Translation: from english
- From english to:
- All languages
- Albanian
- Dutch
- German
- Hebrew
- Italian
- Japanese
- Lithuanian
piazzola di sosta
-
1 Piazzola
n. Astor Piazzola (1921-1992), Argentijns componist beroemd om zijn composities van tango-muziek -
2 sosta
n. 1) ndalesë. 2) pushim, prehje, çlodhje; divieto di sosta - ndalim qëndrim. -
3 Astor Piazzola
אסטור פיאצולה (1921-1992), מלחין ומוזיקאי ארגנטינאי, התפרסם במוזיקת הטנגו שחיבר* * *◙ רביחש וגנטה תקיזומב םסרפתה,יאניטנגרא יאקיזומו ןיחלמ,(2991-1291) הלוצאיפ רוטסא◄ -
4 Piazzola
◙ n. פיאצולה, שם משפחה; אסטור פיאצולה ( 1921-1992), מלחין ארגנטינאי שהתפרסם במוזיקת הטנגו שחיבר* * *◙ רביחש וגנטה תקיזומב םסרפתהש יאניטנגרא ןיחלמ,( 2991-1291) הלוצאיפ רוטסא ;החפשמ םש,הלוצאיפ◄ -
5 Astor Piazzola
アスター ピアッツォラ(1921-1992), アルゼンチン作曲家で有名なタンゴ音楽家 -
6 Piazzola
n. ピアッツォラ, 姓; アスター ピアッツォラ(1921-1992), アルゼンチン作曲家で有名なタンゴ音楽家 -
7 pull-in
-
8 pull-off
['pʊlɒf]aggettivo staccabile* * *pull-off /ˈpʊlɒf/A a.rimovibile; staccabile: pull-off cap, cappuccio rimovibileB n.(autom. USA) piazzola di sosta.* * *['pʊlɒf]aggettivo staccabile -
9 pull-up
pull-up /ˈpʊlʌp/n. -
10 bay ***
I [beɪ] nGeog baiaII [beɪ] n1) Archit campata2) (Brit: for parking) piazzola di sosta, (for loading) piazzale m di (sosta e) caricoIII [beɪ]1. vi(hound) abbaiare, latrare2. n(bark) latratoIV [beɪ] adjto keep sb/sth at bay fig — tenere a bada qn/qc
(horse) baio (-a)V [beɪ] n(also: bay tree) alloro -
11 lay-by n Brit
['leɪˌbaɪ]Auto piazzola (di sosta) -
12 passing place
-
13 stopping stop·ping
['stɒpɪŋ]1. n(gen) arresto, (fam: in tooth) otturazione f2. adjstopping place — (lay-by) piazzola di sosta
-
14 residence time
deutsch: Verweilzeit fespañol: tiempo de permanenciafrançais: temps de séjouritaliano: tempo di sosta中文: 停留时间русский: продолжительность выдержкиMultilingual plastics terminology dictionary > residence time
-
15 ♦ (to) avoid
♦ (to) avoid /əˈvɔɪd/v. t.1 evitare: to avoid an accident, evitare un incidente; to avoid disappointment, evitare una delusione (o di essere delusi); to avoid making a mistake, evitare ( di fare) un errore; He narrowly avoided defeat, ha evitato la sconfitta di stretta misura2 evitare; schivare: to avoid a parked car, evitare (o schivare) un'auto in sosta; We avoided each other, ci siamo evitati; I want to avoid the city centre, voglio evitare (di passare per) il centro3 sfuggire a; evitare; eludere; aggirare: to avoid arrest, sfuggire all'arresto; He avoided my eye, ha cercato di non incrociare il mio sguardo; He avoided answering my question, ha evitato di rispondere alla (o ha eluso la) mia domanda● (fam.) to avoid st. like the plague, evitare qc. come la peste □ (fisc.) to avoid taxation, eludere le imposte.NOTA D'USO: - to avoid to do o to avoid doing?- -
16 ■ bang on about
■ bang on aboutv. i. + avv. e prep.(fam.) parlare senza sosta di; non fare altro che parlare di; concionare su; insistere con la solfa di (fam.): He banged on about the new company policies, non ha fatto altro che parlare delle nuove politiche aziendali. -
17 bollard
['bɒlɑːd]1) mar. bitta f.2) BE (in road) colonnina f. spartitraffico* * *1) (a post for controlling traffic: The pedestrian shopping area has been closed off with bollards.) pilastrino spartitraffico/di chiusura2) (a short post on a wharf or ship round which ropes are fastened.) bitta* * *bollard /ˈbɒlɑ:d/n.1 (autom.) pilastrino spartitraffico2 pilastrino di chiusura ( di una strada: al traffico); dissuasore di sosta (o di transito): rising (o retractable) bollard, dissuasore mobile3 (naut.) bitta.* * *['bɒlɑːd]1) mar. bitta f.2) BE (in road) colonnina f. spartitraffico -
18 ♦ break
♦ break (1) /breɪk/n. [cu]1 rottura; frattura ( anche med.); squarcio; varco: a break in the clouds, uno squarcio fra le nuvole; a break in the traffic, un varco nel traffico; break of continuity, soluzione di continuità4 interruzione; sospensione; pausa; sosta; stacco; break; intervallo: coffee [tea] break, pausa (per il) caffè [tè]; lunch break, pausa pranzo; ( radio, TV) commercial breaks, interruzioni pubblicitarie; spot; pubblicità; the Easter break, le vacanze di Pasqua; without a break, senza interruzione (o sosta); ininterrottamente; to have (o to take) a break, fare una sosta (o una pausa, un intervallo, uno stacco)5 (GB, a scuola) ricreazione; intervallo: DIALOGO → - School- We had English and physics before morning break, abbiamo avuto inglese e fisica prima dell'intervallo del mattino6 periodo di riposo; vacanza; stacco: a break from work, un periodo di riposo dal lavoro; I need a break, ho bisogno di un po' di vacanza; ho bisogno di staccare un po'; a weekend break, un weekend di vacanza8 cambiamento improvviso; distacco; taglio: a break in the weather, un cambiamento del tempo; a break with tradition, un taglio con la (o un distacco dalla) tradizione; a break with the past, un taglio col passato9 scatto, slancio (spec. per fuggire); fuga: a break from jail (o a jail break) un'evasione dal carcere; to make a break for freedom, tentare la fuga (o l'evasione); The deer made a break for the thicket, il cervo si slanciò verso il folto d'alberi10 (fam.) occasione; opportunità; chance: big break, grande occasione; bad break, sfortuna; jella; sfiga (pop.); lucky break, colpo (o botta) di fortuna; I finally got my break, finalmente ho avuto un colpo di fortuna; to get the breaks, avere fortuna12 (geol.) frattura; litocrasi13 (mecc.) rottura; guasto20 ( tennis, = service break, break of serve) break: to win the break, ottenere il break; to be two breaks down, essere sotto di due break; aver subìto due break; break point, break point; palla break26 (equit., ipp.) rottura dell'andatura● (tipogr.) break line, ultima riga; righino □ (comm., naut.) break of bulk, inizio della discarica □ (lett.) break of day, alba □ (fam.) an even break, un trattamento equo; pari opportunità: I'm just asking for an even break, chiedo solo d'essere trattato come tutti □ (fam.) Give me a break!, dammi una possibilità!; lasciami provare!; ( anche escl. di esasperazione) ma piantala!, ma fammi il piacere!, figurarsi! □ (fam.) to make a break for it, scappare; darsela a gambe □ to make a clean break, rompere definitivamente con qc.; dare un taglio netto □ to make the break, cambare vita (o lavoro); dare un taglio a tutto.break (2) /breɪk/n.2 (autom.) break; Giardinetta®; familiare.♦ (to) break /breɪk/A v. t.1 rompere; infrangere; spezzare: to break a bottle, rompere una bottiglia; He broke his arm, si ruppe un braccio; to break one's neck, rompersi il collo (o l'osso del collo); to break a seal, spezzare un sigillo; ( di fiume) to break its banks, rompere gli argini; to break the sound barrier, infrangere la barriera del suono; to break sb. 's heart, spezzare il cuore a q.2 staccare (spezzando); spezzare: to break a piece of bread from a loaf, staccare un pezzo di pane da una pagnotta; to break a branch off a tree, spezzare un ramo da un albero5 cambiare (una banconota, spec. pagando qc. e ricevendo un resto); spicciolare: to break a £50 note, cambiare un biglietto da 50 sterline6 interrompere; spezzare; rompere: to break the silence, rompere il silenzio; (elettr.) to break a circuit, interrompere un circuito elettrico; A cry broke my train of thought, un grido interruppe il filo dei miei pensieri; We broke our journey at Lucca, interrompemmo il viaggio a Lucca; facemmo tappa a Lucca7 porre fine a; spezzare: to break the deadlock, porre fine all'impasse; uscire dal punto morto; to break a vicious circle, spezzare un circolo vizioso; to break the drought, porre fine alla siccità; to break a siege, spezzare un assedio8 frenare; attutire; smorzare: to break a fall, attutire una caduta; These trees break the force of the wind, questi alberi smorzano l'impeto del vento9 fiaccare; domare; stroncare; spezzare: to break a strike, far fallire uno sciopero ( utilizzando crumiri, ecc.); to break sb. 's spirit, fiaccare lo spirito di q.; spezzare q.; The revolt was broken, la rivolta è stata domata; to break a horse, domare un cavallo11 rovinare ( una persona): to break sb. financially, mandare in rovina q.; far fallire q.; That scandal broke him politically, quello scandalo è stato la sua rovina12 (mil.) degradare; radiare13 battere, superare, migliorare ( un primato): He's broken his own record, ha battuto il suo stesso primato14 venir meno a; non tener fede a; non mantenere: to break an engagement, non tener fede a un impegno; to break a diet, non mantenere una dieta; to break faith, venir meno alle promesse (o alla parola data); to break a promise, venir meno a una promessa15 (leg.) infrangere; violare: to break a rule, infrangere una regola; to break the law, violare la legge16 comunicare, dare ( una notizia spiacevole): I had to break the news to him, ho dovuto dargli io la notizia; Break it to her gently, diglielo con delicatezza17 sciogliere al vento (una vela, una bandiera)B v. i.1 rompersi; infrangersi; spezzarsi: It fell and broke, è caduto e si è rotto; Her bones break easily, le sue ossa si rompono facilmente; to break in two, rompersi in due pezzi; spezzarsi in due; to break into fragments, andare in frantumi (o in pezzi)6 (elettr., mecc.) aprirsi; interrompersi7 sospendere il lavoro; fare una pausa (o un intervallo, uno stacco); staccare: At 11 we broke for coffee, alle 11 facemmo una pausa per il caffè11 ( di notizia, ecc.) diffondersi; essere divulgato; diventare di dominio pubblico; ( di scandalo) scoppiare: The story soon broke, la storia si è diffusa ben presto; la notizia è diventata presto di dominio pubblico; (TV) breaking news, notizie dell'ultima ora; ultimissime12 ( della voce) incrinarsi; spezzarsi; rompersi; (di voce maschile, nella pubertà) cambiare, diventare più profonda: Her voice broke as he gave me the news, nel darmi la notizia gli si è spezzata la voce His voice is breaking, sta cambiando la voce13 (fam.: di situazione, ecc) andare; mettersi: Things were breaking badly, le cose si mettevano male● (leg.) to break an alibi, dimostrare la falsità di un alibi □ (fam.) to break one's back, ammazzarsi di fatica; spezzarsi la schiena; sgobbare □ to break sb. 's back, spezzare le reni a q.; uccidere q. □ to break the back of, completare la parte più ardua di; fare il grosso di; dare una bella botta a □ to break the bank ► bank (2) □ (form.) to break bread with sb., mangiare con q. □ (naut.) to break bulk, iniziare la discarica □ (fig.) to break a butterfly on a wheel, fare spreco d'energia per una cosa da poco □ to break camp, smontare le tende; levare il campo □ to break clear, liberarsi; sganciarsi; ( sport) smarcarsi; ( sport) andare in fuga □ ( di selvaggina) to break cover, uscire allo scoperto □ to break even, chiudere in pareggio; pareggiare i conti; non avere perdite □ to break free, liberarsi; sciogliersi ( da una stretta); fuggire □ to break new (o fresh) ground, (di scoperta, ecc.) essere innovatore, essere pionieristico; ( di persona) innovare, essere un pioniere □ to break a habit, abbandonare un'abitudine inveterata: to break the smoking habit, smettere di fumare □ to break sb. of a habit, far smettere a q. un'abitudine; togliere un vizio a q. □ to break jail, evadere □ ( gergo teatr.) DIALOGO → - Going for an interview- Break a leg!, in bocca al lupo! □ to break loose = to break free ► sopra □ to break open, forzare, scassinare ( una porta, ecc.) □ (stor.) to break sb. on the wheel, mettere q. alla tortura della ruota □ (mil.) to break ranks, rompere le file (o le righe) □ to break a safe, scassinare una cassaforte □ ( tennis) to break the opponent's serve, strappare il servizio all'avversario □ to break st. short, porre fine a (qc.) prima del tempo; interrompere □ to break the skin, lacerare la pelle □ to break step, rompere il passo □ (naut.: di sottomarino) to break surface, affiorare □ (eufem.) to break wind, emettere un peto; fare un vento. -
19 breather
['briːðə(r)]1) (from work)2) (from pressure) attimo m. di respiro* * *noun (a short rest or break from work etc: I must have a breather before I do any more.) attimo di respiro, breve sosta* * *breather /ˈbri:ðə(r)/n.2 (fam.) breve sosta (o pausa) ( per riprendere fiato): to take a breather, fare una pausa; tirare il fiato3 (tecn.) sfiatatoio; presa d'aria.* * *['briːðə(r)]1) (from work)2) (from pressure) attimo m. di respiro -
20 ♦ call
♦ call /kɔ:l/n.1 grido; invocazione; richiamo; chiamata; voce: a call for help, un grido (o un'invocazione) di aiuto; the call of the sea, il richiamo del mare; Give me a call when you're ready, chiamami (o dammi una voce) quando sei pronto; This is the last call for Flight Z 87, ultima chiamata per il volo Z 87; (teatr.) This is your five minute call, in scena tra cinque minuti3 appello; invito: a call for action, un invito ad agire; a call for order, un invito all'ordine; a call to strike, un appello allo sciopero; a call to free the hostages, un appello per la liberazione degli ostaggi; to put out a call for st., diramare un appello per qc.4 richiesta; domanda: a call for reforms [for a pay rise], una richiesta di riforme [di aumento salariale]; (fin.) call for funds, richiesta di fondi; There is little call for this kind of article, c'è poca richiesta per un simile articolo5 telefonata; chiamata: telephone call, chiamata telefonica; telefonata; to make a call, fare una telefonata; DIALOGO → - Showing guest to room- If you want to make external calls, dial 0 for the line, se volete effettuare chiamate esterne, premere 0 per avere la linea; to return sb. 's call, telefonare a q. ( in risposta a una sua telefonata); to take a call, prendere una telefonata; rispondere (al telefono); DIALOGO → - Refusing a call- I don't want to take that call right now, non voglio prendere la chiamata adesso; I have a call for you, c'è una telefonata per te; I got a call from Tom yesterday, ieri mi ha telefonato Tom; I'll give you a call tomorrow, ti chiamo (o ti telefono) domani; local call, chiamata (o telefonata) urbana; hoax call, falso allarme telefonico6 ( anche leg.) convocazione; chiamata: a call to the Palace, una convocazione del sovrano; The ambassador received a call to the Foreign Office, l'ambasciatore è stato convocato al Ministero degli Esteri8 (in frasi neg. e interr.) bisogno; motivo: There's no call to shout, non c'è bisogno di gridare (o di alzare la voce); Is there any call for me to worry?, c'è motivo che io mi preoccupi?9 visita (spec. ufficiale o professionale); to pay a call on sb., fare visita a q.; The doctor is out on a call, il medico è fuori per una visita; (med.) house call, visita a domicilio10 (ferr.) fermata, sosta13 ( in albergo, ecc.) sveglia: I asked the night porter for a five o'clock call, chiesi al portiere di notte di darmi la sveglia alle cinque15 (fin.) richiesta di pagamento● call-bell, campanello □ call bird, (uccello da) richiamo □ (GB) call box, cabina telefonica □ call boy ► callboy □ call centre ( USA call center), call center ( fornitore di servizi, tramite telefono) □ ( banca) call deposit, deposito a richiesta ( non vincolato) □ (telef.) call diverter, commutatore telefonico □ (leg.) call for bids (o for tenders), (bando di) gara d'appalto □ call girl, (ragazza) squillo □ ( USA) call house, casa d'appuntamenti; bordello □ (org. az.) call-in pay, indennità di pronta disponibilità □ ( radio, TV, USA) call-in ( program), programma con telefonate ( del pubblico) in diretta □ (fin.) call letter, lettera di richiamo dei decimi □ ( radio, TV, USA) call letters, = call sign ► sotto □ ( banca) call loan, prestito (rimborsabile) a richiesta ( con il preavviso di 24 ore) □ call money, ( Borsa) denaro investito a brevissima scadenza; ( banca) = call loan ► sopra □ call note, richiamo ( di uccello) □ ( USA) call number, segnatura ( di libro di biblioteca) □ (eufem.) call of nature, bisogno fisiologico □ (leg.) call on guarantor, chiamata in garanzia □ (fin.) call on shares, richiamo dei decimi □ ( Borsa) call option, contratto a premio del compratore (o da pagare); (contratto) dont; opzione di dont (o d'acquisto) □ call-out, chiamata ( di riparatore, ecc.): call-out charge, (diritto di) chiamata □ (GB, antiq.) call-over, appello ( a scuola) □ (fin.) call premium, premio di rimborso (o di richiamo) □ (fin.) call price, prezzo di riscatto □ (fin., Borsa, GB) call rate, tasso di interesse passivo su denaro a richiesta □ ( radio) call sign (o call signal), segnale di chiamata; nominativo □ (leg., in Inghil.) call to the Bar, abilitazione all'esercizio della professione forense □ (mil.) call to quarters, ritirata □ call-up, (mil.) chiamata alle armi, ( di riservisti) richiamo; (i) richiamati (collett.); ( sport) convocazione ( di un giocatore) □ (mil.) call-up papers, cartolina precetto □ calls on one's time, impegni □ above and beyond the call of duty ► above □ at call = on call ► sotto □ to have first call on st., avere diritto per primo a qc. □ (telef.) free call, telefonata gratuita; numero verde □ (naut.) «no calls», «senza scali intermedi» □ on call, a disposizione, reperibile; ( di medico) di servizio, di reperibilità; (fin.: di titolo) pagabile a richiesta; esigibile a vista □ (leg.) on first call, in prima convocazione □ (teatr.) to take a call, essere chiamato alla ribalta □ within call, a portata di voce.♦ (to) call /kɔ:l/A v. t.2 chiamare (per attirare l'attenzione; per far venire, anche per telefono): I called her but she didn't stop, la chiamai ma lei non si fermò; He called me aside [to the window], mi ha chiamato in disparte [alla finestra]; to call the lift, chiamare l'ascensore; Shall I call you a taxi?, ti chiamo un taxi?; Call the police, chiama la polizia!4 svegliare; chiamare: What time would you like to be called in the morning?, a che ora vuole essere svegliato domani?5 convocare; chiamare; citare (leg.): I was called before the committee, sono stato convocato davanti alla commissione; to call a court martial, convocare una corte marziale; to be called to give evidence, essere chiamato a testimoniare; essere citato come testimone6 (al passivo) essere chiamato; sentire la vocazione7 indire; convocare; proclamare: to call a meeting, indire una riunione; to call an election, indire le elezioni generali; to call a strike, proclamare uno sciopero8 dare ( un nome) a; chiamare; mettere ( un nome) a: We're going to call her Lucy, la chiameremo Lucy; What are we going to call the new model?, che nome daremo al nuovo modello?9 chiamare (con un dato nome, titolo, ecc.): I was always called by my surname, venivo sempre chiamata per cognome; DIALOGO → - Arriving for a meeting- Please, call me Sheila, la prego, mi chiami Sheila10 (al passivo) chiamarsi; avere nome; (rif. a soprannome, ecc.) essere chiamato, essere detto; ( di libro, film, ecc.) intitolarsi, essere intitolato, avere come titolo: What's this thing called?, come si chiama questo?; DIALOGO → - Discussing books 1- What's the book called?, qual è il titolo del libro?; His friend was called Jasper, il suo amico si chiamava Jasper; King John, also called John Lackland, Re Giovanni, detto anche Giovanni Senzaterra11 definire; dire; chiamare: I wouldn't call him a close friend, non lo definirei un amico intimo; That's what I call a miracle, io questo lo chiamo (o per me è) un miracolo; She calls herself an artist, si definisce un'artista; dice di essere un'artistaB v. i.3 telefonare; chiamare: I'm calling about your ad, telefono per il suo annuncio; Where was he calling from?, da dove chiamava?; DIALOGO → - On the phone- Who's calling, please?, scusi, chi parla?4 andare; venire; passare; far visita; andare a trovare: Has anybody called?, è venuto nessuno?; The nurse called every day, l'infermiera passava tutti i giorni; to call at the bank, passare in banca; to call into the post office, passare all'ufficio postale; We called on our neighbours to see if everything was all right, siamo passati dai vicini per vedere se andava tutto bene● to call sb. 's attention to st., richiamare l'attenzione di q. su qc. □ to call the banns, fare le pubblicazioni (matrimoniali) □ to call sb. 's bluff ► bluff (3) □ (fin.) to call bonds, riscattare obbligazioni □ (leg.) to call a case, chiamare una causa; fissare un'udienza □ (telef., USA) to call collect, fare una telefonata a carico del destinatario □ (aeron., trasp.) to call a flight, annunciare un volo □ to call a halt, dare l'alt; fermare □ to call into being, dar vita a; creare □ to call into play, chiamare in gioco; mettere in moto □ to call into (o in) question, mettere in dubbio □ to call it ( seguito da una cifra), fare…; Let's call it $100, facciamo cento dollari □ (fam.) to call it a day, aver lavorato abbastanza; fare punto (e basta); chiuderla lì: It's getting dark: let's call it a day!, si fa buio: chiudiamola qui; DIALOGO → - In a meeting- I think we'll call it a day there, credo che concluderemo qui □ to call it quits, considerarsi pari; chiudere la faccenda; chiuderla lì; ( anche) farla finita, lasciare tutto, chiudere: Take these ten pounds and let's call it quits, prendi queste dieci sterline e chiudiamola lì □ to call sb. names, insultare q. □ (fam. USA) to call the shots, essere quello che decide, che comanda; comandare □ to call a spade a spade, dire pane al pane; parlare chiaro □ to call to account, chiamare alla resa dei conti; chiedere conto a q. (di qc.) □ to call to arms, chiamare alle armi □ to call to mind, richiamare alla mente (o alla memoria) □ to call to order, richiamare all'ordine □ to call the tune, essere quello che decide, che comanda; comandare; dirigere la musica □ to call st. one's own, dire che qc. ci appartiene: The study was the only place I could call my own, lo studio era l'unico posto che potevo dire (o che fosse) veramente mio □ (leg., in GB) to be called to the Bar, essere ammesso all'esercizio della professione forense □ (leg., in GB) to be called within the Bar, essere nominato ► «King's (o Queen's) Counsel» (► counsel) □ (eufem. fam.) Don't call us, we'll call you, la chiameremo noi; le faremo sapere ( equivalente a una risposta negativa data a un candidato, un postulante, ecc.) □ ( radio) London calling, qui Londra.
Look at other dictionaries:
piazzola — piaz·zò·la s.f. 1. dim. → piazza 2a. CO slargo ai margini di un autostrada o di una strada, che serve da area di sosta per i veicoli: piazzola di sosta, di emergenza | ciascuno degli spazi di terreno ricavati a intervalli regolari ai bordi di una … Dizionario italiano
piazzola — {{hw}}{{piazzola}}{{/hw}}s. f. 1 Dimin. di piazza . 2 Spiazzo per la sosta o il parcheggio ai lati di una strada o di un autostrada. 3 Tratto di terreno sistemato per reggere il peso dell artiglieria portata su di esso … Enciclopedia di italiano
autostrada — s. f. NOMENCLATURA autostrada ● caratteristiche: libera ⇔ a pagamento, a due corsie, a tre corsie; casello, barriera, ingresso, posto di pagamento del pedaggio, Viacard, Telepass, uscita, isola spartitraffico, guardrail, siepe, cordonata,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
strada — s. f. 1. via □ (est.) stradone, viale, corso, passeggio, contrada (region.), calle (poet.) CFR. statale, provinciale, autostrada, arteria, rotabile, carrozzabile □ viottolo, sentiero, pista, carraia, scorciatoia, mulattiera, traccia, tratturo 2.… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione