Translation: from english
fuoco di risposta
-
1 fuoco
n. zjarr; fuoco d`atificio - fishekzjarr. -
2 risposta
n. përgjigje. -
3 con fuoco
( обозначение выразительности) с огнемEnglish-Russian dictionary of musical terminology > con fuoco
-
4 counterfire
-
5 draw
I [drɔː]1) (raffle) sorteggio m., estrazione f. (di lotteria)2) (tie) (in match) pareggio m., pari m.it was a draw — (in match) hanno pareggiato; (in race) sono arrivati ex aequo o a pari merito
3) (attraction) attrazione f.••II 1. [drɔː]to be quick, slow on the draw — colloq. (in understanding) essere pronto, lento a capire; (in replying) avere, non avere la battuta pronta; [ cowboy] essere veloce, lento nell'estrarre (l'arma)
1) fare, disegnare [picture, plan]; disegnare [person, object]; tracciare [ line]2) fig. rappresentare, tratteggiare [character, picture]; tracciare [ comparison]3) (pull) [animal, engine] tirare, trainare [cart, plough]; tirare [ rope]; [machine, suction] aspirare [liquid, gas]4) (derive) trarre, tirare [ conclusion] ( from da); trarre [ inspiration] ( from da)to be drawn from — [energy, information] essere ricavato o ottenuto da
5) (cause to talk) fare parlare [ person] (about, on di)to draw sth. from o out of sb. — ottenere da qcn., carpire a qcn. [ information]; strappare a qcn. [truth, smile]
6) (attract) attirare [crowd, person] (to verso); suscitare [reaction, interest]to draw sb.'s attention to sth. — attirare o richiamare l'attenzione di qcn. su qcs.
to draw sb. into — coinvolgere qcn. in [conversation, argument]; attirare qcn. in [ battle]
7) econ. (take out) prelevare [ money] ( from da); emettere [ cheque] (on su); (receive) ritirare, ricevere [wages, pension]8) gioc. (choose at random) tirare a sorte, estrarre [ticket, winner]Italy has been drawn against Spain o to play Spain — l'Italia è stata sorteggiata per giocare contro la Spagna
9) sportto draw a match — pareggiare, terminare l'incontro con un pareggio
10) (remove, pull out) togliere, estrarre [tooth, thorn] ( from da); togliere [ cork] ( from a); estrarre, sguainare [ sword]; estrarre [knife, gun]; prendere, estrarre [ card]11) (disembowel) eviscerare [ chicken]2.1) (make picture) disegnare2) (move)to draw ahead (of sth., sb.) — superare (qcs., qcn.)
to draw alongside — [ boat] accostare
to draw close o near [ time] avvicinarsi; they drew nearer to listen si avvicinarono per ascoltare; to draw into [ bus] arrivare in [ station]; [ train] entrare in [ station]; to draw level pareggiare, raggiungere (gli altri); to draw over [ vehicle] accostare; the lorry drew over to the right-hand side of the road il camion accostò a destra; to draw to one side [ person] scostarsi; to draw round o around [ people] avvicinarsi; to draw to a halt fermarsi; to draw to a close o an end — [day, event] avvicinarsi alla fine, volgere al termine
3) sport (in match) [ teams] pareggiare; (in race) [ runners] arrivare ex aequo; (finish with same points) terminare ex aequo, con gli stessi punti, a pari meritoto draw for sth. — tirare, estrarre a sorte qcs
5) [chimney, pipe] tirare6) [ tea] essere, stare in infusione•- draw in- draw off- draw on- draw out- draw up••* * *[dro:] 1. past tense - drew; verb1) (to make a picture or pictures (of), usually with a pencil, crayons etc: During his stay in hospital he drew a great deal; Shall I draw a cow?) disegnare2) (to pull along, out or towards oneself: She drew the child towards her; He drew a gun suddenly and fired; All water had to be drawn from a well; The cart was drawn by a pony.) tirare, trainare; estrarre3) (to move (towards or away from someone or something): The car drew away from the kerb; Christmas is drawing closer.) allontanarsi; avvicinarsi4) (to play (a game) in which neither side wins: The match was drawn / We drew at 1-1.) pareggiare5) (to obtain (money) from a fund, bank etc: to draw a pension / an allowance.) ritirare, prelevare6) (to open or close (curtains).) tirare7) (to attract: She was trying to draw my attention to something.) attirare2. noun1) (a drawn game: The match ended in a draw.) pareggio2) (an attraction: The acrobats' act should be a real draw.) attrazione3) (the selecting of winning tickets in a raffle, lottery etc: a prize draw.) estrazione4) (an act of drawing, especially a gun: He's quick on the draw.) (l'estrarre la pistola)•- drawing- drawn
- drawback
- drawbridge
- drawing-pin
- drawstring
- draw a blank
- draw a conclusion from
- draw in
- draw the line
- draw/cast lots
- draw off
- draw on1
- draw on2
- draw out
- draw up
- long drawn out* * *draw /drɔ:/n.1 ( sport) pareggio, patta: The match ended in a draw, la partita è finita con un pareggio; an away draw, un pareggio fuori casa (o in trasferta); a goalless draw, un pareggio zero a zero2 estrazione, sorteggio ( anche sport); ( anche) numeri estratti, lettere estratte: a prize draw, un'estrazione di premi; The draw for the raffle will take place at the end of the evening, l'estrazione dei premi della lotteria avrà luogo al termine della serata; the draw for the first round of the Champions League, il sorteggio per il primo turno della Champions League3 attrazione, richiamo: Her name on a film poster was a great draw, il suo nome sulla locandina di un film era un potente richiamo5 strattone; tirata6 (ind. costr.) ala di ponte levatoio7 (metall.) cricca di ritiro9 ( slang ingl.) marijuana, erba (pop.): to smoke draw, fumare l'erba; to be high on draw, essere fatto di marijuana● (metall.) draw-bench, trafilatrice; banco di trafilatura □ (metall.) draw piece, pezzo trafilato; profilato □ (metall.) draw-plate, trafila □ (tecn.) draw-point, punta per tracciare □ draw poker, poker in cui si prendono carte ( dopo la prima distribuzione) □ to be quick on the draw, essere rapido nell'estrarre la pistola; (fig.) essere pronto a replicare (o a rimbeccare); avere la risposta pronta □ draw table (o draw-top table), tavolo allungabile □ That's the luck of the draw!, così ha voluto la sorte!; la fortuna è cieca!♦ (to) draw /drɔ:/A v. t.1 tracciare, disegnare: to draw a line, tracciare una riga; He drew a line through her name [under the title], ha tracciato una riga sul suo nome [sotto il titolo]; to draw a circle, disegnare un cerchio; to draw a picture, disegnare un quadro; (fig.) descrivere una scena; I'll draw you a map, ti disegno una piantina2 tirare: to draw the curtains, tirare le tende ( per aprirle o per chiuderle); to draw the blinds, tirare ( su o giù) le tendine; The oxen draw the plough, i buoi tirano l'aratro; to draw a bow, tendere un arco; to draw a breath, tirare un respiro; He drew a deep breath, ha tirato un profondo respiro3 (seguito da una prep. o da un avv., quali across, close, aside, ecc.) passare, avvicinare, scostare, ecc.: She drew a hand across her eyes, si è passata una mano sugli occhi; He drew his chair closer to the table, ha avvicinato la sedia al tavolo; She drew the curtains aside, ha scostato le tende; He drew her aside and asked her a few questions, l'ha presa da parte e le ha fatto alcune domande4 estrarre, cavare: to draw a tooth, cavare (o estrarre) un dente; to draw a weapon, estrarre un'arma; to draw a sword, estrarre (o sguainare) una spada; to draw nails from a board, estrarre chiodi da un'asse; to draw water from a well, attingere acqua da un pozzo; He put his hand in his pocket and drew out a wallet, si è messo la mano in tasca e ha tirato fuori un portafoglio5 attirare; attrarre: to draw sb. 's eye, attirare lo sguardo di q.; The event drew large crowds, l'evento ha attirato una gran folla; to draw sb.'s attention [gaze o eye], attirare l'attenzione [lo sguardo] di q.; to draw tears [applause], strappare le lacrime [gli applausi]6 ottenere; ricevere; trarre: to draw a refusal [a response], ottenere un rifiuto [una reazione]; to draw praise [criticism], ricevere (o attirare) lodi [critiche]; The band drew whistles from the crowd, il gruppo ha ricevuto fischi dalla folla; He draws his evidence from a number of sources, trae le sue prove da numerose fonti; Walter Scott drew his inspiration from history, Walter Scott traeva ispirazione dalla storia; to draw a conclusion [a moral], trarre una conclusione [una morale]; We drew a great deal of encouragement from the preliminary results, abbiamo ricevuto molto incoraggiamento dai risultati preliminari; to draw a pension [a salary, a benefit], percepire (o prendere) una pensione [uno stipendio, un sussidio]; ( USA) to draw disability, prendere la pensione di invalidità7 stabilire; tracciare: to draw a comparison [a parallel, an analogy] with st., tracciare un confronto [un parallelo, un'analogia] con qc.8 (fig.: seguito da un avv., quale together, closer ecc.) avvicinare: The tragedy drew them together, la tragedia li ha avvicinati; The incident drew them even closer, l'incidente li ha ulteriormente avvicinati9 (di solito al passivo) selezionare, ricevere (q.): Our students are drawn from all corners of the globe, riceviamo studenti da ogni angolo del mondo; They draw their recruits from the most disaffected groups in society, trovano nuovi adepti nei gruppi più scontenti della società10 ( banca, = to draw out) prelevare ( denaro): to draw money from a bank, prelevare denaro in banca; I drew out £50 yesterday, ho prelevato ieri 50 sterline11 (comm.) emettere; spiccare ( una tratta): to draw a cheque, emettere (fam.: staccare) un assegno; to draw a bill of exchange, spiccare una tratta (o una cambiale)12 (di solito al passivo) indurre a parlare: They bombarded her with questions, but she refused to be drawn, l'hanno bombardata di domande, ma non si è lasciata indurre a parlare; to draw sb. on st., indurre q. a parlare di qc.; He tried to draw his opponent on the subject of tax cuts, ha cercato di indurre il suo avversario a parlare dei tagli fiscali13 (metall.) rinvenire14 (mecc.) imbutire; ( anche) trafilare ( un metallo): to draw gold [silver], trafilare l'oro [l'argento]15 (chim.) estrarre17 pescare ( una carta da gioco, un biglietto della lotteria, ecc.): to draw a card from the pack, pescare una carta dal mazzo; ( poker) to draw cards, prendere carte: The mayor was asked to draw the winning ticket, hanno chiesto al sindaco di pescare il biglietto vincente18 ( sport) pareggiare, chiudere con un pareggio: ( un incontro, una partita): to draw a game [a match], chiudere una partita con un pareggio; In the end they drew the match 2 all, alla fine, hanno pareggiato due a due19 ( sport: di solito al passivo) sorteggiare: England were drawn in group three, l'Inghilterra è stata sorteggiata nel gruppo 3; He was drawn against Roddick, è stato sorteggiato contro Roddick20 (stor.) sbudellare ( un condannato da vivo): He was hanged, drawn and quartered, fu impiccato; sbudellato e squartato27 (ind. tess.) stirareB v. i.1 disegnare: I can't draw, non so disegnare; Jim is very good at drawing, Jim è molto bravo a disegnare3 (seguito da una prep. o da un avv., quali to, near, away from ecc.) muoversi verso, avvicinarsi a, allontanarsi da, ecc.: The speaker was drawing towards a conclusion, l'oratore si avviava alla conclusione; The holidays are drawing near, le vacanze si avvicinano; As we drew nearer, I could see that the building was badly damaged, man mano che ci avvicinavamo, ho potuto notare che l'edificio era seriamente danneggiato; They drew aside to let him pass, si sono scostati per lasciarlo passare; They drew apart as she entered the room, si sono allontanati l'uno dall'altra quando è entrata nella stanza; As the years went by, they were drawing even further apart, con il passare degli anni, si sono allontanati sempre di più l'uno dall'altra; At last we drew level with them, alla fine li abbiamo raggiunti; A car drew alongside, un'auto si è accostata; He drew ahead of the other runners [of his competitors], ha superato gli altri corridori [i suoi concorrenti]5 estrarre (o tirare) a sorte: to draw for who will go first, tirare a sorte per decidere chi sarà il primo8 ( di un camino, ecc.) tirare; ( del fuoco) prendere: This flue doesn't draw well, questa canna (fumaria) non tira bene● (antiq.) to draw a bath, far scorrere l'acqua per il bagno; riempire la vasca □ (fig.) to draw a blank, far fiasco; restare con un pugno di mosche; ( USA) avere un vuoto di memoria □ to draw blood, far sanguinare; (fig.) dar del filo da torcere: The dog bit her, but didn't draw blood, il cane l'ha morsa, ma non l'ha fatta sanguinare; The opposition has yet to draw blood on this issue, l'opposizione deve ancora dare del filo da torcere su questa questione □ to draw breath, prendere fiato; fermarsi per riposare □ to draw the cork from a bottle, stappare una bottiglia □ to draw a distinction (o a line), fare una distinzione: We have to draw a line between acts that are criminal and acts that are unethical, dobbiamo fare una distinzione tra atti criminali e atti contrari all'etica □ to draw one's first breath, emettere il primo vagito; nascere □ ( a carte) to draw for partners, tirare a sorte per formare le coppie di giocatori □ to draw sb. 's fire, attirare il fuoco di q.; (fig.) attirare le critiche di q. □ (pitt.) to draw from memory, disegnare a memoria □ to draw one's last breath, dare l'ultimo respiro; esalare l'anima □ (fig.) to draw a line, porre un limite; dire basta (fig.); rifiutarsi di andare oltre (fig.) □ (fam. ingl.) to draw a line under st., mettere una pietra sopra a qc. □ to draw the line at, non voler arrivare a ( un certo punto); rifiutarsi di: I don't mind helping him with his studies but I draw the line at writing his essay for him, lo aiuto volentieri nei suoi studi, ma mi rifiuto di scrivergli il tema □ to draw lots, tirare a sorte □ to draw a prize, vincere un premio (per es., alla lotteria); tirar su un numero vincente □ (mil.) to draw rations, ritirare le razioni di viveri □ (fig.) to draw the short straw –: I drew the short straw, mi è toccato il compito più ingrato □ ( cricket) to draw stumps, estrarre i paletti del wicket; smontare il wicket; chiudere la partita □ to draw to a halt (o to a stop), fermarsi: The train drew to a halt just outside the station, il treno si è fermato appena fuori dalla stazione □ to draw to a close (o to an end), avviarsi al termine: The evening drew to a close, la serata si avviava al termine; His period in office was drawing to an end, il suo periodo in ufficio si avviava al termine □ ( a carte) to draw trumps, tirare giù tutte le briscole (o tutti gli atout) di un avversario.* * *I [drɔː]1) (raffle) sorteggio m., estrazione f. (di lotteria)2) (tie) (in match) pareggio m., pari m.it was a draw — (in match) hanno pareggiato; (in race) sono arrivati ex aequo o a pari merito
3) (attraction) attrazione f.••II 1. [drɔː]to be quick, slow on the draw — colloq. (in understanding) essere pronto, lento a capire; (in replying) avere, non avere la battuta pronta; [ cowboy] essere veloce, lento nell'estrarre (l'arma)
1) fare, disegnare [picture, plan]; disegnare [person, object]; tracciare [ line]2) fig. rappresentare, tratteggiare [character, picture]; tracciare [ comparison]3) (pull) [animal, engine] tirare, trainare [cart, plough]; tirare [ rope]; [machine, suction] aspirare [liquid, gas]4) (derive) trarre, tirare [ conclusion] ( from da); trarre [ inspiration] ( from da)to be drawn from — [energy, information] essere ricavato o ottenuto da
5) (cause to talk) fare parlare [ person] (about, on di)to draw sth. from o out of sb. — ottenere da qcn., carpire a qcn. [ information]; strappare a qcn. [truth, smile]
6) (attract) attirare [crowd, person] (to verso); suscitare [reaction, interest]to draw sb.'s attention to sth. — attirare o richiamare l'attenzione di qcn. su qcs.
to draw sb. into — coinvolgere qcn. in [conversation, argument]; attirare qcn. in [ battle]
7) econ. (take out) prelevare [ money] ( from da); emettere [ cheque] (on su); (receive) ritirare, ricevere [wages, pension]8) gioc. (choose at random) tirare a sorte, estrarre [ticket, winner]Italy has been drawn against Spain o to play Spain — l'Italia è stata sorteggiata per giocare contro la Spagna
9) sportto draw a match — pareggiare, terminare l'incontro con un pareggio
10) (remove, pull out) togliere, estrarre [tooth, thorn] ( from da); togliere [ cork] ( from a); estrarre, sguainare [ sword]; estrarre [knife, gun]; prendere, estrarre [ card]11) (disembowel) eviscerare [ chicken]2.1) (make picture) disegnare2) (move)to draw ahead (of sth., sb.) — superare (qcs., qcn.)
to draw alongside — [ boat] accostare
to draw close o near [ time] avvicinarsi; they drew nearer to listen si avvicinarono per ascoltare; to draw into [ bus] arrivare in [ station]; [ train] entrare in [ station]; to draw level pareggiare, raggiungere (gli altri); to draw over [ vehicle] accostare; the lorry drew over to the right-hand side of the road il camion accostò a destra; to draw to one side [ person] scostarsi; to draw round o around [ people] avvicinarsi; to draw to a halt fermarsi; to draw to a close o an end — [day, event] avvicinarsi alla fine, volgere al termine
3) sport (in match) [ teams] pareggiare; (in race) [ runners] arrivare ex aequo; (finish with same points) terminare ex aequo, con gli stessi punti, a pari meritoto draw for sth. — tirare, estrarre a sorte qcs
5) [chimney, pipe] tirare6) [ tea] essere, stare in infusione•- draw in- draw off- draw on- draw out- draw up•• -
6 ♦ open
♦ open /ˈəʊpən/A a.1 aperto ( anche fig.); ( di un fiore, ecc.) sbocciato, dischiuso; franco; leale; sgombro ( da ostruzioni); (naut.) navigabile: open doors, porte aperte; (fon.) an open vowel, una vocale aperta; in the open country, in aperta campagna; the open sea, il mare aperto; l'alto mare; an open river, un fiume sgombro da banchi di sabbia (dal ghiaccio, ecc.); wide open, apertissimo; in the open air, all'aria aperta; an open character, un carattere aperto; (mil.) an open town, una città aperta; to keep one's account open at a bank, avere un conto aperto presso una banca; an open letter, una lettera aperta; I'll be open with you, sarò franco con te2 libero; aperto al pubblico; pubblico; non riservato; disponibile; vacante; pronto, disposto (a): an open competition, una gara libera; un concorso pubblico; an open meeting, una riunione pubblica; an open scholarship, una borsa di studio non riservata (a categorie speciali); The job is still open, il posto è ancora vacante; to be open to an offer, essere disposto a prendere in considerazione un'offerta; to be open to conviction, essere pronto a ricredersi (o a lasciarsi convincere)3 indifeso; scoperto; sguarnito; vuoto: ( calcio, ecc.) open goal, porta vuota (o sguarnita); ( tennis) open court, settore del campo scoperto4 aperto al dubbio; dubbio; indeciso; incerto; insoluto: an open question, una questione dubbia; to leave a matter open, lasciare una faccenda insoluta5 di dominio pubblico; evidente; manifesto; noto: an open scandal, uno scandalo di dominio pubblico; an open quarrel, una lite nota a tutti; open contempt, evidente disprezzo6 che dà adito a; esposto; soggetto; che presta il fianco: to be open to attack, prestare il fianco agli attacchi; to be open to temptation, andare soggetto alle tentazioni; This statement is open to misunderstanding, questa affermazione dà adito a fraintendimento (o può essere fraintesa)7 ( sport: di un giocatore) libero; smarcato: to find an open teammate, pescare un compagno smarcatoB n.● open account, conto aperto ( tra due operatori economici); (rag.) conto non ancora chiuso □ an open-air match, una partita all'aperto □ open-and-shut, ovvio; chiaro; che si risolve subito □ (leg.) an open-and-shut case, un caso semplicissimo □ (metall.) open-arc furnace, forno ad arco indiretto □ (comput.) open architecture, architettura aperta □ open-armed, a braccia aperte; caloroso; cordiale: an open-armed welcome, un'accoglienza calorosa □ (naut.) open berth, ormeggio in rada □ ( sartoria) open-bottom trousers, pantaloni confezionati con l'orlo ancora da cucire □ (chim.) open-chain, a catena aperta □ (comm., leg.) an open cheque, un assegno bancario non sbarrato; un assegno aperto (o al portatore) □ (elettr., TV) open-circuit, a circuito aperto □ (tecn.) open-cycle, a ciclo aperto □ open day, giorno delle visite ( a una caserma, una fabbrica, ecc.); giorno di ricevimento ( dei genitori: a scuola) □ open-door, aperto a tutti □ (polit., comm.) an open-door trade policy, una politica di libertà dei traffici □ an open drain (o sewer), una fogna scoperta; un fosso di scolo □ open-eared, con gli orecchi tesi; tutt'orecchie; attentissimo □ (fin., leg.) open-end, aperto: open-end credit, credito aperto; open-end mortgage, ipoteca aperta □ (fin.) open-end fund, fondo d'investimento «aperto» (o a capitale variabile) □ (mecc.) open-end spanner, chiave fissa ( semplice o doppia); chiave a bocca □ open-ended, senza limite di tempo (rif. a dibattito, ecc.); (polit.) interlocutorio □ an open-ended question, una domanda ( in un questionario, ecc.) a risposta libera □ ( USA) open enrollment, liberalizzazione degli accessi (rif. a università, ecc.) □ open-eyed, con gli occhi sbarrati (o spalancati); a occhi aperti; guardingo; consapevole □ open-faced, a viso scoperto; dal viso aperto (o leale) □ open forum, tribuna aperta □ open-handed, generoso, liberale, munifico; che ha le mani bucate (pop.) □ (med.) open-heart, a cuore aperto: an open-heart operation, un intervento a cuore aperto □ open-hearted, che ha il cuore aperto; franco; leale, sincero; cordiale □ open-heartedness, franchezza, lealtà, sincerità; cordialità □ (metall.) open-hearth furnace, forno a riverbero; forno Martin-Siemens □ (metall.) open-hearth process, processo Martin-Siemens □ ( USA) open house = open day ► sopra □ open letter, lettera aperta □ (econ., fin.) open market, mercato aperto (o libero): open market operations, operazioni di mercato aperto (compravendita di titoli di stato per espandere o ridurre la quantità di moneta nel sistema economico) □ open-minded, che ha la mente aperta; liberale; di larghe vedute, spregiudicato □ open-mindedness, larghezza di vedute, liberalità, spregiudicatezza □ open-mouthed, a bocca aperta; stupito, meravigliato; ( anche) avido, vorace; chiassoso, rumoroso □ ( di abito) open-necked, scollato □ (mil.) open order, ordine sparso □ (ind. min.) open-pit mining, coltivazione a giorno (o a cielo aperto) □ (edil.) open-plan, senza pareti divisorie; a pianta aperta □ an open port, un porto franco □ (polit., in USA) open primary, elezioni preliminari ( per decidere le candidature) □ open prison, prigione aperta; prigione di minima sicurezza □ open sandwich, tartina □ open-sea route, rotta d'altura □ the open season, la stagione in cui la caccia (o la pesca) è aperta □ an open secret, il segreto di Pulcinella □ open-shelf library, biblioteca con accesso libero ai volumi □ open shop, azienda che assume anche operai non iscritti ai sindacati □ (comput.) open-source, open-source ( che ha i codici sorgente a disposizione) □ open space, spazio (libero); ( sport) varco, corridoio, buco (fig.): to look for open space, cercare spazio; tentare il corridoio □ (archit.) open-space (agg.), open-space; senza pareti divisorie; con pareti scorrevoli □ ( sport) open stand, tribuna scoperta □ ( poker) open straight, scala aperta □ an open syllable, una sillaba che termina in vocale □ open system, sistema aperto □ ( sport) open terraced banking, scalinata scoperta □ open-top, ( di autobus, ecc.) senza tetto, scoperto; ( di auto) decappottabile □ (comm.) open to the nearest offer, trattabile □ (in GB) the Open University, «l'Università aperta» ( operante per corrispondenza o per televisione) □ (leg.) open verdict, verdetto (della giuria di un ► «coroner») di non luogo a procedere ( in un caso di morte sospetta) □ (naut.) open water, acque libere dal ghiaccio □ (leg.) a case tried in open court, una causa discussa in presenza del pubblico (o a porte aperte, in pubblica udienza) □ (fig.) to come into the open, essere franco (o sincero); metter le carte in tavola □ to fire in the open air, sparare in aria □ (fig.) to force an open door, sfondare una porta aperta □ ( sport) a goal from open play, un gol segnato su azione ( e non con calcio piazzato) □ in the open, all'aperto □ to keep open house, tener casa aperta; essere molto ospitale □ to lay oneself open to attack, esporsi (o prestare il fianco) agli attacchi □ with open arms, a braccia aperte □ Doors open at six p.m. ( cartello), si apre alle diciotto ( nei cinema, teatri, ecc.) □ The door flew open, la porta si spalancò □ There are three courses open to us, abbiamo tre possibili scelte.