è una benedizione per il raccolto cette pluie est une bénédiction pour les récoltes. -
4 benedizione
f blessing* * *benedizione s.f.1 blessing; ( alla fine delle funzioni) benediction: impartire la benedizione, to give (o to impart) a blessing; il Papa diede la sua benedizione ai pellegrini, the Pope gave the pilgrims his blessing2 ( consacrazione) consecration3 (fig.) blessing: questa pioggia è una benedizione per la campagna, this rain is a blessing for the countryside; i tuoi consigli sono una vera benedizione per noi, your advice is a real blessing for us; quel ragazzo è la benedizione della famiglia, that boy is a credit to his family.* * *[benedit'tsjone]sostantivo femminile1) relig. blessing, benedictiondare o impartire la benedizione a qcn. — to give sb. one's blessing
2) fig.dare la propria benedizione a qcs. — to give one's blessing to sth.
* * *benedizione/benedit'tsjone/sostantivo f.1 relig. blessing, benediction; dare o impartire la benedizione a qcn. to give sb. one's blessing2 fig. dare la propria benedizione a qcs. to give one's blessing to sth.; è una benedizione per lui che stia bene it is a blessing for him that he is healthy. -
5 pioggia
pioggia s.f. (pl. -ge) 1. pluie: stagione delle piogge saison des pluies; non uscire con questa pioggia ne sors pas sous cette pluie. 2. ( fig) pluie: una pioggia di fiori une pluie de fleurs; una pioggia di rimproveri une avalanche de reproches; una pioggia di sassi une pluie de cailloux. 3. (Cin,TV) rayures pl., effet m. de pluie. -
6 manna
manna1 s.f.1 manna; (fig.) (benedizione) godsend, blessing: non muove mai un dito, aspetta che la manna gli piova dal cielo, he doesn't lift a finger, he just waits for things to fall into his lap; fu come la manna dal cielo, it was like manna from heaven; questa pioggia è una manna per la campagna!, this rain is a blessing for the country!; questo denaro è una manna per lui, this money is a godsend to him // (di cibo) senti che manna!, mm, this is delicious!2 (med.) manna.* * *['manna]sostantivo femminile1) bibl. manna2) fig. godsend, manna••* * *manna/'manna/sostantivo f.1 bibl. manna2 fig. godsend, manna; la pioggia è una vera manna per la campagna rain is a godsend for the countryessere una manna dal cielo to be (like) manna from heaven; aspettare la manna dal cielo to wait for things to fall into one's lap. -
7 dannoso
agg. (nocivo)вредный, (nefasto) губительный, (pericoloso) опасный, (svantaggioso) невыгодный -
8 oro
m1) золотоoro nativo — самородное золото; самородокoro colato — цельное / литое золотоprendere qc per oro colato перен. — принять что-либо за чистую монетуincastonare con oro — оправлять в золотоpagare in oro — платить золотом / в золотой валютеnuotare nell'oro перен. — купаться в золотеun'uomo d'oro — золотой / замечательный человекun'occasione d'oro — великолепный случайavere le dita d'oro — быть искусницей, иметь золотые рукиha / è un cuore d'oro — у него золотое сердце•Syn:••oro nero — чёрное золото (нефть, уголь)oro di Bologna( che diventa rosso dalla vergogna) — поддельное / фальшивое золотоnon è tutt'oro quel che (ri)luce prov — не всё то золото, что блеститoro non guasta lavoro prov — добрая плата работе не помеха (ср. кашу маслом не испортишь) -
9 oro
òro m 1) золото oro di coppella-- чистое <чистейшее> золото oro colato -- цельное <литое> золото prendere qc per oro colato fig -- принять что-л за чистую монету oro in foglia -- листовое золото oro in verghe -- золото в слитках incastonare con oro -- оправлять в золото pagare in oro -- платить золотом <в золотой валюте> nuotare nell'oro fig -- купаться в золоте d'oro а) золотой б) золотистый capelli d'oro -- золотистые волосы в) fam замечательный; исключительный; добрый( о человеке) un' occasione d'oro -- великолепный случай un'accoglienza d'oro -- великолепнейший прием parole d'oro -- золотые слова una ragazza d'oro -- замечательная девушка un'uomo d'oro -- золотой <замечательный> человек avere le dita d'oro (a cucire, a ricamare) -- быть искусницей, иметь золотые руки (о портнихе, вышивальщице) ha <Х> un cuore d'oro -- у него золотое сердце questa pioggia Х tant'oro per la campagna -- этот дождь так нужен для полей 2) pl золотые изделия oro nero -- черное золото (нефть, уголь) oro di Bologna( che diventa rosso dalla vergogna) -- поддельное <фальшивое> золото nemmeno per tutto l'oro del mondo -- ни за что на свете non Х tutt'oro quel che (ri)luce prov -- не все то золото, что блестит oro non guasta lavoro prov -- добрая плата работе не помеха( ср кашу маслом не испортишь) -
10 oro
òro m 1) золото oro di coppella¤ oro nero — чёрное золото (нефть, уголь) oro di Bologna( che diventa rosso dalla vergogna) — поддельное <фальшивое> золото nemmeno per tutto l'oro del mondo — ни за что на свете non è tutt'oro quel che (ri)luce prov — не всё то золото, что блестит oro non guasta lavoro prov — добрая плата работе не помеха (ср кашу маслом не испортишь) -
11 piacere
1. v/i le piace il vino? do you like wine?non mi piace il cioccolato I don't like chocolatenon mi piacciono i tuoi amici I don't like your friendsmi piacerebbe saperlo I'd really like to knowfaccio come mi pare e piace I do as I please2. m pleasure( favore) favo(u)rpiacere! pleased to meet you!viaggio m di piacere pleasure tripaver piacere di be delighted tomi fa piacere I'm happy tocon piacere with pleasureper piacere pleaseserviti a piacere take as much as you like* * *piacere s.m.1 pleasure, delight: il piacere della lettura, the pleasure of reading; i piaceri della tavola, the pleasures of the table; i piaceri dello spirito, the pleasures of the spirit; è un piacere stare a chiacchierare con te, it's pleasant (o a pleasure) to talk to you; amante, avido di piaceri, pleasure-loving, pleasure-seeking; avrò sempre piacere di vederti, I shall always be delighted (o pleased) to see you; è per me un grande piacere poterti aiutare, I am delighted to be able to help you; mi fa sempre molto piacere ricevere sue notizie, it always gives me a lot of pleasure (o I'm always very happy) to hear from him; la tua lettera mi ha dato, fatto un grande piacere, I was very pleased to get your letter; sembra provar piacere nel dar fastidio alla gente, he seems to take pleasure (o delight) in annoying people; ti rivedo con piacere, I'm delighted to see you again; che piacere rivederti dopo tanto tempo!, what a pleasure to meet (you) again after so long! // piacere!, ( nelle presentazioni) how do you do?; piacere di conoscerla, pleased to meet you // con piacere!, with pleasure! // piove che è un piacere, it is raining cats and dogs; studia, lavora che è un piacere, she studies, works like mad; la tua auto va che è un piacere, it's a treat the way your car goes // avere il piacere di..., to have the pleasure of...: ho avuto il piacere di dirgli che..., I had the pleasure of informing him that...; posso avere il piacere di accompagnarla a casa?, may I have the pleasure of taking you home?2 ( svago, divertimento) pleasure, amusement: piaceri leciti, illeciti, lawful, unlawful pleasures; non è un piacere uscire con questa pioggia, it is no pleasure going out in this rain; alternare le occupazioni coi piaceri, to alternate business with pleasure; darsi ai piaceri, to give oneself up to pleasure // viaggio, gita di piacere, pleasure trip3 ( favore) favour, kindness: domandare, chiedere un piacere a qlcu., to ask a favour of s.o.; negare, rifiutare un piacere a qlcu., to refuse s.o. a favour; fare un piacere a qlcu., to do s.o. a favour (o kindness): puoi farmi un piacere?, can you do me a favour?; puoi farmi il piacere di venire subito?, will you be so kind as to come at once?; te lo chiedo per piacere: non arrabbiarti con lui!, I wish you wouldn't get angry with him! // per piacere, (if