Translation: from italianko
nelle fortificazioni
-
1 caditoia
-
2 guardiola
-
3 nelle
nelle = in + le -
4 nelle
-
5 affondare le mani nelle tasche
Dizionario Italiano-Inglese > affondare le mani nelle tasche
-
6 avere la testa tra le o nelle nuvole
Dizionario Italiano-Inglese > avere la testa tra le o nelle nuvole
-
7 essere irremovibile nelle proprie convinzioni
Dizionario Italiano-Inglese > essere irremovibile nelle proprie convinzioni
-
8 essere radicato nelle proprie abitudini
Dizionario Italiano-Inglese > essere radicato nelle proprie abitudini
-
9 essere un giocattolo nelle mani di qcn.
Dizionario Italiano-Inglese > essere un giocattolo nelle mani di qcn.
-
10 il freddo mi è penetrato nelle ossa
Dizionario Italiano-Inglese > il freddo mi è penetrato nelle ossa
-
11 il sangue circola nelle vene
-
12 il sangue corre nelle vene
-
13 il sangue le si gelò nelle vene
Dizionario Italiano-Inglese > il sangue le si gelò nelle vene
-
14 il sangue le si raggelò nelle vene
Dizionario Italiano-Inglese > il sangue le si raggelò nelle vene
-
15 il tramestio della folla nelle strade
Dizionario Italiano-Inglese > il tramestio della folla nelle strade
-
16 la vita pulsa nelle strade
-
17 largheggiare nelle spese
-
18 nei, nel, nell', nella, nelle, nello
nei, nel, nell', nella, nelle, nello→ in.Dizionario Italiano-Inglese > nei, nel, nell', nella, nelle, nello
-
19 nelle Hawaii
-
20 nelle adiacenze di
Look at other dictionaries:
tamburo — tam·bù·ro s.m. AD 1. strumento musicale a percussione costituito da una cassa cilindrica di metallo o di legno chiusa alle estremità da due membrane sulle quali si batte con apposite bacchette: rullo di tamburi, suonare il tamburo, battere sul… … Dizionario italiano
barbetta — bar·bét·ta s.f. 1. dim. → 1barba 2. TS zool. ciocca di peli situata nella parte posteriore dello stinco degli equini 3. TS equit. linguetta del ferro di cavallo che si ribatte sullo zoccolo 4. TS milit. nelle fortificazioni, terrapieno elevato su … Dizionario italiano
lunetta — lu·nét·ta s.f. 1a. TS arch. porzione di parete di forma semicircolare, che risulta dall intersezione di una volta col piano della parete stessa, spec. decorata con affreschi, mosaici o rilievi | TS pitt. l affresco, il rilievo o il mosaico che… … Dizionario italiano
traversa — tra·vèr·sa s.f. 1. CO barra, spec. di legno o di metallo, posta trasversalmente e usata come elemento di sostegno, rinforzo, ripartizione, impedimento, ecc.: traversa della sedia, traversa del tavolo, che unisce e rende stabili le gambe; traversa … Dizionario italiano
manaiuola — ma·na·iuò·la s.f. OB grosso fascio di rami di erica legato in due punti, utilizzato nelle fortificazioni per rassodare il terreno delle scarpate {{line}} {{/line}} DATA: av. 1638. ETIMO: der. del lat. manuarius fatto con le mani, che si può… … Dizionario italiano
parata — 1pa·rà·ta s.f. 1. BU il parare, il difendersi da un colpo, da un attacco; anche fig. 2a. TS sport nel pugilato, azione difensiva che consente di deviare o bloccare i colpi dell avversario con il guantone o con l avambraccio 2b. TS sport ciascun… … Dizionario italiano
steccata — stec·cà·ta s.f. 1. BU steccato | colpo inferto con una stecca 2. TS st.milit. nelle fortificazioni, palo posto orizzontalmente o inclinato per impedire l entrata del nemico nel ramparo; insieme di pali piantati come opera di difesa accessoria… … Dizionario italiano
terrazzo — ter·ràz·zo s.m. 1. AU ciascuno dei ripiani scoperti o coperti situati nel corpo o a piano di un edificio, cinto da una ringhiera e sul quale si aprono una o più finestre; ampio balcone Sinonimi: terrazza. 2. CO terrazza 3. TS geol. deposito… … Dizionario italiano
rientrante — {{hw}}{{rientrante}}{{/hw}}A part. pres. di rientrare ; anche agg. Che rientra. B s. m. Nelle fortificazioni, angolo con la concavità rivolta verso l esterno … Enciclopedia di italiano
postierla — /po stjɛrla/ (o posterla; anche pustierla o pusterla) s.f. [lat. tardo postĕrŭla porticina di dietro , dim. femm. di postĕrus che sta dietro ]. 1. (milit.) [nelle fortificazioni del passato, piccola porta nascosta da utilizzarsi in speciali… … Enciclopedia Italiana
ballatoio — 1bal·la·tó·io s.m. 1. CO lungo balcone che, spec. nelle case popolari del passato, dava accesso, dalla parte del cortile, a più appartamenti: casa di ballatoio | pianerottolo interno di disimpegno 2. TS st.milit. nelle antiche fortificazioni:… … Dizionario italiano