Translation: from italianko
per cominciare
-
1 cominciare
cominciare 1. vt начинать; приступать (к + D) 2. vi 1) (e, a) начинаться la scuola Х cominciata -- начались занятия в школе 2) начинать ha cominciato a leggere -- он начал читать ha cominciato col dire... -- он начал со слов... ha cominciato dalla fine -- он начал с конца chi ben comincia Х alla metà dell'opera prov -- доброе начало полдела откачало -
2 cominciare
cominciare 1. vt начинать; приступать (к + D) 2. vi 1) (e, a) начинаться la scuola è cominciata — начались занятия в школе 2) начинать ha cominciato a leggere — он начал читать ha cominciato col dire … — он начал со слов … ha cominciato dalla fine — он начал с конца -
3 cominciare
1. io comincio, tu cominci••2. io comincio, tu cominci; вспом. essere* * *гл.общ. начинать, начинаться, приступать (к+D) -
4 cominciare
start, begin (a to)a cominciare da oggi (starting) from todaytanto per cominciare to begin or start with* * *cominciare v.tr. e intr. to begin*; to start; to commence: cominciò un lavoro interessante, he began an interesting job; cominciò il viaggio da Genova, he started his trip from Genoa; hai già cominciato a leggere quel libro?, have you started (reading) that book, yet?; cominciò a piovere, it began raining (o to rain); cominciò col dire, he began by saying; oggi cominceremo da pagina 60, today we'll begin at page 60; a cominciare da oggi, from today on (o as from today on); per cominciare, to begin (o to start); ci proveremo tutti, a cominciare da me, we'll all try, beginning with me; è cominciato lo sciopero, the strike has begun // chi ben comincia, è a metà dell'opera, (prov.) well begun is half done.* * *[komin'tʃare]1. vtto start, begincominciare a fare/col fare — to begin to do/by doing
2. vi* * *[komin'tʃare] 1.verbo transitivo to begin*, to start [lavoro, viaggio, giornata]2.cominciare a fare qcs. — to begin o start doing o to do sth.
1) (avere inizio) to begin*, to startnon cominciare! — (in una lite) don't start on me!
cominciare col fare — to begin o start off by doing
cominciamo bene — iron. that's a good start
3.a cominciare da oggi — from this day on o forth
comincia a farsi buio — it's getting o growing dark
••tanto per cominciare — for a start, to begin o start with
* * *cominciare/komin't∫are/ [1]to begin*, to start [lavoro, viaggio, giornata]; cominciare a fare qcs. to begin o start doing o to do sth.; ho cominciato a pensare che I got to thinking that(aus. essere)1 (avere inizio) to begin*, to start; non cominciare! (in una lite) don't start on me! un nome che comincia con la C a name beginning with C; cominciare col fare to begin o start off by doing; cominciamo bene iron. that's a good start; cominciare da zero to start from scratch2 a cominciare da a cominciare da oggi from this day on o forth; siete tutti colpevoli a cominciare da te you're all guilty starting with you(aus. essere, avere) comincia a piovere it's beginning to rain; comincia a farsi buio it's getting o growing darktanto per cominciare for a start, to begin o start with. -
5 cominciare a fare qcs.
-
6 cominciare col fare
-
7 cominciare o partire da zero
-
8 cominciare da zero
-
9 non cominciare!
-
10 non so da dove cominciare
-
11 siete tutti colpevoli a cominciare da te
Dizionario Italiano-Inglese > siete tutti colpevoli a cominciare da te
-
12 tanto per cominciare
tanto per cominciarefor a start, to begin o start with.\————————tanto per cominciareto begin with, for a start\→ tanto -
13 a cominciare da oggi
-
14 a cominciare da oggi
a cominciare da oggiab heuteDizionario italiano-tedesco > a cominciare da oggi
15 cominciare
cominciarecominciare [komin't∫a:re]I verbo intransitivo essereanfangen (mit), beginnen (mit); comincia a piovere es beginnt zu regnen; cominciare col dire... damit anfangen, dass man sagt...; a cominciare da oggi ab heute; una parola che comincia per elle ein Wort, das mit L anfängtII verbo transitivo avere(lavoro, studi, discorso) beginnen, anfangen; chi ben comincia è a metà dell'opera proverbiale, proverbio frisch gewagt ist halb gewonnenDizionario italiano-tedesco > cominciare
16 cominciare col dire
cominciare col diredamit anfangen, dass man sagt...Dizionario italiano-tedesco > cominciare col dire
17 cominciare da capo
cominciare da capovon vorne anfangenDizionario italiano-tedesco > cominciare da capo
18 cominciare
I. cominciare v. ( comìncio, comìnci) I. tr. commencer: cominciare un libro commencer un livre. II. intr. (aus. essere) 1. (rif. a tempo) commencer (aus. avoir/être): sono cominciate le vacanze les vacances ont commencé; la riunione è già cominciata la réunion est déjà commencée; il film è appena cominciato le film vient de commencer; la scuola comincia martedì l'école commence mardi; chi vuole cominciare? qui veut commencer? 2. (rif. a luogo) commencer (aus. avoir): la strada comincia più avanti la route commence plus loin. II. cominciare s.m. (lett,rar) ( inizio) commencement, début.19 cominciàre
v започвам: cominciàre a leggere (a studiare) започвам да чета (да уча); il concerto comincia piщ tardi концертът започва по-късно.20 cominciare
[komin'tʃare]1. vtto start, begincominciare a fare/col fare — to begin to do/by doing
2. viLook at other dictionaries:
cominciare — co·min·cià·re v.tr., intr., s.m. FO 1. v.tr., anche ass., iniziare, incominciare, dare un inizio: ho cominciato la mia nuova ricerca, ieri ho cominciato il mio nuovo lavoro; tutto sta a cominciare: il difficile è solo all inizio Sinonimi: aprire … Dizionario italiano
cominciare — {{hw}}{{cominciare}}{{/hw}}A v. tr. (io comincio ) Dare principio, iniziare: cominciare un lavoro; SIN. Incominciare. B v. intr. ( aus. essere , se usato assol.; aus. avere quando è usato con valore impers. ) Avere inizio: la conferenza… … Enciclopedia di italiano
entrare — en·trà·re v.intr., v.tr., s.m. (io éntro) FO 1. v.intr. (essere) passare dall esterno all interno; andare dentro: entriamo in casa, una gran folla stava entrando allo stadio, mi è entrato un sassolino nella scarpa; venire all interno: entra pure! … Dizionario italiano
tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… … Enciclopedia Italiana
Lastrego — Infobox Company company name = Lastrego Testa Multimedia foundation = 1997 location city = Torino location country = IT key people = Cristina Lastrego, Francesco Testa industry = animation, film homepage = [http://www.lastregoetesta.com/… … Wikipedia
bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… … Dizionario italiano
allora — al·ló·ra avv., cong. FO 1. avv., in quel momento, in quel tempo: allora gli inverni erano più freddi; allora nessuno ci pensò; in funz. agg.inv., di quel tempo: l allora dirigente | preceduto da prep.: da allora, da allora in poi, da quel momento … Dizionario italiano
entrante — en·tràn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → entrare 2. agg. CO di periodo di tempo determinato, che sta per cominciare: partiremo per le vacanze la settimana entrante; anche s.m., sottintendendo settimana, stagione, mese o anno: la partenza è fissata… … Dizionario italiano
nuovo — nuò·vo agg., s.m. FO I. agg. I 1a. fatto, costruito di recente: un nuovo quartiere, una nuova strada; che si è verificato recentemente: fatto nuovo | sorto, nato da poco: un nuovo partito, una nuova rivista Sinonimi: recente. Contrari: annoso,… … Dizionario italiano
già — {{hw}}{{già}}{{/hw}}avv. 1 Indica che un azione o un fatto si sta compiendo, o si è ormai compiuto in passato: è già tutto stabilito; se ne sono già andati. 2 Ormai: è già troppo tardi per cominciare. 3 Fin da ora: posso già immaginare la fine |… … Enciclopedia di italiano
novello — /no vɛl:o/ agg. [lat. novellus, dim. di novus nuovo ]. 1. [nato da poco: patate n. ; piselli n. ] ▶◀ novellino, nuovo, primaticcio. 2. (estens.) [che si è avviato da poco all esercizio di un mestiere o ha appena iniziato un attività e manca… … Enciclopedia Italiana