you) please: passami l'acqua, per piacere, pass me the water, please // fammi il piacere!, (iron.) do me a favour, will you! (o go on!): fammi il piacere di tacere!, (iron.) do me the favour of not talking!4 ( volontà) will // a piacere, at will (o at pleasure): pane a piacere, as much bread as you like; fa' pure a tuo piacere, go ahead, as you like.piacere v. intr. to like (s.o., sthg.); to be fond of (s.o., sthg.); to please (s.o.): gli piace viaggiare, he likes travelling; mi piace andare a scuola, I like going to school; ''Ti piace la letteratura russa?'' ''Sì, mi piace'', ''Do you like Russian literature?'' ''Yes, I do''; mi piace il francese, I like French; ti piace il jazz?, do you like (o are you fond of) jazz?; mi piace che tutto sia in ordine, I like everything to be in order; mi piace molto la poesia, I am very fond of poetry (o I like poetry very much); grattami la schiena, mi piace, scratch my back, I like it; mi piace ballare, I like dancing; la sera mi piace sedermi alla scrivania e leggere, I like to sit at my desk in the evening and read; mi piace questo paese, questa casa, questo libro, I like (o I am fond of) this country, this house, this book; ti è piaciuto il film?, did you like (o enjoy) the film?; mi piacerebbe andare a teatro, I would like to go to the theatre; gli piacerebbe che andassimo da lui, he would like us to go to his house; mi sarebbe piaciuto vederlo, I should have liked to see him; come mi piacerebbe essere al mare!, I wish I were at the seaside!; non mi piace affatto, I don't like it at all; non mi piacciono i presuntuosi, I don't like conceited people; non mi piace che tu gli parli, I don't like you to speak to him; un piatto che piace molto, a popular dish; quella ragazza piace a tutti, everybody likes that girl; è una persona che piace, he is a very likeable person; lo spettacolo piace, avrà sicuramente successo, everyone likes the show, it's sure to be a success; sono sicura di piacergli, I'm sure he likes me; ti piace il nostro progetto per le vacanze?, do you like our plan for the holidays?; ti piacerebbe un po' di vacanza?, would you like (o care) to have a little holiday? // a Dio piacendo, piaccia a Dio, please God (o God willing): piaccia a Dio che non venga una guerra!, please God there won't be a war! // come pare e piace, as one pleases: faccio come mi pare e piace, I do as I please // sarà una grande opera d'arte, ma non riesco a farmela piacere, it may be a great work of art but I can't bring myself to like it // quel cantante mi piace da morire, da impazzire, I'm really crazy about (o I really love o I'm really fond of) that singer // piaccia o non piaccia, whether one likes it or not: bisogna lavorare piaccia o non piaccia, you must work whether you like it or not.* * *I [pja'tʃere] sm1) (gen) pleasureho il piacere di annunciare che... — it gives me great pleasure to tell you that...
piacere!; è un piacere conoscerla — pleased to meet you
con piacere — with pleasure, certainly
fare qc con piacere — to be happy o glad to do sth
potevi averne a piacere — (volontà) you could take as many as you wanted
tanto piacere! iro — so what?
2) (favore) favour Brit, favor Amper piacere, potresti...? — could you please...?
II [pja'tʃere] vi irregsu, mangia la minestra, fammi il piacere — come on, eat your soup like a good boy (o girl)
mi piace — (lavoro, film) I like o enjoy it, (progetto) it suits me, (sport, attività) I enjoy it
un gusto che piace — a pleasant o agreeable flavour
una ragazza che piace — (piacevole) a likeable girl, (attraente) an attractive girl
che ti piaccia o no; ti piaccia o non ti piaccia — whether you like it or not
che cosa ti piacerebbe fare? — what would you like to do?, what do you fancy doing?
fa' come ti pare e piace — do as you please o like
* * *I 1. [pja'tʃere]a qcn. piace qcs., qcs. piace a qcn. — sb. likes sth.
