Translation: from english
festa della mietitura anche in
-
1 Lammas
Lammas /ˈlæməs/n. -
2 harvest
I ['hɑːvɪst]1) (of wheat) mietitura f., messe f.; (of fruits) raccolta f.; (of grapes) vendemmia f.2) fig. (of investment, policy) frutto m.II 1. ['hɑːvɪst]1) mietere [ corn]; (rac)cogliere [vegetables, fruit]2.* * *1. noun(the gathering in of ripened crops: the rice harvest.) raccolto2. verb(to gather in (crops etc): We harvested the apples yesterday.) raccogliere* * *harvest /ˈhɑ:vɪst/n.raccolto; messe; mietitura; (fig.) frutto: the rice [hay] harvest, il raccolto del riso [del fieno]; the harvest season, la stagione del raccolto● harvest blue, azzurro fiordaliso ( il colore) □ (zool.) harvest bug, tignola dei raccolti □ harvest festival, festa religiosa di ringraziamento per il raccolto □ ( un tempo) harvest home, fine del raccolto; festa del raccolto ( con pranzo ai braccianti); canto della fine della mietitura □ the harvest moon, il plenilunio più vicino all'equinozio d'autunno; luna settembrina □ (zool.) harvest mouse ( Micromys minutus), topolino delle risaie □ harvest thanksgiving = harvest festival ► sopra □ harvest time, tempo del raccolto □ (agric.) to reap the harvest, mietere.(to) harvest /ˈhɑ:vɪst/A v. t.fare il raccolto di; raccogliere, mietere ( anche fig.): to harvest wheat, fare il raccolto del grano; to harvest profits, mietere profittiB v. i.mietere; fare il raccolto● to harvest grapes, fare la vendemmia □ to harvest honey, fare la smielatura; smielare.* * *I ['hɑːvɪst]1) (of wheat) mietitura f., messe f.; (of fruits) raccolta f.; (of grapes) vendemmia f.2) fig. (of investment, policy) frutto m.II 1. ['hɑːvɪst]1) mietere [ corn]; (rac)cogliere [vegetables, fruit]2. -
3 ♦ day
♦ day /deɪ/n.1 giorno ( di 24 ore): DIALOGO → - Date- What day is it?, che giorno è?; We've spent a few days in France, abbiamo passato qualche giorno in Francia; 24 hours a day, ventiquattr'ore al giorno; the day after tomorrow, dopodomani; domani l'altro; posdomani; the day before yesterday, ieri l'altro; l'altro ieri; every other day, un giorno sì e uno no; ogni due giorni; rest day, giorno di riposo; the time of day, l'ora del giorno; a fateful day, un giorno fatidico; to one's dying day, fino alla morte2 giorno (= periodo di luce, di attività); giornata: the other day, l'altro giorno; on a winter's day, in un giorno d'inverno; day and night, giorno e notte; notte e giorno; ( anche) in continuazione: She works day and night, lavora notte e giorno (o in continuazione); It was a glorious day, era una splendida giornata; It's almost day, è quasi giorno; I don't know what she does all day, non so cosa faccia tutto il giorno; I've had a bad [long] day, ho avuto una brutta [lunga] giornata; a busy day, una giornata piena; a trying day, una giornata faticosa; Try to get some exercise every day, cerca di fare un po' di esercizio tutti i giorni; Let's do it another day, facciamolo un altro giorno; Come on, we haven't got all day, dài, non abbiamo tutto il giorno (o tutta la giornata); an eight-hour day, una giornata (lavorativa) di otto ore; the working day, la giornata lavorativa; day of rest, giorno di riposo; She works six days on, two days off, lavora sei giorni, poi ha due giorni di riposo; to take a day off, prendere un giorno di ferie; by day, di giorno; during the day, durante il giorno; historic day, giornata storica (o di grande importanza); The days are drawing out, i giorni si stanno allungando4 (spesso al pl.) tempo, tempi; epoca: to the present day (o to this day) fino a oggi; He was the best painter of his day, era il miglior pittore del suo tempo; in my student days, quando ero studente; these days, di questi tempi; DIALOGO → - New clothes- There always seems to be a sale on these days, di questi tempi sembra che ci siano sempre dei saldi; in the days of Queen Anne, al tempo della regina Anna; in the early days of flying, agli inizi dell'aviazione; in olden days, nei tempi antichi; un tempo● all day long, per tutto il giorno □ day after day, un giorno dopo l'altro, giorno dopo giorno □ ( USA) day bed, poltrona a sdraio; divano letto □ (med.) day blindness, emeralopia □ day boarder, semiconvittore □ day boy, allievo esterno ( di un collegio) □ day by day, giorno per giorno □ ( USA) day care, assistenza ai bambini ( di genitori che lavorano) □ day-care centre, centro di assistenza per anziani (o disabili, ecc.) □ (ferr., USA) day coach, carrozza normale ( con sedili non reclinabili) □ (zool.) day-fly ( Ephemera), effimera □ day girl, allieva esterna ( di un collegio) □ (med.) day hospital, day hospital □ day in, day out, giorno dopo giorno; incessantemente □ (econ.) day labour, lavoro (o manodopera) a giornata □ day labourer, lavoratore a giornata; giornaliero □ ( USA) day letter, telegramma diurno ( costa meno e viaggia più lento) □ (bot.) day lily ( Hemerocallis), emerocallide □ day-long, che dura tutto il giorno □ day nursery, asilo nido □ (comm.) days of grace, giorni di grazia (o di respiro); ( per estens.) dilazione □ (relig.) the Day of Judgement, il giorno del giudizio □ the day of reckoning, il giorno