♦ (to) open /ˈəʊpən/A v. t.1 aprire; schiudere; cominciare; iniziare; intraprendere; manifestare; palesare; rivelare; scavare; stappare; sgombrare, pulire ( una strada, ecc.); rendere navigabile ( un canale): to open a box, aprire una scatola; to open a new road, aprire una nuova strada; to open one's hand, aprire (o stendere) la mano; to open an account at a bank, aprire un conto in banca; to open a shop, aprire un negozio; to open a debate, aprire un dibattito; to open a campaign, dare inizio a una campagna ( militare o di propaganda); to open a business concern, aprire un'azienda; intraprendere un'attività commerciale; to open one's heart (o one's mind) to sb., aprire il cuore (o l'animo) a q.; to open fire on, aprire il fuoco contro; to open one's designs, rivelare i propri piani; to open a well, scavare un pozzo; to open a bottle, aprire (o stappare) una bottigliaB v. i.1 aprirsi; aprire; schiudersi; manifestare; rivelarsi; sbocciare: The door opened, la porta si è aperta; Open in the name of the law!, aprite in nome della legge!; When does school open again?, quando si riapre la scuola?; The buds are opening, i boccioli si stanno aprendo; The roses are beginning to open, le rose cominciano a sbocciare; The session opened yesterday, la sessione si è aperta ieri2 aprire i battenti, iniziare; cominciare (a fare qc.): The Book Show is opening tomorrow, la Fiera del Libro apre i battenti domani; He opened with a compliment, cominciò facendo un complimento3 ( anche naut.) apparire; aprirsi (alla vista): The harbour lights opened, apparvero le luci del porto4 ( Borsa, fin., comm.) aprire ( le contrattazioni): Chemicals opened at par yesterday, i titoli della chimica hanno aperto alla pari ieri5 (mil.) aprire il fuoco● to open the ball, aprire il ballo; dare inizio alle danze □ (leg.: d'un avvocato) to open a case, cominciare a perorare una causa □ (fig.) to open the door to st., aprire la strada a qc. □ to open one's eyes wide, spalancare gli occhi □ (fig.) to open sb. 's eyes (to st.), aprir gli occhi a q. (su qc.) □ to open ground, dissodare il terreno □ (polit.) to open Parliament, inaugurare una sessione del parlamento □ (fam.) to open sb. 's mouth, far parlare q.; costringere q. a parlare □ ( sport) to open the scoring, aprire le segnature. -
7 ♦ point
♦ point /pɔɪnt/n.1 punta ( anche mecc.); puntina; punta di terra; promontorio; capo: the point of a knife [of a stick], la punta d'un coltello [d'un bastone]; (autom., elettr.) platinum point, puntina platinata; to stand on the point of one's toes, stare in punta di piedi; (geogr.) Point Hope, Punta Hope ( in Alaska) NOTA D'USO: - punta e point-2 punto; puntino; punto fermo; punto essenziale; (= point of view) punto di vista; opinione; grado; istante; momento: (geogr.) cardinal point, punto cardinale; focal point, punto focale; crucial point, punto cruciale; salient point, punto saliente; halfway point, punto di mezzo; (tipogr.) full point, punto fermo; They don't agree on these points, su questi punti loro non sono d'accordo; a decimal point, un punto di numero decimale ( in Italia si usa la virgola): The ship has four point seven (4.7) guns, la nave ha cannoni da «quattro punto sette» (4.7); the main points of a speech, i punti principali di un discorso; to make one's point, chiarire il proprio punto di vista; sostenere una tesi; to come straight to the point, venir subito al punto, al dunque; entrare subito in argomento; to labour the point, tirare per le lunghe un argomento; dilungarsi senza necessità su un punto; the point of an argument, il punto essenziale (o il succo) d'un argomento; to have a weak point, avere un punto debole; The dollar has gained five points against the euro, il dollaro ha guadagnato cinque punti sull'euro; I begin to see your point, comincio a capire il tuo punto di vista; Keep to the point, stai al punto!; non divagare!; the point of departure, il punto di partenza; (naut.) il punto base; a point of contact, un punto di contatto; a high point of civilization, un alto grado di civiltà; (geom.) the point of intersection of two lines, il punto d'intersezione di due linee3 [u] motivo; scopo; utilità: What's your point in going?, che motivo hai d'andare?; There is no ( o not much) point in doing that, non vedo lo scopo (o l'utilità) di fare ciò5 (geogr., naut.; = point of the compass) punto della rosa dei venti ( ve ne sono 32); quarta (11В° 15')8 (mil.) punta d'una colonna; avanguardia10 (pl.) (ferr.) scambio12 (elettr.) punto; presa di corrente: a lighting point, un punto luce; a point for the phone, una presa per il telefono13 (tipogr.) punto tipografico; punto19 (pl.) orecchi, coda, zampe ( d'animale domestico); (spec.) criniera, coda e zampe ( d'un cavallo): bay with black points, baio con coda, criniera e zampe nere● point by point, punto per punto; esaurientemente □ ( di vigile) point duty, servizio di vigilanza del traffico a un incrocio □ (mil.) point fire, fuoco concentrato □ ( basket) point guard, playmaker; guardia di punta □ point lace, merletto (o pizzo) a punto ago □ ( USA) point man, (mil.) uomo di testa di una pattuglia; (fig., spec. polit.) uomo di punta; ( sport) marcatore, cannoniere □ a point of conscience, un caso di coscienza □ point of honour, punto d'onore □ ( boxe) the point ( of the jaw), la punta del mento □ (aeron. e fig.) point of no return, punto dal quale non si torna indietro ( in un volo transoceanico, per mancanza di carburante) □ ( nelle assemblee, riunioni, ecc.) point of order, mozione d'ordine; questione di procedura □ point of reference, punto di riferimento; punto fisso □ (naut.) points of sailing, andature delle barche a vela □ (comm.) point of sale, punto vendita □ (ferr.) point of switch, punto di scambio □ point of view, punto di vista □ point rationing razionamento con sistema di punti □ ( boxe, lotta) points defeat (o loss), sconfitta ai punti □ ( sport) points difference (o spread), differenza punti □ ( ciclismo) points race, corsa a punti ( su pista) □ (fig., in un dibattito) point-scoring, il voler avere a tutti i costi la meglio sull'avversario ( invece di affrontare seriamente la questione) □ (tipogr.) point size, corpo □ ( sport) point-to-point, corsa siepi di cavalli dilettanti □ (comput.) point-to-point protocol ► PPP □ ( boxe, lotta) points victory (o win), vittoria ai punti □ ( balletto) point-work, danza sulle punte □ at the point of death, in punto di morte □ at the point of the sword, con la spada puntata contro; (fig.) sotto minaccia di gravi violenze □ at all points, da ogni punto di vista; sotto ogni aspetto □ beside the point, fuori proposito; non pertinente; che non c'entra □ to carry (o to gain) one's point, far prevalere il proprio punto di vista □ ( anche fig.) to get the point, afferrare il concetto; capire l'idea □ to give points to sb., dar dei punti (di vantaggio) a q.; essere superiore a q.: He can give you points on good manners, vi può dare dei punti quanto alla buona educazione □ to have a point, non essere senza ragione: You have a point here, su questo punto hai ragione □ to have a low boiling point, (fis.) avere un punto di ebollizione basso; (fig.) perdere subito le staffe □ (fam.) to have one's points, avere dei punti buoni; avere i propri meriti; avere del buono □ in point of fact, (leg.) in materia di fatto; ( per estens.) effettivamente, realmente, davvero □ (leg.) in point of law, in materia di diritto □ to make a point of st., fare di qc. una questione essenziale; attribuire grande importanza a qc. □ ( di cane) to make (o to come to a) point, fare la punta; puntare □ to make (o to score) a point, fare un punto; segnare un punto a proprio favore; (fig.) dimostrare d'aver ragione (o d'essere nel giusto) □ to make a point of doing st., farsi un dovere di (considerare doveroso, ritenere importante) fare qc. □ off the point, fuori proposito; non pertinente □ ( sport) on points, ai punti: to lose [to win] on points, perdere [vincere] ai punti □ to be on the point of, esser sul punto di; stare per: They were on the point of refusing his offer, stavano per rifiutare la sua offerta □ power point, presa (elettrica) □ to stick to the point, restare in argomento; non divagare □ to stretch a point, fare un'eccezione; lasciar correre; allargare la manica (fig.) □ strong point, (il) forte: Swimming is not his strong point, il nuoto non è il suo forte □ to the point, pertinente: Your answer is not to the point, la tua risposta non è pertinente □ up to a point, fino a un certo punto □ to win one's point, imporre il proprio punto di vista □ What's the point of acting like a child?, a che giova comportarsi da bambino? □ That's beside the point!, questo non c'entra! ( non è pertinente); questa è una questione a parte.♦ (to) point /pɔɪnt/v. t. e i.3 ( di solito to point out) additare; segnare a dito; indicare; mostrare: It's bad manners to point, non sta bene segnare a dito; He pointed out the finest monuments to the visitors, ha additato i monumenti più belli ai visitatori; to point the way, indicare la strada; Point (me) out the books you want, mostrami i libri che desideri4 (fig., di solito to point out) illustrare; dare rilievo a; mettere in evidenza; far notare; far rilevare: He pointed his remarks with apt illustrations, illustrò le sue osservazioni con esempi appropriati; to point a moral, dar rilievo a un concetto morale ( per mezzo d'esempi, ecc.); May I point out to you that your account is still outstanding?, posso farLe notare che il Suo conto è ancora scoperto?5 ( anche mil.) puntare; spianare ( una rivoltella, ecc.): to point a gun [a telescope], puntare un fucile [un telescopio]8 (comput.) puntare9 (naut.) orzare; stringere il vento● to point fingers, puntare il dito; (fig.) scandalizzarsi □ to point manure in, sotterrare concime con la punta della vanga □ to point the soil over, rivoltare la terra con la punta della vanga. -
8 ♦ ready
♦ ready /ˈrɛdɪ/A a.1 pronto: I'm ready to leave, sono pronto a partire; DIALOGO → - Ordering food 3- Are you ready to order?, siete pronti per ordinare?; Dinner is ready, il pranzo è pronto; DIALOGO → - Dinner 1- It should be ready in half an hour or so, dovrebbe essere pronto tra circa mezz'ora; He's ready for a change, è pronto per un cambiamento; (fam.) I'm ready for a drink, mi ci vorrebbe proprio qualcosa da bere; to get ready, prepararsi2 pronto, disposto: He's ready to help us, è disposto ad aiutarci; She's too ready to criticize other people, critica gli altri con troppa facilità; He's always ready with a wisecrack; ha sempre una battutina pronta3 (form., solo attr.) pronto; rapido: a ready reply, una risposta pronta; He has a ready wit, è pronto di spirito; He enjoyed company and had a ready laugh, gli piaceva stare in compagnia e rideva volentieri4 (mil.) pronto al fuocoB n.1 – solo nella loc. at the ready, pronto (per l'uso); (mil.) in posizione di tiro: They went to the gate, tickets at the ready, sono andati all'ingresso con i biglietti già in mano● (naut.) Ready about!, pronti a virare! □ (rag.) ready assets, disponibilità liquide □ (edil.) ready-built houses, case prefabbricate □ (comm.) ready cash, pronta cassa □ ready-made ► ready-made □ ready meal, piatto pronto □ (edil.) ready-mixed concrete, cemento già preparato; calcestruzzo pronto per la gettata □ ready money, denaro contante: to pay ready money, pagare in contanti; to sell goods for ready money, vendere merce per pronti contanti □ (mil.) Ready, aim, fire!, pronti, puntate, fuoco! □ ready reckoner, prontuario di calcoli □ ( anche sport) Ready, steady, go!, pronti, partenza, via! □ ready to hand, a portata di mano □ ( d'abito) ready-to-wear, confezionato; prêt-à-porter □ to be ready with one's tongue, avere la lingua sciolta □ to make ready, prepararsi: They made ready to fight, si sono preparati al combattimento □ We made everything ready, abbiamo preparato ogni cosa □ ( anche sport) ( Are you) ready?… Go!, pronti?… via!(to) ready /ˈrɛdɪ/v. t.(form.) preparare; approntare. -
9 ♦ reply
♦ reply /rɪˈplaɪ/n.1 risposta; replica: I never received a reply to my letter, non ho mai ricevuto una risposta alla mia lettera; I sent her an email last night and had a reply from her this morning, le ho mandato un'e-mail ieri sera e ho ricevuto stamattina la sua risposta; to make no reply, non rispondere; in reply to, in risposta a2 (leg.) replica● reply card, cartolina con risposta pagata □ reply sheet, foglio per le risposte ( in un questionario, ecc.).♦ (to) reply /rɪˈplaɪ/v. i. e t.rispondere (a); replicare: to reply to a question, rispondere a una domanda; to reply in writing, rispondere per iscritto; When we asked her what she would do, she replied that she didn't know, quando le abbiamo chiesto che cosa avrebbe fatto, ha risposto che non lo sapeva; He replied to my question with a smile, ha risposto alla mia domanda con un sorriso; DIALOGO → - Business trip 3- There must have been about 100 e-mails to reply to this morning, ci saranno state circa 100 e-mail a cui rispondere stamattina; We replied to the enemy's fire, abbiamo risposto al fuoco del nemico● to reply for sb., rispondere per (o a nome di) q. □ to reply in kind, rispondere per le rime; rendere pane per focaccia (fig.) NOTA D'USO: - to answer, to reply o to respond?-. -
10 return
I 1. [rɪ'tɜːn]1) (getting back, going back) ritorno m. (anche fig.)2) (recurrence) ritorno m.3) (restitution, bringing back) (of law, practice) ritorno m.; (of object) restituzione f., resa f.4) (sending back of letter, goods) rinvio m.5) (reward) ricompensa f.6)in return — in cambio ( for di)
8) (travel ticket) (biglietto di) andata e ritorno m.9) teatr. (ticket) = biglietto acquistato in prevendita e poi rivenduto al botteghino10) (book) giacenza f.2.••II 1. [rɪ'tɜːn]1) (give back) ridare, rendere, restituire [object, money]2) (bring back, take back) restituire [ purchase]3) (put back) rimettere a posto [file, book]4) (send back) rinviare [parcel, sample]"return to sender" — "rispedire al mittente"
5) (give, issue in return) ricambiare [greeting, compliment]6) (reciprocate) ricambiare [ love]7) mil. rispondere a [ fire]9) (reply, rejoin) replicare10) comm.11) dir. emettere [ verdict]13) tel.2.to return sb.'s call — richiamare qcn
1) (come back, go back) ritornare; (get back home) tornare a casa, rientrare2) (resume)to return to — riprendere [ activity]
3) (recur) [symptom, doubt, days, times] (ri)tornare* * *[rə'tə:n] 1. verb1) (to come or go back: He returns home tomorrow; He returned to London from Paris yesterday; The pain has returned.) ritornare2) (to give, send, put etc (something) back where it came from: He returned the book to its shelf; Don't forget to return the books you borrowed.) restituire3) (I'll return to this topic in a minute.) ritornare, tornare4) (to do (something) which has been done to oneself: She hit him and he returned the blow; He said how nice it was to see her again, and she returned the compliment.) restituire5) ((of voters) to elect (someone) to Parliament.) eleggere6) ((of a jury) to give (a verdict): The jury returned a verdict of not guilty.) emettere7) ((in tennis etc) to hit (a ball) back to one's opponent: She returned his serve.) ribattere2. noun1) (the act of returning: On our return, we found the house had been burgled; ( also adjective) a return journey.) ritorno; di ritorno2) (especially in United Kingdom, a round-trip ticket, a return ticket: Do you want a single or a return?) (biglietto di andata e ritorno)•- return match
- return ticket
- by return of post
- by return
- in return for
- in return
- many happy returns of the day
- many happy returns* * *return /rɪˈtɜ:n/A n.1 ritorno: on my return, al mio ritorno; He started college soon after his return from the States, ha iniziato l'università poco dopo il suo ritorno dagli Stati Uniti; Her family will celebrate her return home, la sua famiglia festeggerà il suo ritorno a casa; a return to power, un ritorno al potere; the return of summer, il ritorno dell'estate2 [uc] restituzione: We cannot accept returns of items that have been opened or used, non possiamo accettare la restituzione di articoli che sono stati aperti o utilizzati; to ask for the return of a book, chiedere la restituzione di un libro; That was a poor return for our kindness, è stata una magra ricompensa per la nostra gentilezza3 (fin., rag.) [uc] rendimento; profitto: He got a good return on his investment, ha ottenuto un buon profitto sul suo investimento; (teatr.) box-office returns, incassi di botteghino; the return on capital, (econ.) il rendimento del capitale ( investito); (fin., rag.) la redditività del capitale ( investito); (econ.) the law of diminishing returns, la legge dei rendimenti decrescenti; returns to scale, rendimenti di scala ( di un'azienda)4 (pl.) (polit., stat.) risultato: the census [the election] returns, i risultati del censimento [delle elezioni]5 (polit.) rielezione: He secured his return for Colchester, si è assicurato la rielezione per il collegio di Colchester6 (= return ticket) biglietto d'andata e ritorno: DIALOGO → - At the station 1- A return to Brighton please, un biglietto di andata e ritorno per Brighton; The price is £2 return, costa due sterline andata e ritorno7 (teatr.) biglietto restituito (e rimesso in vendita)9 (comput.) invio16 ( tennis, ecc.) rinvio, ribattuta: a weak return, un rinvio debole; return of service, ribattuta; rinvioB a.3 ( sport) di ritorno: ( calcio, ecc.) return game (o return match) partita di ritorno; (ingl.: calcio, ecc.) return leg, partita di ritorno; ( boxe, lotta) return match, incontro di ritorno4 ( sport) di rimando; di rinvio: ( cricket) return crease, linea di rimando; ( calcio) return kick, calcio di rinvio; rilancio5 (elettr., mecc.) di ritorno: return idler, puleggia folle di ritorno; return wire, filo di ritorno● return address, indirizzo del mittente □ (archit.) return angle, angolo di ritorno □ ( calcio, ecc.) return attack, contrattacco; contropiede □ (tecn.) return bend, curva a 180 gradi ( per tubature) □ (comput.) return code, codice di ritorno □ return half, tagliando per il ritorno □ return key, ( di macchina da scrivere) tasto di ritorno; (comput.) tasto (di) invio □ (mecc.) return of a piston, (corsa di) ritorno d'un pistone □ (ass.) return of premium, restituzione del premio □ return on equity (abbr. ROE), (fin.) ritorno sul capitale; (rag.) (indice di) redditività del capitale netto □ return on investment (abbr. ROI), (fin.) ritorno sull'investimento; (rag.) (indice di) redditività del capitale investito □ ( calcio) return pass, passaggio restituito; sponda □ (archit.) return side, parte rientrante □ (mecc.) return spring, molla di richiamo □ (ferr.) return ticket, biglietto di andata e ritorno □ return visit, visita restituita; nuova visita □ return voyage, viaggio di ritorno ( per mare) □ (edil.) return wall, muro di risvolto (o d'accompagnamento) □ by return of post, a (stretto) giro di posta □ in return for, in cambio di: He was offered a lighter sentence in return for testifying, gli hanno offerto una riduzione della pena in cambio della sua testimonianza □ (ferr.) day return, biglietto di andata e ritorno, valido per un giorno □ ( di contenitore) no return, a perdere □ (comm.: di merce) on sale or return, da vendere o restituire; in conto deposito □ DIALOGO → - Birthday- Many happy returns! (o DIALOGO → - Birthday- Many happy returns of the day!), cento di questi giorni!♦ (to) return /rɪˈtɜ:n/A v. i.1 ritornare; tornare: to return home, tornare a casa; They have just returned from their honeymoon, sono appena tornati dal viaggio di nozze; He goes on holiday tomorrow and won't return until next week, va in vacanza domani e non torna fino alla settimana prossima; If the headache returns, you should take another pill, se il mal di testa ritorna, dovrebbe riprendere una pastiglia; Panic returned after yesterday's terrorist attack, è tornato il panico dopo l'attentato terroristico di ieri; The estate has returned to the original owner, la proprietà è ritornata nelle mani del primo proprietario NOTA D'USO: - to return o to come back?-B v. t.1 rendere; restituire: You can return any item purchased within 30 days, si può restituire qualsiasi acquisto entro 30 giorni; Please complete and return the form attached, compilare e restituire il modulo allegato; ( anche boxe) to return a blow, rendere (o restituire) un colpo; to return a borrowed book [a visit], restituire un libro preso a prestito [una visita]; to return a greeting [a smile], ricambiare un saluto [un sorriso]; In case of non-delivery, please return to the sender, in caso di mancata consegna, si prega di respingere al mittente; (form.) to return an answer, dare una risposta; to return sb. 's call, richiamare q. ( che ha telefonato) NOTA D'USO: - to return o to send back?-2 rimettere; collocare di nuovo: Books must be returned to the shelves after use, i libri devono essere rimessi sugli scaffali dopo l'uso3 ( di investimento) rendere; fruttare: Their investment returned a modest profit, il loro investimento ha fruttato poco4 (polit.) eleggere; mandare: Each constituency returns a member to Parliament, ogni collegio elettorale manda un deputato in Parlamento5 replicare; ribattere: «I won't come», he returned, «io non vengo», replicò7 ( sport) rimandare, restituire ( la palla); ( tennis) ribattere; ( pallavolo) rilanciare; to return the ball to a teammate, restituire la palla a un compagno; to return a serve, ribattere la palla del servizio● to return the favour, restituire il favore □ (mil.) to return sb. 's fire, rispondere al fuoco di q. □ to return land to forest, rimboschire un terreno □ to return like for like, rendere la pariglia; rendere pan per focaccia □ to return thanks, ringraziare ( in un brindisi, ecc.); (spec.) rendere grazie a Dio ( nella preghiera prima del pasto) □ ( banca) to return to the black, tornare in attivo □ (leg.) to return a verdict, emettere un verdetto □ returned soldier, reduce □ ( Bibbia) Unto dust shalt thou return, polvere sei e polvere ritornerai.* * *I 1. [rɪ'tɜːn]1) (getting back, going back) ritorno m. (anche fig.)2) (recurrence) ritorno m.3) (restitution, bringing back) (of law, practice) ritorno m.; (of object) restituzione f., resa f.4) (sending back of letter, goods) rinvio m.5) (reward) ricompensa f.6)in return — in cambio ( for di)
8) (travel ticket) (biglietto di) andata e ritorno m.9) teatr. (ticket) = biglietto acquistato in prevendita e poi rivenduto al botteghino10) (book) giacenza f.2.••II 1. [rɪ'tɜːn]1) (give back) ridare, rendere, restituire [object, money]2) (bring back, take back) restituire [ purchase]3) (put back) rimettere a posto [file, book]4) (send back) rinviare [parcel, sample]"return to sender" — "rispedire al mittente"
5) (give, issue in return) ricambiare [greeting, compliment]6) (reciprocate) ricambiare [ love]7) mil. rispondere a [ fire]9) (reply, rejoin) replicare10) comm.11) dir. emettere [ verdict]13) tel.2.to return sb.'s call — richiamare qcn
1) (come back, go back) ritornare; (get back home) tornare a casa, rientrare2) (resume)to return to — riprendere [ activity]
3) (recur) [symptom, doubt, days, times] (ri)tornare -
11 ♦ slow
♦ slow /sləʊ/A a.1 lento; tardo; pigro; indolente; (fig.) tardo di mente, ottuso: a slow journey, un viaggio lento; to walk at a slow pace, camminare a lenti passi; a slow fire, fuoco lento; He's slow of comprehension, è tardo di comprendonio; slow of speech, lento nel parlare2 (pred.) indietro; in ritardo: My watch is two minutes slow, il mio orologio è in ritardo (o è indietro) di due minuti3 monotono; noioso: a slow afternoon [party], un pomeriggio [un party] noioso4 ( del terreno, ecc.) pesante; poco scorrevole: a slow track, una pista pesante; a slow billiard table, un biliardo poco scorrevoleB avv.(fam.) lentamente; piano; adagio: Please, read slow, leggi adagio, per favore!● a slow answer, una risposta che tarda a venire □ ( baseball) slow ball, palla tenuta lenta ( dal lanciatore); palla in ritardo □ slow bowler, lanciatore lento □ slow cooker, pentola per cottura lenta ( con termostato elettrico o intercapedine per acqua) □ slow-combustion stove, parigina ( vecchio tipo di stufa) □ (autom.) slow corner, curva da prendere piano □ (mus.) slow foxtrot, slow ( ballo) □ slow handclap, battimano scandito (in segno di impazienza, disapprovazione o incitamento) □ (autom.) slow lane, corsia per veicoli lenti □ a slow match, una miccia a lenta combustione □ (comm.) a slow month, un mese morto ( per gli affari) □ (cinem., TV) slow motion, rallentamento delle immagini: slow-motion replay, replay alla moviola; ralenti (franc.); ripresa al rallentatore; (cinem.) a slow-motion scene, una scena al rallentatore; a slow-motion shot, una ripresa al rallentatore □ (cinem., TV) slow-motion viewer, moviola □ slow-moving, lento: slow-moving traffic, traffico lento □ (market.) slow-moving items, prodotti a lenta rotazione □ to be slow off the mark (o on the uptake), essere duro di comprendonio; essere lento a capire ( una barzelletta, ecc.) □ (autom.) slow running, marcia lenta; minimo □ slow-spoken, che parla lentamente □ a slow starter, ( sport) chi parte piano, chi è lento alla partenza; (fig.) uno che va piano all'inizio ( di un lavoro, ecc.) □ to be slow to anger [enthusiasm], non arrabbiarsi [entusiasmarsi] tanto facilmente □ ( di un lavoro, una partita, ecc.) to be slow to start (o to take off), stentare a decollare (fig.) □ (ferr.) slow train, treno regionale; ( un tempo) treno accelerato □ a slow village, un paese in cui la vita procede a ritmo lento □ (fisiol.) slow-wave sleep, sonno a onde lente □ slow-witted, tardo di mente; duro di comprendonio □ slow-wittedness, durezza di comprendonio; ottusità □ to go slow, andar piano; (fig.) essere (o andare) cauto; (ind.) lavorare a rilento, rallentare il lavoro ( per protesta): (fig.) Go slow!, vacci piano! □ ( cartello stradale) Go slow!, rallentare! □ (naut.) Slow speed ahead!, avanti adagio □ (prov.) Slow but (o and) sure, chi va piano va sano e va lontano □ (prov.) Slow and steady wins the race, chi la dura la vince.(to) slow /sləʊ/A v. i.1 rallentare; ridurre, diminuire la velocità2 ridurre il ritmo di lavoro; rallentare l'attività; prendersela calmaB v. t.2 (fig.) rallentare, frenare: (econ.) The railway strike will slow down production, lo sciopero delle ferrovie rallenterà la produzione; (fin.) Investors are slowing the market, gli investitori stanno frenando il mercato. -
12 go
I 1. [gəʊ]1) (move, travel) andareto go to London, to the States, to Ireland — andare a Londra, negli Stati Uniti, in Irlanda
to go to town, to the country — andare in città, in campagna
to go up, down, across — salire, scendere, attraversare
to go by train, plane — andare o viaggiare in treno, aereo
to go by o past [person, vehicle] passare, superare; there he goes again! (that's him again) rieccolo là! fig. (he's starting again) eccolo che ricomincia! where do we go from here? — fig. e adesso cosa facciamo?
2) (on specific errand, activity) andareto go for a walk, a drink — andare a fare una passeggiata, a bere qualcosa
to go on holiday, on a journey — andare in vacanza, a fare un viaggio
3) (attend) andareto go to work — andare a lavorare o al lavoro
5) (depart) andare, partireI must go, I must be going — devo andare
6) eufem. (die) morire, dipartirsiwhen I am gone — quando me ne sarò andato o non sarò più qui
7) (disappear) partire, andare8) (be sent, transmitted)9) (become)to go red — arrossire, diventare rosso
to go white — diventare bianco, imbiancare
to go Labour — pol. [country, constituency] votare per il partito laburista
11) (be, remain)we went for two days without food — siamo stati digiuni per due giorni o due giorni senza mangiare
12) (weaken)his voice, hearing is going — sta perdendo la voce, sta diventando sordo
13) (elapse) passare, trascorrerethree hours went by before... — passarono tre ore prima che...
14) (be got rid of)either she goes or I do! — o se ne va lei, o me ne vado io o lo faccio io!
15) (operate, function) [vehicle, machine, clock] andare, funzionareto set sth. going — mettere in funzione o in moto qcs.
to get going — [engine, machine] mettersi in moto; fig. [ business] avviarsi, decollare
to keep going — [ person] tenere duro; [ machine] continuare a funzionare; [ business] continuare ad andare bene
16) (start)to get things going — darci dentro, muoversi
ready, steady, go! — pronti, partenza, via!
here goes! here we go! forza! ci siamo! once he gets going, he never stops — una volta partito, non si ferma più o non lo ferma più nessuno
17) (lead) andare, condurre, portarethe road goes down to the sea, goes up the mountain — la strada scende verso il mare, sale verso la montagna
to go very deep — [ roots] andare molto profondo; [reasons, habits] avere radici profonde, risalire a molto tempo fa
this goes a long way towards explaining his attitude — questo contribuisce molto a spiegare il suo atteggiamento
19) (belong, be placed) andare20) (fit) entrare21) (be expressed)the story goes that — corre voce o si dice che
22) (be accepted)what he says goes — quello che dice lui, va bene
anything goes — tutto è permesso, qualsiasi cosa va bene
23) (be about to)it's going to snow — nevicherà, sta per nevicare
24) (happen)the way things are going... — da come vanno le cose...
how are things going? how's it going? — colloq. come vanno le cose? come va?
how goes it? — scherz. come va?
25) (be on average)it's old, as Australian towns go — per essere una città australiana, è vecchia
it wasn't a bad party, as parties go — non è stata una brutta festa rispetto alla media
26) (be sold)to go for over Ј 100,000 — andare o essere venduto per oltre 100.000 sterline
"going, going, gone!" — (at auction) "centomila, ecc. e uno, centomila, ecc. e due, centomila, ecc. e tre, aggiudicato!"
27) (be on offer)I'll have some coffee, if there's any going — prenderò un caffè, se ce n'è
28) (contribute)29) (be given) [award, job] andare; [estate, inheritance, title] andare, passareto go to charity — [ money] andare in beneficenza
30) (emphatic use)then he had to go and lose his wallet — come se non bastasse, ha anche perso il portafoglio
31) (be spent)32) (make sound, perform action or movement) fare; [bell, alarm] suonarethe cat went "miaow" — il gatto ha fatto "miao"
so he goes "what about my money?" — colloq. poi fa "e i miei soldi?"
33) (resort to)to go to war — [ country] entrare in guerra; [ soldier] andare in guerra
to go to law — BE o
to the law — AE ricorrere alla giustizia
34) (break, collapse) [ roof] sfondarsi; [cable, rope] spezzarsi, cedere; [ light bulb] bruciarsiyou go first — prima tu, dopo di te
36) AE (in takeaway)2.we had gone ten miles before we realized that... — abbiamo fatto dieci miglia prima di accorgerci che...
- go about- go after- go ahead- go along- go at- go away- go back- go below- go by- go down- go for- go in- go into- go off- go on- go on at- go out- go over- go round- go under- go up- go with••to go one better than sb. — fare meglio di o superare qcn.
II [gəʊ]there you go! — colloq. voilà!
it's your go — è il tuo turno, tocca a te
to have a go at sth. — provare a o tentare di fare qcs.
2) colloq. (energy) entusiasmo m.to be full of go, to be all go — essere pieno di energia o vita
••to have a go at sb. — prendersela con qcn.
to make a go of sth. — fare un successo di qcs.
he's always on the go — è sempre in movimento, non si ferma mai
in one go — in un colpo solo, in una volta
* * *[ɡəu] 1. 3rd person singular present tense - goes; verb1) (to walk, travel, move etc: He is going across the field; Go straight ahead; When did he go out?) andare2) (to be sent, passed on etc: Complaints have to go through the proper channels.) passare3) (to be given, sold etc: The prize goes to John Smith; The table went for $100.) andare; essere venduto4) (to lead to: Where does this road go?) andare5) (to visit, to attend: He goes to school every day; I decided not to go to the movie.) andare6) (to be destroyed etc: This wall will have to go.) andarsene7) (to proceed, be done: The meeting went very well.) scorrere8) (to move away: I think it is time you were going.) partire9) (to disappear: My purse has gone!) scomparire10) (to do (some action or activity): I'm going for a walk; I'm going hiking next week-end.) andare11) (to fail etc: I think the clutch on this car has gone.) cedere12) (to be working etc: I don't think that clock is going.) camminare, funzionare13) (to become: These apples have gone bad.) diventare14) (to be: Many people in the world regularly go hungry.) andare15) (to be put: Spoons go in that drawer.) passare16) (to pass: Time goes quickly when you are enjoying yourself.) essere permesso17) (to be used: All her pocket-money goes on sweets.) fare18) (to be acceptable etc: Anything goes in this office.) essere19) (to make a particular noise: Dogs go woof, not miaow.) andare20) (to have a particular tune etc: How does that song go?) fare21) (to become successful etc: She always makes a party go.) riuscire2. noun1) (an attempt: I'm not sure how to do it, but I'll have a go.) prova, tentativo2) (energy: She's full of go.) energia•- going3. adjective1) (successful: That shop is still a going concern.) fiorente2) (in existence at present: the going rate for typing manuscripts.) corrente•- go-ahead4. noun(permission: We'll start as soon as we get the go-ahead.) (il) via- going-over
- goings-on
- no-go
- all go
- be going on for
- be going on
- be going strong
- from the word go
- get going
- give the go-by
- go about
- go after
- go against
- go along
- go along with
- go around
- go around with
- go at
- go back
- go back on
- go by
- go down
- go far
- go for
- go in
- go in for
- go into
- go off
- go on
- go on at
- go out
- go over
- go round
- go slow
- go steady
- go through
- go through with
- go too far
- go towards
- go up
- go up in smoke/flames
- go with
- go without
- keep going
- make a go of something
- make a go
- on the go* * *I 1. [gəʊ]1) (move, travel) andareto go to London, to the States, to Ireland — andare a Londra, negli Stati Uniti, in Irlanda
to go to town, to the country — andare in città, in campagna
to go up, down, across — salire, scendere, attraversare
to go by train, plane — andare o viaggiare in treno, aereo
to go by o past [person, vehicle] passare, superare; there he goes again! (that's him again) rieccolo là! fig. (he's starting again) eccolo che ricomincia! where do we go from here? — fig. e adesso cosa facciamo?
2) (on specific errand, activity) andareto go for a walk, a drink — andare a fare una passeggiata, a bere qualcosa
to go on holiday, on a journey — andare in vacanza, a fare un viaggio
3) (attend) andareto go to work — andare a lavorare o al lavoro
5) (depart) andare, partireI must go, I must be going — devo andare
6) eufem. (die) morire, dipartirsiwhen I am gone — quando me ne sarò andato o non sarò più qui
7) (disappear) partire, andare8) (be sent, transmitted)9) (become)to go red — arrossire, diventare rosso
to go white — diventare bianco, imbiancare
to go Labour — pol. [country, constituency] votare per il partito laburista
11) (be, remain)we went for two days without food — siamo stati digiuni per due giorni o due giorni senza mangiare
12) (weaken)his voice, hearing is going — sta perdendo la voce, sta diventando sordo
13) (elapse) passare, trascorrerethree hours went by before... — passarono tre ore prima che...
14) (be got rid of)either she goes or I do! — o se ne va lei, o me ne vado io o lo faccio io!
15) (operate, function) [vehicle, machine, clock] andare, funzionareto set sth. going — mettere in funzione o in moto qcs.
to get going — [engine, machine] mettersi in moto; fig. [ business] avviarsi, decollare
to keep going — [ person] tenere duro; [ machine] continuare a funzionare; [ business] continuare ad andare bene
16) (start)to get things going — darci dentro, muoversi
ready, steady, go! — pronti, partenza, via!
here goes! here we go! forza! ci siamo! once he gets going, he never stops — una volta partito, non si ferma più o non lo ferma più nessuno
17) (lead) andare, condurre, portarethe road goes down to the sea, goes up the mountain — la strada scende verso il mare, sale verso la montagna
to go very deep — [ roots] andare molto profondo; [reasons, habits] avere radici profonde, risalire a molto tempo fa
this goes a long way towards explaining his attitude — questo contribuisce molto a spiegare il suo atteggiamento
19) (belong, be placed) andare20) (fit) entrare21) (be expressed)the story goes that — corre voce o si dice che
22) (be accepted)what he says goes — quello che dice lui, va bene
anything goes — tutto è permesso, qualsiasi cosa va bene
23) (be about to)it's going to snow — nevicherà, sta per nevicare
24) (happen)the way things are going... — da come vanno le cose...
how are things going? how's it going? — colloq. come vanno le cose? come va?
how goes it? — scherz. come va?
25) (be on average)it's old, as Australian towns go — per essere una città australiana, è vecchia
it wasn't a bad party, as parties go — non è stata una brutta festa rispetto alla media
26) (be sold)to go for over Ј 100,000 — andare o essere venduto per oltre 100.000 sterline
"going, going, gone!" — (at auction) "centomila, ecc. e uno, centomila, ecc. e due, centomila, ecc. e tre, aggiudicato!"
27) (be on offer)I'll have some coffee, if there's any going — prenderò un caffè, se ce n'è
28) (contribute)29) (be given) [award, job] andare; [estate, inheritance, title] andare, passareto go to charity — [ money] andare in beneficenza
30) (emphatic use)then he had to go and lose his wallet — come se non bastasse, ha anche perso il portafoglio
31) (be spent)32) (make sound, perform action or movement) fare; [bell, alarm] suonarethe cat went "miaow" — il gatto ha fatto "miao"
so he goes "what about my money?" — colloq. poi fa "e i miei soldi?"
33) (resort to)to go to war — [ country] entrare in guerra; [ soldier] andare in guerra
to go to law — BE o
to the law — AE ricorrere alla giustizia
34) (break, collapse) [ roof] sfondarsi; [cable, rope] spezzarsi, cedere; [ light bulb] bruciarsiyou go first — prima tu, dopo di te
36) AE (in takeaway)2.we had gone ten miles before we realized that... — abbiamo fatto dieci miglia prima di accorgerci che...
- go about- go after- go ahead- go along- go at- go away- go back- go below- go by- go down- go for- go in- go into- go off- go on- go on at- go out- go over- go round- go under- go up- go with••to go one better than sb. — fare meglio di o superare qcn.
II [gəʊ]there you go! — colloq. voilà!
it's your go — è il tuo turno, tocca a te
to have a go at sth. — provare a o tentare di fare qcs.
2) colloq. (energy) entusiasmo m.to be full of go, to be all go — essere pieno di energia o vita
••to have a go at sb. — prendersela con qcn.
to make a go of sth. — fare un successo di qcs.
he's always on the go — è sempre in movimento, non si ferma mai
in one go — in un colpo solo, in una volta
-
13 fire behaviour
deutsch: Brandverhalten nespañol: comportamiento al fuegofrançais: comportement au feuitaliano: comportamento al fuoco中文: 燃烧特性русский: поведение при воздействии пламениMultilingual plastics terminology dictionary > fire behaviour
-
14 flame resistance
deutsch: Schwerentflammbarkeit f; Flammwidrigkeit fespañol: resistencia al fuegofrançais: résistance à la flammeitaliano: resistenza al fuoco中文: 阻燃性русский: огнестойкость fMultilingual plastics terminology dictionary > flame resistance
-
15 -'s: apostrofo e caso possessivo-
Nota d'usoQuando viene utilizzato per indicare il caso possessivo (il cosiddetto “genitivo sassone”), l'apostrofo viene spesso messo nel posto sbagliato. Si può evitare di commettere errori se ci si pone la domanda “di chi è? a chi appartiene?” oppure “di chi sono? a chi appartengono?”, perché l'apostrofo va messo immediatamente dopo la parola che costituisce la risposta a questa domanda. Per esempio: the boy's computers, i computer del ragazzo (vari computer che appartengono a un ragazzo); the boys' computers, i computer dei ragazzi (vari computer che appartengono a diversi ragazzi); children's clothing, abiti dei bambini; women's rights, diritti delle donne; five years' experience, esperienza di cinque anni; one year's experience, esperienza di un anno.English-Italian dictionary > -'s: apostrofo e caso possessivo-
-
16 --DIALOGHI - AUDIO PHRASE-BOOK--
Questa sezione contiene quasi 2000 frasi in lingua inglese con traduzione italiana, suddivise per argomento e presentate in più di 170 dialoghi. Gli argomenti trattati corrispondono a situazioni di vita reale: la serata al ristorante, una visita medica, una riunione di lavoro, le discussioni sul calcio. Le registrazioni sono state effettuate da attori madrelingua con un'intonazione e una velocità naturali per la comunicazione orale. Sono stati effettuati alcuni adattamenti del materiale. Per offrire una casistica più ampia, talvolta si possono ascoltare risposte alternative ad una sola domanda oppure frasi intere rispetto alla più naturale risposta breve. Categoria - Section- At home-- Chores-- Post-- School-- At work-- Absence-- Medical-- DVD-- Shoes-- Social1-- Date-- Weather-- Wedding-- Social2-- Darts-- Dessert-- Pool-- Travel-- Parking-- Petrol-- Skiiing-English-Italian dictionary > --DIALOGHI - AUDIO PHRASE-BOOK--
-
17 -any / some-
Nota d'usoIn una domanda ‘aperta’, cioè quando non si può prevedere se la risposta sarà positiva o negativa, si usano le any-words, cioè any, anyone, anybody, anything e anywhere: Have you got any change?, hai degli spiccioli?; Has anyone seen my watch?, (per caso) qualcuno ha visto il mio orologio?; Did he say anything about me?, ha detto qualcosa su di me?Le some-words cioè some, someone, somebody, something e somewhere si usano invece nei seguenti casi:a quando ci si attende una risposta positiva: You're so busy cooking: have you invited someone to dinner again?, sei così presa ai fornelli: hai di nuovo invitato a cena qualcuno?;b quando si offre qualcosa: Would you like some cake?, vuoi un po' di torta?; Do you need something to write with?, hai bisogno di qualcosa per scrivere?;c nelle richieste: May I have some more tea, please?, posso avere ancora un po' di tè?; Have you got some money to lend me?, hai un po' di soldi da prestarmi? -
18 -anyone o any one?-
Nota d'usoQuando anyone è pronome indefinito con il significato di “chiunque, qualcuno”, si scrive come una sola parola: Anyone could tell you the answer, chiunque potrebbe dirti la risposta; Do you know anyone else who could help? conosci qualcun altro che potrebbe aiutare? Altrimenti, si scrive con due parole separate: Any one of us could have scored a high mark, ognuno di noi avrebbe potuto segnare un punteggio alto; A maximum of six people are allowed in this lift at any one time, un massimo di sei persone alla volta possono entrare in questo ascensore. -
19 -cosi e cosi-
Nota d'usoLa traduzione di così e così in risposta alla domanda Come stai? è “so-so” non “so and so”: Come state? Così e così, how are you? So-so. La locuzione “so-and-so” viene utilizzata colloquialmente per indicare qualcuno di cui non si ricorda il nome e può avere anche una connotazione offensiva. -
20 -gia (yet / already)-
Nota d'usoNelle frasi interrogative già può essere reso, a seconda dei casi, con yet o con already. Yet si usa quando la domanda è aperta, cioè quando è possibile che la risposta alla domanda sia positiva oppure negativa; already quando si presume che il fatto sia avvenuto e si intende esprimere sorpresa o semplicemente ricevere una conferma. Perciò, la domanda Hai già pranzato?, quando è posta per sapere effettivamente se l'interlocutore ha pranzato oppure no, corrisponde a Have you had lunch yet?; quando invece si constata che la persona ha pranzato e si vuole esprimere sorpresa, o quando si presuppone comunque una risposta positiva, la forma da usare è Have you had lunch already? (o Have you already had lunch?).
Look at other dictionaries:
mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… … Dizionario italiano
rispondere — ri·spón·de·re v.intr. e tr. (io rispóndo) FO 1a. v.intr. (avere) parlare o scrivere a propria volta rivolgendosi a chi ha chiesto qcs. direttamente o indirettamente: rispondere a qcn., perché non mi rispondi?; rispondere a voce, per iscritto, con … Dizionario italiano
dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… … Dizionario italiano
Erri De Luca — Pour les articles homonymes, voir Luca. Erri De Luca Erri De Luca en janvier 200 … Wikipédia en Français
Moby Prince disaster — The Moby Prince disaster was a major naval accident resulting in 140 deaths. It occurred in the late evening of Wednesday April 10, 1991 in the harbor of Livorno, Italy. It is the worst disaster in the Italian merchant marine since World War… … Wikipedia
tirare — {{hw}}{{tirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Portare verso di sé, o allontanare, le estremità di qlco. in modo da distenderla: tirare una corda, una molla | Tirare gli orecchi a qlcu., rimproverarlo aspramente | Tirare la cinghia, (fam.) vivere… … Enciclopedia di italiano
Laura Pausini — Infobox musical artist Name = Laura Pausini Img capt = Laura Pausini Img size = 220px Landscape = Background = solo singer Birth name = Alias = Born = birth date and age|1974|05|16 Solarolo, Italy Died = Origin = Voice type = Soprano Genre =… … Wikipedia
Girolamo Li Causi — (Termini Imerese (Palermo), January 1, 1896 – April 14, 1977) was a Sicilian Communist leader. As a Sicilian and communist he was actively involved in the post war struggle against the Mafia. He labelled the large estate (the latifondo ) Sicily’s … Wikipedia
botta — 1bòt·ta s.f. AU 1a. colpo improvviso e violento dato con le mani o con un corpo contundente: dare, prendere una botta in testa; dare le botte, prendere a botte, picchiare qcn. Sinonimi: bussa, legnata, 1pacca, percossa. 1b. colpo che si riceve… … Dizionario italiano
precipitoso — pre·ci·pi·tó·so agg. CO 1a. che scende o scorre a precipizio: il fiume in quel tratto è particolarmente precipitoso Sinonimi: impetuoso, irruente. Contrari: 2calmo. 1b. estens., di movimento, evento o sim., che viene compiuto o si verifica con… … Dizionario italiano
punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… … Enciclopedia Italiana