mi piace moltissimo — I like it very much, I love it
mi piace la musica pop — I like pop music, I'm fond of pop music
il film gli è piaciuto molto — he really liked o enjoyed the film
quel tizio non mi è mai piaciuto — I have never liked o I've always disliked that guy
mi piace viaggiare, ballare, nuotare — I like travelling, dancing, swimming
vi piaccia o no, piaccia o non piaccia — whether you like it or not
2.lo spettacolo è piaciuto molto — the show was very successful o was a hit
verbo pronominale piacersi1) (a se stesso) to like oneself2) (reciprocamente) to like each other••••non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace — prov. beauty is in the eye of the beholder
Note:Il verbo to like, equivalente semantico dell'italiano piacere, se ne distacca per alcune peculiarità grammaticali: non si usa mai nella forma progressiva, utilizza una costruzione personale ( a me piace = I like), è seguito dal gerundio quando si fa un'affermazione generale (ti piace ascoltare la musica? = do you like listening to music?) e da to + infinito quando ci si riferisce a un caso particolare ( da giovane mi piaceva ascoltare la musica = as a young man I liked to listen to music) o quando è usato al condizionale (ti piacerebbe venire a trovarci? = would you like to come and see us?)II [pja'tʃere]sostantivo maschile1) pleasure, delight"vuoi ballare?" "con grande piacere!" — "would you like to dance?" "I'd love to!"
provare piacere nel o a fare to enjoy doing; avrei piacere che tu... I would like you to...; ho avuto il piacere di fare la loro conoscenza I had the pleasure of meeting them; ho il piacere di informarvi che I am pleased to inform you that; se ti fa piacere, se la cosa può farti piacere if it'll make you happy; le ha fatto piacere che it pleased her that; mi fa molto piacere vedervi — I'm delighted to see you
(tanto) piacere — how do you do, nice to meet you
piacere di conoscerla, di fare la sua conoscenza — nice o pleased to meet you
3) (godimento) pleasure4) (favore) favour BE, favor AEfare un piacere a qcn. — to do sb. a favour o a good turn
fammi il piacere! — iron. do me a favour!
5) per piacere please6) a piacere at will, at pleasure••prima il dovere, poi il piacere — prov. = duty comes first
andare giù che è un piacere — [cibo, vino] to go down well
* * *piacere1/pja't∫ere/ [54]Il verbo to like, equivalente semantico dell'italiano piacere, se ne distacca per alcune peculiarità grammaticali: non si usa mai nella forma progressiva, utilizza una costruzione personale ( a me piace = I like), è seguito dal gerundio quando si fa un'affermazione generale (ti piace ascoltare la musica? = do you like listening to music?) e da to + infinito quando ci si riferisce a un caso particolare ( da giovane mi piaceva ascoltare la musica = as a young man I liked to listen to music) o quando è usato al condizionale (ti piacerebbe venire a trovarci? = would you like to come and see us?).(aus. essere) a qcn. piace qcs., qcs. piace a qcn. sb. likes sth.; mi piace moltissimo I like it very much, I love it; mi piaci I like you; mi piace la musica pop I like pop music, I'm fond of pop music; il film gli è piaciuto molto he really liked o enjoyed the film; quel tizio non mi è mai piaciuto I have never liked o I've always disliked that guy; piace agli uomini men find her attractive; una soluzione che piace a tutti a solution that appeals to everybody; è un prodotto che piace molto it's a very popular product; mi piace viaggiare, ballare, nuotare I like travelling, dancing, swimming; mi piace dormire fino a tardi la domenica on Sundays I like to sleep in late; mi piacerebbe andare in Grecia I'd like to go to Greece; come vi piace! as you like it! as you prefer! così mi piace that's the way I like it; così mi piaci! now that's what I like to see! vi piaccia o no, piaccia o non piaccia whether you like it or not; faccio come mi pare e piace I do as I please; lo spettacolo è piaciuto molto the show was very successful o was a hitII piacersi verbo pronominale1 (a se stesso) to like oneself2 (reciprocamente) to like each othernon è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace prov. beauty is in the eye of the beholder; a Dio piacendo God willing.