della resa dei conti □ day off, giorno di libertà (o di ferie) □ ( Borsa) day order, ordine giornaliero; ordine valido in giornata □ (GB) day out, gita di un giorno: a day out in the country, una gita di un giorno in campagna □ (med.) day patient, paziente ambulatoriale; paziente di day hospital □ (ind., ecc.) day release, permesso giornaliero per studio □ day release course, corso per lavoratori □ for the rest of one's days, per il resto dei giorni di q. □ (ferr., in GB) day return, biglietto di andata e ritorno nella stessa giornata □ day sack, zainetto □ day school, scuola con frequentazione diurna ( spesso privata, di contro a collegio) □ (ind.) day shift, turno di giorno □ (med.) day surgery, intervento chirurgico (o interventi chirurgici) in day hospital □ (ferr.) day ticket = day return ► sopra □ day-to-day, giornaliero, quotidiano; ( anche) normale, di routine; ( anche) su base giornaliera, alla giornata: (org. az.) day-to-day management, gestione quotidiana; gestione ordinaria □ ( Borsa) day trader, day trader ( investitore che compra e vende gli stessi titoli in giornata) □ ( Borsa) day trading, day trading ( compravendita di titoli in giornata) □ (ferr.) day train, treno diurno □ day trip, gita di un giorno; escursione □ day-tripper, gitante, escursionista □ (fam.) to be all in a day's work ( for sb.), essere ordinaria amministrazione (per q.): Saving lives was all in a day's work for him, salvare delle vite era ordinaria amministrazione per lui □ (fam.) any day, in qualunque momento; ( anche, rif. a una preferenza) decisamente, di gran lunga: I prefer beer to wine any day, preferisco di gran lunga la birra al vino; I'd ask her out any day, mi piacerebbe da matti uscire con lei □ any day now, da un giorno all'altro: They're going to announce the date of the election any day now, annunceranno la data delle elezioni da un giorno all'altro □ to be as clear as day, essere chiaro come la luce del giorno □ the big day, il gran giorno ( di un evento) □ by the day, alla giornata: He is paid by the day, è pagato alla giornata □ to call it a day ► to call □ to end one's days, finire i propri giorni; morire □ every other (o every second) day, un giorno sì e un giorno no □ (fam.) from day one, fin dal primo giorno; fin dall'inizio □ from day to day, di giorno in giorno □ (fig.) to live from day to day, vivere alla giornata □ the good old days, i bei tempi andati □ to have had one's day, avere fatto il proprio tempo: Some think the printed book has had its day, alcuni pensano che il libro stampato abbia fatto il suo tempo □ to have one's day ( in the sun), avere il proprio giorno di gloria; avere il proprio momento di successo □ to have seen better days, aver visto giorni migliori □ if he (o she) is a day, (rif. all'età) come minimo: He must be seventy if he's a day, deve avere come minimo settant'anni □ (antiq.) in days gone by, un tempo □ in the old days (o in the days of old, antiq.), nei tempi andati □ in one's day, ai tempi di q.: In my day, children were respectful to their teachers, ai miei tempi, gli alunni erano rispettosi verso i loro insegnanti □ in this day and age, oggigiorno; di questi tempi □ it's not every day that…, non capita tutti i giorni di …: It's not every day that you get to meet a real rock star, non capita tutti i giorni di incontrare una vera rockstar □ (fam.) to make a day of it, approfittare dell'occasione per passare una bella giornata □ (fam.) make my day!, provaci: non aspetto altro! □ (fam.) to make sb. 's day, fare di un giorno una data memorabile per q. □ to name the day, fissare la data del matrimonio □ of the day, di oggi, attuale: the issues of the day, i problemi di oggi; the government of the day, il governo attuale; the dish of the day, il piatto del giorno □ one day, un giorno o l'altro □ one of these days, uno di questi giorni □ one of those days, una giornata in cui tutto va storto; una giornata no □ to pass the time of day with sb., salutare q.; scambiare quattro chiacchiere con q. □ to save money for a rainy day, mettere da parte dei soldi per i tempi difficili □ some day, un giorno o l'altro □ this day week [fortnight, month, year], oggi a otto [a quindici, a un mese, a un anno] □ to the day, esattamente: It is five years ago to the day, è stato esattamente cinque anni fa; fanno cinque anni proprio oggi □ His [her, their, ecc.] days are numbered, ha [hanno, ecc.] i giorni contati □ His [her, your, ecc.] day has come, è venuta la sua [tua, ecc.] ora □ (fam.) It just isn't my day, oggi non è il mio giorno; oggi è una giornata no □ (fam. scherz.) Don't give up the day job!, non mollare il lavoro che hai ( perché con quello nuovo che hai in mente non te la caveresti) □ (fam. iron.) That'll be the day!, sì, figurati!; campa cavallo! □ Those were the days!, quelli sì che erano tempi!; bei tempi, quelli! -
4 ♦ mother
♦ mother (1) /ˈmʌðə(r)/n.1 madre; mamma (fam.): to become a mother, diventare madre; working mother, una donna con figli che lavora NOTA D'USO: - ragazza madre-; nursing mother, madre che allatta al seno; ( biblico) madre adottiva; surrogate mother, madre surrogata5 (volg.) ► motherfucker● (fam. spreg.) mother's boy, cocco di mamma □ (zool.) Mother Carey's chicken ( Hydrobates pelagicus), uccello delle tempeste; procellaria □ (relig.) Mother Church, Santa Madre Chiesa □ (psic.) mother complex, complesso di Edipo (o della madre) □ mother country, patria; madrepatria □ mother-craft, puericultura □ Mother's Day, la Festa della Mamma (in GB la quarta domenica di quaresima, in USA la seconda di maggio) □ mother earth, (lett.) la madre terra; (scherz.) la terraferma □ (psic.) mother figure, figura materna □ mother's help, collaboratrice domestica; colf □ Mother Hubbard, Mamma Hubbard ( personaggio di poesie infantili); camicione della nonna □ (geol.) mother lode, filone principale; (fig.) miniera (o fonte) inesauribile □ mother love, amor di madre; amore materno □ mother-naked, nudo nato; come mamma l'ha (o ti ha, ecc.) fatto □ Mother Nature, madre natura □ (relig.) Mother of God, madre di Dio, Madonna □ mother-of-pearl, (sost.) madreperla; (agg.) di madreperla □ (bot.) mother of thousands (o mother of millions), ( Cymbalaria muralis) cimbalaria; ( Bellis perennis) margheritina; pratolina □ (naut.) mother ship, nave appoggio; nave ausiliaria □ a mother-to-be, una futura madre; una donna incinta □ (ling.) mother tongue, lingua madre; madrelingua □ mother wit, buonsenso naturale □ every mother's son, ogni figlio di mamma; ognuno.mother (2) /ˈmʌðə(r)/n.(= mother of vinegar) madre dell'aceto.(to) mother /ˈmʌðə(r)/v. t.2 far da madre a; avere cure materne per (q.); ( anche di animali) allevare ( come un figlio proprio)3 (fig.) coccolare, viziare -
5 ♦ set
♦ set (1) /sɛt/n.1 assortimento; collezione; raccolta; complesso; insieme ( di cose affini); serie; servizio ( di piatti, ecc.); set; coordinato: a set of medical instruments, un assortimento di strumenti medicali; a set of rare books, una collezione di libri rari; a carpentry set, un complesso di arnesi da falegname; a set of lectures, una serie di conferenze; a china set, un servizio di porcellana; a tea set, un servizio da tè2 gruppo ( di persone); consorteria; cricca; squadra; ambiente, mondo (fig.): a set of politicians, una consorteria di politicanti; a set of smugglers, una cricca di contrabbandieri; the political set, gli ambienti politici; the racing set, l'ambiente delle corse ippiche; the literary set, gli ambienti letterari; the smart set, il bel mondo3 ( radio, TV) apparecchio; radio; televisore: a radio set, un apparecchio radio; a television set, un televisore4 (solo al sing.) conformazione; portamento; positura, postura: (geogr.) the set of the hills, la conformazione delle colline; the set of one's head, il modo di tenere la testa ( alta, china, ecc.); the set of one's shoulders, la positura delle spalle5 (solo al sing.) direzione; corso; moto; tendenza; inclinazione; propensione: the set of the current, la direzione della corrente6 (teatr.) set; scenario; allestimento scenico; (cinem.) set: The actors are now on ( the) set, adesso gli attori sono sul set10 [u] (edil., mecc.) deformazione permanente22 (poet.) tramonto; occaso (poet.)● (cinem.) set decorator (o set designer), scenografo □ (comput.) set of characters, insieme di caratteri □ a set of diamonds, una parure di diamanti □ (mat.) a set of equations, un sistema di equazioni □ (comm., fin.) set of exchange, prima, seconda e terza di cambio □ a set of horses, un tiro (a due, a quattro) □ the set of a jacket, il taglio d'una giacca; il modo in cui cade una giacca □ a set of pearls, un vezzo di perle □ (leg.) a set of rules, un regolamento; una normativa □ (naut.) a set of sails, una muta (o un corredo) di vele □ (comm.) set of samples, campionario □ a set of ( false o artificial) teeth, una dentiera □ a set of ( natural) teeth, una dentatura □ (autom.) a set of tyres, un treno di gomme □ ( slang USA) a set of wheels, un'automobile □ ( tennis, pallavolo) set point, punto che decide un set; set point; palla set □ (TV) set-top box, set-top box; decodificatore ( di segnali di cavo o satellite) □ to change the set of a thermostat, regolare un termostato in modo diverso □ (fig.) to make a dead set at sb., fare una corte accanita a ( una donna, ecc.) □ a toilet set, un set da bagno ( pettine, specchietto, ecc.).set (2) /sɛt/a.1 posto; collocato; situato: The cottage is set back from the road, la villetta è in posizione arretrata rispetto alla strada; The village is set on a hill, il paese è situato su una collina2 fisso; fermo; saldo; reciso: set rules, regole fisse; a set stare, uno sguardo fisso; set wages, salario fisso; a set purpose, un saldo proposito; a man of set opinions, un uomo dalle idee ferme (o recise); un testardo3 fisso; fissato; stabilito; prestabilito: at set hours, a ore fisse; at the set time, all'ora stabilita; (comm.) set terms, condizioni fisse; termini precisi ( di un accordo)4 preparato; studiato, stereotipato; fatto: a set speech, un discorso preparato; a set smile, un sorriso studiato (o stereotipato); set phrases, frasi fatte; luoghi comuni5 deciso; risoluto; determinato: He is set on leaving the country, è deciso a emigrare; He's dead set on marrying her, è fermamente deciso a sposarla; His mother is dead set against his marriage, sua madre è decisamente contraria al suo matrimonio9 destinato; probabile: The bill is [looks] set to cause controversy, il progetto di legge è [sembra] destinato a creare polemiche; The weather is set to change for the worse, è probabile che il tempo peggiori10 (fam.; anche all set) pronto: Everything was set for the picnic, tutto era pronto per il picnic; DIALOGO → - Paying for petrol- All set?, tutto pronto?; I'm all set!, sono pronto!● ( pallavolo) set ball, alzata □ (mil.) a set battle, una battaglia campale □ set books, libri da portare per l'esame; testi prescritti □ ( del tempo) set fair, messo al bello; bello stabile □ set hammer, martello piano; butteruola □ to be set in one's ways, avere abitudini radicate □ set lunch, menù turistico □ set piece, ( arte, letter.) lavoro convenzionale; ( anche fig.) pezzo forte (o di bravura); (teatr.) scena fissa; fuochi d'artificio fissi; (mil.) operazione preparata a tavolino; ( sport) manovra studiata, schema: ( calcio) set-piece specialist, specialista nei tiri da fermo □ ( sport) set play, gioco basato su schemi fissi □ ( basket) set-play offence, attacco contro zona □ ( rugby) set scrum, mischia chiusa (o comandata) □ (teatr.) set scene, scenario □ ( sport) set shot, ( basket) tiro da fermo; ( pallamano) tiro a giavellotto □ ( disegno) set square, squadra a triangolo □ ( del cielo) set with stars, trapunto di stelle □ ( sport: nelle corse) «Get set! – go!», «pronti! – via!».♦ (to) set /sɛt/(pass. e p. p. set)A v. t.1 mettere; porre; posare; disporre; collocare; preparare: She set the bowl of milk before the kitten, ha messo la ciotola di latte davanti al gattino; He set his hand on my shoulder, mi ha posato la mano sulla spalla; to set a trap, collocare (o preparare) una trappola; to set a wheel on the axle, collocare una ruota sull'asse; Set your mind at ease, mettiti l'animo in pace; He set the men to dig a ditch, ha messo gli uomini a scavare un fossato; The barons set the pretender on the throne, i baroni misero sul trono il pretendente; We set pickets around the factory, mettemmo picchetti intorno alla fabbrica; They set a price on his head ( o on his life), hanno messo una taglia sulla sua testa2 conficcare; piantare: I set the tent pole in the ground, ho piantato (o ho conficcato) il palo della tenda nel terreno; to set potatoes, piantar patate3 fissare; rendere fisso; assicurare4 fissare; stabilire: The price was set at 5,000 pounds, il prezzo è stato fissato in cinquemila sterline; The time of the meeting has not yet been set, l'ora della riunione non è stata ancora stabilita5 (mecc.) regolare; registrare; tarare, mettere a punto; sistemare; inserire, attaccare: to set a clock (o a watch) regolare un orologio; rimettere un orologio (all'ora giusta); to set an alarm clock, regolare (o mettere) una sveglia; to set a burglar alarm, inserire un antifurto6 assegnare; dare; proporre: The teacher set us five exercises, l'insegnante ci ha assegnato cinque esercizi7 fare rapprendere; rendere solido; seccare; solidificare; rassodare: to set varnish, seccare la vernice13 (tipogr.) comporre: to set close [wide], comporre con poca [con molta] spaziatura15 (letter., cinem., teatr., ecc.) ambientare ( una storia, un racconto, ecc.): The ( action of the) film is set in Venice, il film è ambientato a Venezia; l'azione del film si svolge a Venezia16 (med.) aggiustare, mettere a posto ( un osso rotto, ecc.): to set a ( broken) leg, aggiustare una gamba rotta18 accostare; avvicinare; applicare19 ( anche sport) stabilire: to set new rules, stabilire regole nuove; to set a record, stabilire un primato22 (naut.: del vento, ecc.) portare, spingere ( una nave): The tide set us towards the island, la corrente della marea ci spinse verso l'isola23 (naut.) dirigere, volgere ( un'imbarcazione): They set the trawler for shore, diressero il peschereccio a riva25 (comput.) impostareB v. i.1 ( di un astro o pianeta) tramontare; calare: The sun sets in the west, il sole tramonta a occidente; The moon is setting, sta calando la luna2 (fig.) tramontare; essere in declino3 indurirsi; (edil.) fare presa; solidificare; rassodarsi; rapprendersi; coagularsi: The mortar hasn't set yet, la malta non ha ancora fatto presa; This jam has set at last, questa marmellata s'è finalmente rassodata; The milk has set, il latte s'è rappreso (o s'è coagulato)4 (fig.) indurirsi; irrigidirsi; assumere un'espressione dura: His face set and he hit back, la faccia gli s'indurì ed egli colpì a sua volta5 muoversi, fluire, scorrere; (cominciare a) spirare ( in una data direzione): The Gulf Stream sets eastwards, la Corrente del Golfo fluisce verso est6 volgersi (o voltarsi, orientarsi) verso; prendere posizione (fig.): Public opinion has set hard against him, l'opinione pubblica gli è nettamente avversa● to set one's affairs in order, mettere in ordine i propri affari □ to set st. [the law] at defiance, sfidare qc. [la legge] □ to set sb. at ( his) ease, mettere q. a suo agio □ (form.) to set (sb., st.) at naught, non fare alcun conto di, non stimare affatto (q., qc.) □ (fig.) to set one's cap at ( USA: for) sb., ( di donna) mettere gli occhi addosso a q.; cercar d'accalappiare q. □ to set the ball rolling, mettere le cose in moto; ( sport) mettere in gioco la palla □ to set eggs, far covare le uova □ to set one's face homeward, prendere la via del ritorno □ to set the fashion, fare (o lanciare) la moda □ to set sb. free, mettere q. in libertà; lasciar libero, liberare q.; (leg.) rilasciare ( un detenuto); ( sport) smarcare ( un compagno) □ (mecc.) to set going, mettere in moto; avviare □ to set sb. 's heart (o mind) at rest, tranquillizzare q. □ (fig.) to set one's house in order, fare ordine nella propria vita □ (topogr.) to set a map, orientare una carta □ to set sb. laughing, far ridere q. □ to set the pace, fare il passo; ( sport) fare l'andatura; (fig.) fare da esempio, servir da modello □ ( a scuola) to set the papers, preparare (o proporre) i temi d'esame □ to set pen to paper, metter mano alla penna; cominciare a scrivere □ to set right, accomodare, aggiustare ( un apparecchio, ecc.); mettere a posto, correggere ( un errore, un conto, ecc.); rimettere a posto (o in sesto); rinvigorire: A short holiday will set you right, una breve vacanza ti rimetterà in sesto □ (naut.) to set sail, far vela; salpare □ to set seed, piantar semi; seminare □ to set st. straight, raddrizzare qc.; chiarire, spiegare qc. □ to set sb. straight, spiegare a q. come stanno le cose □ ( canottaggio) to set the stroke, battere il tempo della voga; stabilire la vogata □ to set the table, apparecchiare (la tavola) □ to set one's teeth, serrare (o stringere) i denti; (fig.) tener duro □ to set sb. 's teeth on edge, ( di suono) far rabbrividire q.; ( di cibo) allegare i denti a q.; (fig.) irritare q., dare ai nervi a q. □ to set sb. thinking, fare pensare (o fare riflettere) q.; dare da pensare a q. □ to set things going, dare l'avvio; mettere le cose in moto; ( sport) movimentare il gioco □ to set the tone of st., dare il tono a qc. □ (mil.) to set a watch, piazzare le sentinelle □ His eyes set, ha sbarrato gli occhi ( per uno svenimento o in punto di morte). -
6 -male o masculine?-
Nota d'usoL'aggettivo male vuol dire “maschio, maschile”: a billy goat is a male goat, un caprone è il maschio della capra. Anche l'aggettivo masculine significa “maschile” ma nel senso di “mascolino”; cioè indica ciò che è (o si ritiene che sia) tipico o relativo agli uomini: She spoke in a deep, masculine voice, parlò con una voce profonda e mascolina. Si usa masculine anche per indicare il genere maschile dei sostantivi: «Der Tisch» is a masculine noun in German, «der Tisch» è un sostantivo maschile in tedesco. -
7 Candlemas
-
8 clap
I [klæp]to give sb. a clap — applaudire qcn.
II 1. [klæp]a clap of thunder — un colpo di tuono, un tuono
1)to clap one's hand over sb.'s mouth — mettere una mano sulla bocca a qcn.
to clap sb. on the back — dare una pacca o pacche sulla schiena a qcn.
to clap sth. shut — chiudere qcs. con un colpo della mano
2) (applaud) applaudire [actor, performance]3) colloq. (set)2.to clap sb. in irons — sbattere qcn. in prigione
- clap on••III [klæp]to clap eyes on — buttare o gettare l'occhio su
nome pop. (venereal disease) scolo m.* * *[klæp] 1. past tense, past participle - clapped; verb1) (to strike the palms of the hands together eg to show approval, to mark a rhythm, or to gain attention etc: When the singer appeared, the audience started to clap loudly; They clapped the speech enthusiastically; Clap your hands in time to the music.) battere le mani, applaudire2) (to strike (someone) with the palm of the hand, often in a friendly way: He clapped him on the back and congratulated him.) battere3) (to put suddenly (into prison, chains etc): They clapped him in jail.) mettere, sbattere2. noun1) (a sudden noise (of thunder).) scoppio2) (an act of clapping: They gave the performer a clap; He gave me a clap on the back.) applauso; colpo* * *[klæp]1. n2. vt(applaud) applaudire3. vi(applaud) applaudire* * *clap (1) /klæp/n.2 colpo ( dato con il palmo della mano, anche in segno d'affetto o incoraggiamento); colpetto; manata; pacca● clap-net, rete da uccellatore (o da entomologo).clap (2) /klæp/n. [u]– the clap, (volg.) la blenorragia, la gonorrea; lo scolo (volg.).(to) clap /klæp/A v. t.1 battere ( le mani; per applaudire, riscaldarle, ecc.; anche, le ali): As the curtain went down, everyone clapped hands, quando è calato il sipario, tutti hanno applaudito3 (fam.) mettere: to clap one's hand over one's mouth, mettersi la mano sulla bocca; to clap the handcuffs on sb., mettere le manette a q.B v. i.battere le mani; applaudire: to clap in time with the music, battere le mani al ritmo della musica● to clap sb. 's cheek, dare un buffetto affettuoso sulla guancia a q. □ (fam.) to clap eyes on, vedere; scorgere: I haven't clapped eyes on him for years, sono anni che non lo vedo □ to clap hold of st., afferrare qc. □ to clap sb. in jail [in irons], sbattere q. in prigione [in catene].* * *I [klæp]to give sb. a clap — applaudire qcn.
II 1. [klæp]a clap of thunder — un colpo di tuono, un tuono
1)to clap one's hand over sb.'s mouth — mettere una mano sulla bocca a qcn.
to clap sb. on the back — dare una pacca o pacche sulla schiena a qcn.
to clap sth. shut — chiudere qcs. con un colpo della mano
2) (applaud) applaudire [actor, performance]3) colloq. (set)2.to clap sb. in irons — sbattere qcn. in prigione
- clap on••III [klæp]to clap eyes on — buttare o gettare l'occhio su
nome pop. (venereal disease) scolo m. -
9 corn-husking
-
10 ♦ crisis
♦ crisis /ˈkraɪsɪs/n. [cu] (pl. crises)crisi ( in ogni senso): the economic crisis, la crisi economica; cabinet crisis, crisi ministeriale; to be in crisis, attraversare una crisi; essere in crisi; identity crisis, crisi d'identità; to reach crisis point, arrivare a un punto di crisi; humanitarian crisis, crisi umanitaria● crisis centre, unità di crisi; ( per donne maltrattate, tossicomani, ecc.) centro di accoglienza □ (polit.) a crisis government, un governo d'emergenza □ crisis line, telefono amico □ (econ., org. az.) crisis management, gestione della crisi □ ( anche polit.) crisis of confidence (o confidence crisis), crisi di fiducia. -
11 debris
['deɪbriː, 'de-] [AE də'briː]nome U1) (remains) (of plane) rottami m.pl.; (of building) macerie f.pl.2) geol. detriti m.pl.* * *['deibri:, ]( American[) də'bri:]1) (the remains of something broken, destroyed etc: The fireman found a corpse among the debris.) rovine2) (rubbish: There was a lot of debris in the house after the builder had left.) detriti* * *debris /ˈdeɪbri:/ (franc.)n. [u]1 rottami; macerie2 rifiuti; resti: plastic debris, rifiuti di plastica; the debris from the previous night's party, i resti della festa della sera prima3 (geol.) detrito, detriti● (geol.) debris cone, cono di deiezione.* * *['deɪbriː, 'de-] [AE də'briː]nome U1) (remains) (of plane) rottami m.pl.; (of building) macerie f.pl.2) geol. detriti m.pl. -
12 Hogmanay
['hɒgməneɪ]nome BE scozz. ultimo m. dell'anno, veglione m. di Capodanno* * *Hogmanay /ˈhɒgməneɪ/n. [u] (scozz.)1 ultimo giorno dell'anno; notte di San Silvestro● Hogmanay party, festa della sera di San Silvestro.* * *['hɒgməneɪ]nome BE scozz. ultimo m. dell'anno, veglione m. di Capodanno -
13 ♦ holiday
♦ holiday /ˈhɒlədeɪ/A n.2 (pl.) vacanze; ferie; villeggiatura: the Christmas [Easter, summer] holidays, le vacanze di Natale [di Pasqua, estive]; paid holidays, ferie pagate; vacanze retribuite; public holiday, festa nazionale; pubblica festività; DIALOGO → - Asking about routine 2- «How many days' holidays do you get a year?» DIALOGO → - Asking about routine 2- «I get 25 working days», «Quanti giorni di ferie hai all'anno?» «Ho 25 giorni lavorativi»; DIALOGO → - Absence 1- I've got lots of holidays to take, ho molte ferie da consumare; to be ( away) on holiday, essere in vacanza; to go on holiday, andare in vacanza; to take a holiday, prendersi una vacanzaB a. attr.festivo; di festa; della festa; di vacanza: holiday clothes, vestiti della festa● (tur., GB) holiday camp, campo di vacanze; villaggio turistico □ holiday home, casa per le vacanze; seconda casa □ holiday insurance, assicurazione per le vacanze □ holiday resort, luogo di villeggiatura □ ( USA) the holiday season, le feste ( il periodo compreso tra il giorno del Ringraziamento e Capodanno) □ (tur., GB) holiday village, villaggio turistico.(to) holiday /ˈhɒlədeɪ/v. i.passare le vacanze; essere in villeggiatura; villeggiare. -
14 husking
-
15 ♦ in
♦ in (1) /ɪn, ən/prep.1 (compl. di stato in luogo, posizione, condizione, ecc.) in; a; su; in mezzo a; di: in London, a Londra; in Italy, in Italia; I read it in the newspaper, l'ho letto sul giornale; in a crowd, in mezzo a una folla; in ( the) hospital, in ospedale; in bed, a letto; in uniform, in uniforme; in the dark, al buio; to write in pen, scrivere a penna; He's in business [politics], è in affari [in politica]; DIALOGO → - Asking about work 1- Are you still in computers?, lavori ancora nel campo dell'informatica? NOTA D'USO: - on o in?-2 (compl. di tempo) in; entro; durante; in capo a; tra, fra; di: in April, in aprile; in ( the year) 2000, nel 2000; in three months, in (o entro) tre mesi; in an hour's time, in un'ora; in capo a un'ora; in the morning [afternoon, evening], di mattina [pomeriggio, sera]; in the day, di giorno; in time, in tempo; in tempo utile4 (compl. di modo, condizione, ecc.) in; a; con; su; per: in public, in pubblico; in rows, in file; in groups, a gruppi; in danger, in pericolo; in tears, in lacrime; in earnest, sul serio; in fun, per scherzo5 (compl. di limitazione, misura, ecc.) in; di; su: to be weak in algebra, essere debole in algebra; There were four in number, ce n'erano quattro di numero; one in a hundred, uno su cento8 (seguito da gerundio) in (o idiom.): In writing the letter you've made several mistakes, nello scrivere (o scrivendo) la lettera, hai fatto parecchi errori; I succeeded in passing my exam, riuscii a superare l'esame9 in fatto di; quanto a: This is the latest thing in language labs, questa è l'ultima novità in fatto di laboratori linguistici● (leg.) in absentia, in contumacia □ in all, nell'insieme; nel complesso □ to be in demand, (econ.: di un bene) essere richiesto; (fig.: di una persona) essere ricercato, essere popolare □ in fact, in realtà; effettivamente; in effetti □ in fashion, alla moda; in voga □ (leg.) in kind, in natura □ to be in love, essere innamorato □ in my opinion, secondo me □ ( di un libro) in print, stampato; in circolazione, disponibile □ ( di frutta, ecc.) in season, di stagione □ in so far as, in quanto che; fino al punto che □ in that, in ciò; (cong.) poiché, dacché □ in truth, in verità; invero □ in vain, invano, inutilmente; vano, inutile.♦ in (2) /ɪn/avv.1 dentro; entro ( raro); in casa (in ufficio, ecc.): Is anybody in?, c'è nessuno (in casa, in ufficio, ecc.)?; DIALOGO → - Being late- Don't worry, I'll be in all evening, non preoccuparti, sarò in casa tutta la sera3 ( di treno, nave, ecc.) arrivato: Is your plane in yet?, è arrivato il tuo aereo?; Summer is in, è arrivata l'estate5 ( di domande, documenti, ecc.) pervenuto: All applications must be in by November 1st, tutte le domande devono pervenire entro il 1В° di novembre6 ( di un partito politico) al potere; in carica; al governo: The Labour Party was in, il partito laburista era al potere7 ( di un raccolto) riposto; immagazzinato; insilato: The maize crop must be in before the rainy season, il raccolto del granturco dev'essere insilato prima della stagione delle piogge9 (naut.: della marea) al massimo: We left when the tide was ( o came) in, siamo partiti con l'alta marea13 (nei verbi frasali, è idiom.; per es.:) to bring in, far entrare; introdurre; fruttare, rendere; guadagnare; to come in, entrare, venire dentro; arrivare; venire in uso, diventare di moda (o «in»); to give in, cedere; arrendersi, ecc. (► to bring, to come, to give, ecc.) NOTA D'USO: - into o in to?-● in and out, dentro e fuori; su e giù; a fasi alterne □ (fam.) to be in for, andare incontro a, doversi aspettare: We're in for a storm, è in arrivo un temporale; arriva la tempesta □ Now we're in for it!, ora siamo proprio nei guai!; adesso si balla!; ora viene il bello! □ to be in on, essere al corrente di (qc.); entrare in (o partecipare a) (qc.): Are you in on it?, ci sei dentro anche tu?; fai parte della comitiva?; ( anche) sei al corrente? □ to be ( well) in with sb., esser in stretta amicizia con q.; essere nelle grazie (o nella manica) di q.; essere ammanigliato con q. (fam.): He's in with all the big shots, è ammanigliato con tutti i pezzi grossi □ (comm.) all in, tutto incluso; tutto compreso □ (fam.) to be all in, essere stanco morto; essere sfinito; essere a pezzi □ (fam.) to have it in for sb., avercela con q.; non potere soffrire q.in (3) /ɪn/a.4 ( sport: baseball, cricket) che batte; che è alla battuta: the in team, la squadra che è alla battuta5 (fam.) in attivo di: He is in one thousand dollars, è in attivo di (o ci ha guadagnato) mille dollari8 (fam.) «in»; alla moda; in voga: the in seaside resort, la spiaggia alla moda; It's the in thing, è «in» (o alla moda).in (4) /ɪn/n.1 (di solito al pl.) – the ins, quelli che sono al potere (o in carica); quelli che sono dentro (fig.); quelli che appartengono a una data cerchia● ins and outs, (autom.) giravolte, curve a esse; (fig.) giravolte, retroscena (fig.); particolari, dettagli: I know all the ins and outs of this affair, conosco tutti i retroscena di questa faccenda. -
16 lull
I [lʌl] II [lʌl]verbo transitivo placare [ person]* * *1. verb(to make calm or quiet: The sound of the waves lulled him to sleep.) calmare; cullare, ninnare2. noun(a temporary period of calm.) momento di calma* * *[lʌl]1. n(gen) momento di calma, (in business) periodo di stasi, (in conversation) pausa, (in fighting) tregua2. vt* * *lull /lʌl/n.1 momento di calma; bonaccia; quiete: the lull before the storm, la quiete prima della tempesta ( anche fig.)2 (fig.) sosta; tregua(to) lull /lʌl/A v. t.1 cullare; ninnare; cantare la ninnananna a ( un bambino): to lull sb. to sleep, far addormentare q. ninnandolo2 acquietare; calmare; lenire; mitigare; placare; sopire: to lull sb. 's misgivings, placare i timori di q.; to lull a pain, lenire un doloreB v. i.acquietarsi; calmarsi; placarsi* * *I [lʌl] II [lʌl]verbo transitivo placare [ person] -
17 Mothering Sunday
nome GB ant. = la quarta domenica di quaresima, in cui si celebra la festa della mamma* * *Mothering Sunday /ˈmʌðərɪŋsʌndeɪ/loc. n.* * *nome GB ant. = la quarta domenica di quaresima, in cui si celebra la festa della mamma -
18 nicety
['naɪsətɪ]nome (subtle detail) sottigliezza f., precisione f.the social niceties — (refinement) i convenevoli sociali
* * *- plural niceties - noun (a precise or delicate detail.) accuratezza, precisione* * *nicety /ˈnaɪsətɪ/n.1 [u] accuratezza; esattezza; precisione; meticolosità; scrupolosità: nicety of judgement, accuratezza di giudizio2 [u] l'essere esigente; incontentabilità; raffinatezza di gusti3 [u] l'essere complesso, intricato; delicatezza; difficoltà: a question of great nicety, una faccenda di grande delicatezza5 (pl.) cose buone: the niceties of life, le cose buone della vita ( anche per un bimbo o un animale: dolcetti, carezze, grattatine, ecc.)● to a nicety, esattamente; in modo preciso; alla perfezione, a puntino: I cannot judge the distance to a nicety, non sono in grado di valutare esattamente la distanza □ ( di capo di vestiario, ecc.) to fit to a nicety, stare a pennello.* * *['naɪsətɪ]nome (subtle detail) sottigliezza f., precisione f.the social niceties — (refinement) i convenevoli sociali
-
19 ♦ operation
♦ operation /ɒpəˈreɪʃn/n.1 operazione: the operations of the mind, le operazioni della mente; ( anche mil.) to begin operations, iniziare le operazioni; rescue operation, operazione di soccorso2 (med.) intervento; operazione: to perform an operation for a duodenal ulcer, eseguire un'operazione per un'ulcera duodenale; to undergo an operation, sottoporsi a un intervento chirurgico; to have an operation, farsi operare (o subire un'operazione); a minor operation, un'operazione non grave; un piccolo intervento NOTA D'USO: - to operate o to have an operation?-3 azione; effetto: to come (o to go) into operation, entrare in vigore; acquistare efficacia; the operations of nature, l'azione (o gli effetti) delle forze della natura4 [u] funzionamento: The operation of this machine is easily explained, il funzionamento di questa macchina è facile da spiegarsi8 [u] (leg.) efficacia; vigore● operations research (abbr. OR), ricerca operativa □ (mil.) operations room, sala operativa □ (leg.) by operation of the law, ope legis (lat.) □ in operation, ( di una macchina) in azione, in funzione; ( di una legge, ecc.) in vigore, in attuazione. -
20 ♦ post
♦ post (1) /pəʊst/n.5 (spec. ipp.) palo; palo di partenza; ( anche) traguardo: to be pipped at the post, essere battuto sul traguardo● (ipp.) post and planks, dritto di tavole □ (ipp.) post and rails, dritto di barriere □ (fam.) to be as deaf as a post, essere sordo come una campana.♦ post (2) /pəʊst/n.1 (mil.) posto ( di guardia, di sentinella, ecc.): frontier post, posto di frontiera; observation post, osservatorio2 posto; posto di lavoro; impiego; carica: to get a good post, ottenere un buon posto; to fill a post, ricoprire una carica; to resign one's post, dare le dimissioni, dimettersi ( dall'impiego)4 (mil.) avamposto5 (rag.) posta; registrazione contabile● ( USA) post exchange, spaccio militare □ post holder, chi occupa un posto ( di lavoro); titolare □ (mil.) first post, primo suono di tromba della ritirata □ (mil.) last post, ultimo suono di tromba della ritirata; ( anche) squillo di tromba per onoranze funebri □ (mil.) to be on post, essere di guardia (o di sentinella).♦ post (3) /pəʊst/n.2 [uc] posta; corrispondenza; ufficio postale: I had a heavy post today, ho ricevuto molta corrispondenza oggi; DIALOGO → - Post- Is there anything interesting in the post?, c'è niente di interessante nella posta?; by post, per posta; a mezzo posta: DIALOGO → - After an exam- The exam results are sent by post sometime during the last week of August, i risultati degli esami vengono spediti per posta durante l'ultima settimana di agosto; by return of post, a giro di posta; ( un tempo) a volta di corriere3 [u] levata della posta: I missed the morning post, ho perduto la levata del mattino; ho impostato troppo tardi4 [u] distribuzione della posta: Your letter has arrived by the second post, la tua lettera è arrivata con la seconda distribuzione● (naut.) post-boat, battello postale □ ( un tempo) post chaise, diligenza postale □ post-free, franco di posta; in franchigia postale □ post-haste, (avv.) in gran fretta □ ( un tempo) post horn, corno di postiglione □ ( un tempo) post-horse, cavallo di posta □ post office, ufficio postale □ the Post Office, (stor.) il Ministero delle Poste (in GB); ( dal 1969) Società ( per azioni) delle Poste Britanniche □ post-office box, casella postale □ (ferr.) post-office car, vagone postale □ ( USA) Post Office Department, Ministero delle Poste (fino al 1В° luglio 1971) □ ( di busta) Post Office Preferred (abbr. P.P.P.), in regola con il bustometro □ (fin., stor.) Post-Office Savings Bank, cassa di risparmio postale (in GB, fino al 1968; ora National Savings Bank) □ the Post Office Tower ( a Londra), il grattacielo delle Poste ( termine ufficiale: the Telecom Tower) □ ( USA) post-paid, franco di posta; in franchigia; porto pagato □ post town, cittadina con ufficio postale □ (polit.) post vote, voto espresso per lettera (in GB).♦ (to) post (1) /pəʊst/v. t.3 mettere (il nome di q.) su un manifesto; affiggere all'albo; annunciare, pubblicare ( a mezzo di manifesto): to post a reward, pubblicizzare la ricompensa ( per la cattura d'un malfattore, ecc.); The names of the successful students were posted, i nomi dei candidati promossi sono stati pubblicati (o affissi all'albo)4 ( Internet) pubblicare ( in un blog); postare; inviare come messaggio ( a un newsgroup o a una mailing list).♦ (to) post (2) /pəʊst/v. t. (mil.)1 appostare; piazzare; collocare, mettere ( soldati in un posto): Guards were posted outside the embassy, sono state messe delle guardie fuori dall'ambasciata● ( basket) to post up, giocare in posizione di post (o di pivot) □ (spec. mil.) to be posted away, essere trasferito.♦ (to) post (3) /pəʊst/A v. i.B v. t.4 (fam., anche to post up) informare; dare tutti i particolari a (q.): He is kept well posted, lo tengono ben informato● (comm.) to post up the general ledger, aggiornare il mastro generale.