————————piacere2/pja't∫ere/sostantivo m.1 pleasure, delight; "vuoi ballare?" "con grande piacere!" "would you like to dance?" "I'd love to!"; ho appreso con piacere che I was delighted to hear that; che piacere vederti! how nice to see you! provare piacere nel o a fare to enjoy doing; avrei piacere che tu... I would like you to...; ho avuto il piacere di fare la loro conoscenza I had the pleasure of meeting them; ho il piacere di informarvi che I am pleased to inform you that; se ti fa piacere, se la cosa può farti piacere if it'll make you happy; le ha fatto piacere che it pleased her that; mi fa molto piacere vedervi I'm delighted to see you2 (in formule di cortesia) (tanto) piacere how do you do, nice to meet you; piacere di conoscerla, di fare la sua conoscenza nice o pleased to meet you; il piacere è tutto mio the pleasure is all mine3 (godimento) pleasure; amare i -i della tavola to enjoy good food; viaggio di piacere holiday trip; è un piacere guardarla she's a pleasure to watch4 (favore) favour BE, favor AE; fare un piacere a qcn. to do sb. a favour o a good turn; fammi il piacere! iron. do me a favour! mi faccia il piacere di tacere! (would you) shut up please!5 per piacere please6 a piacere at will, at pleasureprima il dovere, poi il piacere prov. = duty comes first; andare giù che è un piacere [cibo, vino] to go down well; piove che è un piacere! it's pouring! questa macchina va che è un piacere this car handles like a dream. -
12 con
con prep. ( contraction avec les articles définis: col [con + il], coi [con + i], et plus rarement: collo [con + lo], coll' [con + l'], colla [con + la], cogli [con + gli], colle [con + le]) 1. ( compagnia) avec: cenare con un amico dîner avec un ami; è arrivato con la moglie e i figli il est arrivé avec sa femme et ses enfants. 2. (unione: portando con sé) avec: è arrivato con il giornale sotto il braccio il est arrivé avec son journal sous le bras. 3. (rif. ad abiti e sim.: indossando) avec: è uscito con l'impermeabile il est sorti avec son imperméable. 4. (rif. a denaro e documenti) sur: avevo con me pochi soldi j'avais peu d'argent sur moi. 5. ( possesso) avec: una casa con giardino une maison avec jardin. 6. ( interpretato da) avec: “La mia Africa” con M. Streep e R. Redford “Souvenirs d'Afrique”, avec M. Streep et R. Redford. 7. ( Gastron) à: pasta con i funghi pâtes aux champignons; uova col prosciutto œufs au jambon; tè con latte thé au lait. 8. (presso: a casa di) avec: abita con i genitori il habite avec ses parents. 9. (presso: nei rapporti con) auprès: ha fortuna con le donne il a du succès auprès des femmes. 10. (relazione: verso, nei confronti di) avec: è gentile con tutti il est gentil avec tout le monde; si è comportato male con me il s'est mal comporté envers moi, il s'est mal comporté à mon égard; con me non osa comportarsi così il n'ose pas se comporter comme cela avec moi. 11. ( contro) contre, avec: combattere con i nemici combattre contre les ennemis, combattre les ennemis; battersi con qcu. se battre avec qqn, se battre contre qqn. 12. (mezzo, strumento) avec: legare qcu. con una fune ligoter qqn avec une corde; con la forchetta avec une fourchette; con l'aiuto di Dio avec l'aide de Dieu; ottenere qcs. con la forza obtenir qqch. par la force, obtenir qqch. avec la force; ho cenato con un panino j'ai dîné d'un sandwich. 13. (rif. a mezzi di trasporto) en, par: viaggiare con la macchina voyager en voiture; arriverò con l'aereo j'arriverai en avion; arrivare col treno arriver en train, arriver par le train; arriverò con il treno delle cinque j'arriverai par le train de cinq heures. 14. ( materia) avec: l'olio si fa con le olive l'huile se fait avec les olives; fare una pallina con la cera faire une boule avec de la cire. 15. (modo, maniera) avec, talvolta si traduce con un avverbio o non si traduce: con pazienza avec patience, patiemment; con piacere avec plaisir; trattare qcu. con gentilezza traiter qqn avec gentillesse, traiter qqn gentiment; parlare con tono irato parler avec un ton irrité; agire con prudenza agir avec prudence, agir prudemment; parlava con la sigaretta in bocca il parlait la sigarette à la bouche; era davanti a me con le mani in tasca il était devant moi, les mains dans les poches; dormo sempre con la finestra aperta je dors toujours avec la fenêtre ouverte, je dors toujours la fenêtre ouverte. 16. (modo, maniera, seguito da sostantivi indicanti il corpo o l'atteggiamento) de, talvolta non si traduce: mi ha fatto un segno con la mano il m'a fait signe de la main; spingere col piede pousser du pied; lo ha tramortito con un pugno il l'a assommé d'un coup de poing; ci ha informati subito con il viso stravolto il nous a tout de suite informés le visage bouleversé rispose con tono sicuro il répondit d'un ton assuré. 17. (qualità, caratteristica) avec, à: un vecchio con la barba bianca un vieux avec une barbe blanche; una ragazza con i capelli biondi une fille aux cheveux blonds; l'uomo con il braccio fasciato l'homme au bras bandé; scarpe col tacco alto chaussures à talon haut; un frutto con la buccia rossa un fruit à peau rouge. 18. (temporale: da, a partire da) dès, à partir de: con domani dès demain; col primo ottobre comincia la scuola l'école commence le premier octobre, l'école commence à partir du premier octobre. 19. (temporale: simultaneamente con) avec: l'influenza arriva con l'inverno la grippe arrive avec l'hiver; alzarsi con il primo sole se lever avec le soleil, se lever au point du jour. 20. (concessivo: malgrado, nonostante) malgré, avec: con tutti i suoi difetti, non è antipatico malgré tous ses défauts, il n'est pas antipathique; con tutte le arie che si dà, non è nessuno malgré les airs qu'il se donne, il n'est rien. 21. (con valore consecutivo: seguito da sostantivo indicante sentimento) à: con mio grande stupore non è venuto à ma grande stupeur il n'est pas venu; con grande sorpresa di tutti lo sfidante ha battuto il campione à la grande surprise de tous le challengeur a battu le champion. 22. ( causale) avec, à cause de: con questo caldo non si può lavorare avec cette chaleur on ne peut pas travailler; con tutti quei dispiaceri si è ammalato il est tombé malade à cause de tous ces soucis. 23. ( con termini meteorologici) par: dove vai con questo tempaccio? où vas-tu par ce mauvais temps?; meglio non uscire con questo freddo il vaut mieux ne pas sortir par un froid pareil; col caldo che fa dovresti bere di più avec la chaleur qu'il fait tu devrais boire davantage; andavano in giro anche con 40 gradi all'ombra ils allaient se promener même par 40° à l'ombre; non uscire con questa pioggia ne sors pas sous cette pluie. 24. ( nelle comparazioni) avec, à: non puoi paragonare la tua situazione con la mia tu ne peux pas comparer ta situation à la mienne, tu ne peux pas comparer ta situation avec la mienne. 25. ( seguito dall'infinito sostantivato) en (+ part.pres.): con l'insistere ha ottenuto l'aiuto il a obtenu de l'aide en insistant. 26. (preceduto da verbi: cominciare, iniziare, finire, terminare e sim.) par: cominciamo col dire che lui non era presente commençons par rappeler qu'il n'était pas présent; ha finito col confessare tutto il a fini par tout confesser. -
13 fregatura
fregatura s.f. ( colloq) 1. ( inganno) escroquerie, tromperie. 2. ( contrattempo) contretemps m.: questa pioggia è una grossa fregatura cette pluie est un gros contretemps. 3. ( cosa scadente) navet m.: lo spettacolo è stato una fregatura le spectacle a été un navet. -
14 fastidioso
agg.неприятный, назойливый, надоедливый; (lett.) докучливыйè fastidioso come una mosca — он назойлив, как муха (надоел хуже горькой редьки)
-
15 -G159
lamentarsi (или lagnarsi, dolersi, rammaricarsi) di gamba sana
a) плакаться, жаловаться на судьбу без оснований:Molti che non sono mai contenti del loro stato, mutano e rimutano... e alla fine... sono costretti a confessare che si erano lamentati di gamba sana. (I. Nieri, «Cento racconti popolari lucchesi»)
Многие из тех, кто вечно недоволен своим положением» хватаются то за одно, то за другое, но в конце концов бывают вынуждены сознаться, что понапрасну плакались на судьбу без достаточных оснований.«Vedrete, con questa pioggia anche le rampe delle Pietrenere produrranno. Non le avete scelte male quelle rampe; vi lagnate d'una gamba sana, per non perdere il mal vezzo. (L. Capuana, «Il marchese di Roccaverdina»)
— Вот увидите, после такого дождя даже виноградники в Пьетренере дадут урожай. Вы не прогадали, выбрав этот участок, и ноете только по дурной привычке.b) симулировать болезнь. -
16 -L1020
a) в сумерки:— Vale più in queste cose, un palmo di pratica che cento pertiche di scienza. E io, da ignorante che sono, sa che cosa mi dice il vento e questa pioggia fra lusco e brusco, a me?. (R. Bacchelli, «Tre giorni di passione»)
В таких делах гран практики дороже фунта теории, и хоть я и невежественный человек, а знаешь, что мне говорит ветер и этот дождь, когда сумерки спускаются на землю?Si vestì... e andò sulla sponda. E lì, tra il lusco e il brusco, vide qualcosa che galleggiava leggero leggero. (I. Calvino, «Fiabe italiane»)
Он оделся... и вышел на берег моря. И там, в полумраке, он увидел, как что-то воздушно-легкое колышется на волнах.b) в полудреме:Poi Vinverra, finita la donna... salta addosso all'uomo, che stava già tra il lusco e il brusco, e gliene molla una cinghiata. (C. Pavese, «Paesi tuoi»)
Разделавшись с женщиной, Винверра накинулся на мужчину, который уже начинал блаженно подремывать, и огрел его ремнем. -
17 benedizione
f.1) благословление (n.)impartire (dare) la benedizione — благословить + acc.
la vecchia tata è una benedizione per questa casa! — счастье, что с нами наша старая няня
-
18 benedizione
f1) освящение; благословениеdare la benedizione a qc — 1) благословить на что-либо 2) перен. бросить что-либо, отделаться от чего-либоdare la benedizione a qd — уволить кого-либо2) счастье; благодать•Syn:Ant: -
19 pioggia
f1) дождьpioggia fecondatrice — благодатный дождьpioggia torrenziale — ливневый дождь, ливеньpioggia radi(o)attiva — радиоактивный дождьpioggia acida — кислотный дождьpioggia artificiale / provocata — искусственный дождьil tempo si mette a pioggia, vuol fare pioggia — собирается дождьmettersi al coperto / ripararsi dalla pioggia — укрыться от дождя2) перен. дождь, обилиеpioggia di pietre — град камнейpioggia di lacrime — поток слёз3) кино жарг. царапины ( дефект плёнки)•Syn:piova, pioggerella, acquata, acquazzone, acquerugiola, diluvio, scroscio, rovescio, piovasco, перен. moltitudine, gran copiaAnt:••pioggia di manna — манна небеснаяfare la pioggia e il bel tempo — "делать погоду", командоватьparlare della pioggia e del bel tempo — говорить о том о сёмdopo la pioggia risplende il sole prov — после ненастья вёдро -
20 raccolto
1. agg1) собранный; подобранныйventre raccolto — подтянутый животcapelli raccolti sulla nuca — волосы, собранные на затылкеstile raccolto перен. — сжатый стиль2) сосредоточенный, задумчивый3) сдержанный4) удобный, уютный2. m1) сбор2) с.-х. урожай•Syn: