Translation: from english
- From english to:
- All languages
- Albanian
- Italian
- Russian
azioni australiane
-
1 kangaroo
[ˌkæŋgə'ruː]nome canguro m.* * *[kæŋɡə'ru:]plural - kangaroos; noun(a type of large Australian animal with very long hind legs and great power of leaping, the female of which carries her young in a pouch on the front of her body.) canguro* * *kangaroo /kæŋgəˈru:/n. (pl. kangaroos)● (fin.) kangaroo bonds, obbligazioni canguro ( emesse nel mercato australiano da soggetti stranieri) □ (fam.) kangaroo court, tribunale illegale; tribunale irregolare □ kangaroo dog, cane usato per la caccia al canguro □ (fam.) kangaroo justice, attività, sentenza di tribunale irregolare □ (zool.) kangaroo rat ( Dipodomys), ratto canguro □ (Austral.) to have kangaroos in the top paddock, essere svitato (o matto da legare).* * *[ˌkæŋgə'ruː]nome canguro m. -
2 societa per azioni
-
3 Diggers
Diggers /ˈdɪgəz/n. pl.1 (stor.) «diggers» NOTE DI CULTURA: Diggers: si tratta di comunità agricole di protestanti radicali sorte durante la rivoluzione inglese (1642-1660), che propugnavano la proprietà comune della terra -
4 societa anonima
abbrev.: S.A. = societa per azioni. -
5 SPA
1) Общая лексика: Sale and Purchase Agreement2) Медицина: единый лапароскопический доступ, технология единого лапароскопического доступа, single laparoscopic access, single port access3) Американизм: Special Price Authorization, Subsidy Policy Announcement4) Спорт: Skater Punks Of America, Swim Parents Association5) Военный термин: Search Predict Act, Skill Performance Aids, Software Product Assurance, Special PSYOP Analysis, Special PSYOP Assessment, Special Project Aquarius, System Performance Analysis, sensor performance analysis, service pay and allowances, special-purpose aircraft, strategic posture analysis, submarine patrol area6) Техника: S-band power amplifier, scalable processor architecture, short pulse altimeter, signal processor assembly, spectrum analyzer, sudden phase anomaly, superregenerative parametric amplifier7) Шутливое выражение: Sonic Pocket Adventure, Spam Protection Agency8) Религия: Spiritual And Practical Answers9) Юридический термин: Suicide Prevention Aide, Share Purchase Agreement10) Экономика: СДН, специальная должностная надбавка, Share Purchase Agreement [Договор покупки акций]11) Бухгалтерия: Share Premium Account12) Финансы: договор купли-продажи акций (Share Purchase Agreement)13) Австралийский сленг: Socialist Party of Australia14) Оптика: silicon photodiode array15) Телекоммуникации: Service Planning Area, Specific Poll Address (SS7)16) Сокращение: Spanish, Special Purpose Aircraft, Submarine Probability Area, Systems and Procedures Association, НПО (Научно-производственное объединение - scientific production association), Society of Professional Accountants (Общество профессиональных бухгалтеров)17) Университет: School Of Physics And Astronomy18) Физика: Single Pole Approximations19) Вычислительная техника: Small Parts Analysis, Software Publishing Association, Software Publishers Association (organization, USA)20) Нефть: sodium polyacrylonitrile21) Иммунология: stromata-protective antigen complex22) Биохимия: сцинтилляционный анализ сближения23) Банковское дело: размещение евронот одним банком-агентом (sole placing agency), договор купли-продажи доли (Share Purchase Agreement)24) Фирменный знак: Senior Pattern Association, Societ Per Azioni, Southern Precision Armory, Subaru Protection Agency25) СМИ: Sound And Public Address26) Деловая лексика: Salus Per Aqua, Special Prorate Agreement, Standardization Process Assurance, Sale Purchase Agreement, (single point of accountability) ответственный (за проект), Shell Project Academy27) Бурение: полиакрилонитрил натрия (sodium polyacrylonitrile)28) Глоссарий компании Сахалин Энерджи: Sanitary protective area, договор купли-продажи (sales and purchase agreement)29) Образование: Southgate Parents Association, Spartan Parents Association, Special Projects Application30) Инвестиции: sole placing agency31) Полимеры: sodium polyacrylate32) Программирование: Stop when Pizza Arrives33) Сахалин Р: sales and purchase agreement34) Химическое оружие: special project authorization35) Макаров: specific prostatic antigen36) Молочное производство: Standard Plate Agar37) Расширение файла: Software Publishers Association, Secure Password Authentication (Microsoft)38) Нефть и газ: standard price agreement39) Антарктика: Особо охраняемый район40) ООН: Security Potential And Aspiration41) Должность: Standardized Performance Analysis42) Единицы измерений: Samples Per Average -
6 -continual o continuous?-
Nota d'usoGli aggettivi continual e continuous, e le loro forme derivate continually e continuously, vengono spesso confusi a causa della loro somiglianza. Anche se entrambi si possono tradurre in italiano con “continuo”, i loro significati sono, tuttavia, piuttosto diversi. L'aggettivo continual significa “continuo” come “ripetuto, frequente”, cioè si riferisce ad azioni che vengono ripetute: I am tired of these continual interruptions, sono stanco di queste continue interruzioni; She is continually asking me for money, mi chiede continuamente del denaro. L'aggettivo continuous invece si riferisce a qualcosa di “continuo” nel senso di “incessante, ininterrotto”: The canals join to form one continuous waterway, i canali si uniscono a formare una via di navigazione ininterrotta; He ran continuously for half an hour, corse per mezzora di seguito. -
7 -to attempt to do o to attempt doing?-
Nota d'usoQuando to attempt è seguito da un altro verbo, questo è all'infinito preceduto da to se si tratta di azioni ordinarie, che possono essere facilmente portate a termine: He attempted to repair the gearbox, tentò di riparare la scatola del cambio. Quando invece si parla di eventi straordinari, si può usare anche la forma in -ing: They attempted climbing (o to climb) the north face, tentarono di scalare la parete nord.English-Italian dictionary > -to attempt to do o to attempt doing?-
-
8 -to see-
Nota d'usoPer tradurre in inglese frasi italiane come “non ti vedo”, “mi vedi?” (nel senso di “riuscire a vedere”) bisogna usare il verbo to see insieme al modale can: I can't see you, non ti vedo; Can you see me?, mi vedi?I verbi di percezione come to see, to hear e to watch possono essere seguiti 1 dalla forma in - ing o 2 dall'infinito senza to.1 Si usa la forma in - ing per riferirsi ad azioni o eventi visti, sentiti ecc. non nella loro interezza: I saw her coming down the stairs, la vidi mentre scendeva le scale; She watched the children playing in the sand, guardò i bambini che giocavano nella sabbia; I could hear my sister singing, sentivo mia sorella cantare.2 Si usa l'infinito senza to per riferirsi a eventi o azioni brevi o istantanei, oppure dei quali si è visto, sentito ecc. tutto lo svolgimento: I saw him fall, lo vidi cadere; He watched them unload the truck, li guardò scaricare il camion; They heard the bell ring, sentirono suonare il campanello.Si confrontino:La a) significa che ho udito solo una parte del pezzo e può essere tradotta con l'ho sentita che suonava un brano di Mozart; la b) significa che ho sentito tutto il pezzo e si può rendere con l'ho sentita suonare (o eseguire) un brano di Mozart.Si confrontino ancora:c) I saw Dorothy marching down the corridor, ho visto Dorothy che percorreva a grandi passi il corridoio;d) I saw Dorothy march down the corridor, enter her room and slam the door shut, ho visto Dorothy percorrere a grandi passi il corridoio, entrare nella sua stanza e sbattere la porta. -
9 -to stop-
Nota d'usoa to stop doing st. indica l'interruzione di azioni ed eventi in svolgimento, o di azioni abituali: Stop crying!, smettila di piangere!; We stopped dealing with that firm, smettemmo di fare affari con quell'azienda.b to stop to do st. indica invece che il soggetto interrompe ciò che sta facendo per fare altro: He stopped to silence the audience, si interruppe per zittire il pubblico; She didn't stop to think what she was doing, non si fermò a riflettere su ciò che stava facendo. -
10 ■ abide by
■ abide byv. i. + prep.1 osservare; rispettare; attenersi a; mantenere: to abide by the law, osservare la legge; to abide by a decision, rispettare una decisione: to abide by one's promise, mantenere la promessa fatta2 accettare: to abide by the consequences of one's actions, accettare le conseguenze delle proprie azioni -
11 accountable
[ə'kaʊntəbl]aggettivo responsabileto be accountable to sb. — rendere conto a qcn. ( for di)
to hold sb. accountable for sth. — ritenere qcn. responsabile di qcs
* * *accountable /əˈkaʊntəbl/a.1 ( anche leg.) responsabile (verso q.); che è tenuto a render conto; che deve rispondere: I will hold you accountable for what happens, ti riterrò responsabile di quel che accade; I'm only accountable to the Committee, io rispondo solo alla Commissione; to be accountable to no one, non dover rispondere a nessuno delle proprie azioni2 spiegabile; giustificabileaccountablyavv.1 in modo responsabile; in modo trasparente2 naturalmente; per ovvi motivi.* * *[ə'kaʊntəbl]aggettivo responsabileto be accountable to sb. — rendere conto a qcn. ( for di)
to hold sb. accountable for sth. — ritenere qcn. responsabile di qcs
-
12 (to) allot
(to) allot /əˈlɒt/v. t.1 assegnare; concedere2 (fin.) ripartire, distribuire, assegnare ( azioni o obbligazioni): to allot the shares in full, assegnare tutte le azioni sottoscritte● to allot money to cover expenses, destinare denaro alla copertura delle spese. -
13 ■ answer for
■ answer forv. i. + prep.1 rispondere di; rendere conto di; essere responsabile di: to answer for one's actions, rispondere delle proprie azioni; I won't answer for the consequences, non rispondo delle conseguenze; You'll answer for it!, sarai tu il responsabile!; la pagherai!; He's got a lot to answer for, è responsabile (o deve rendere conto) di molte cose -
14 applicant
['æplɪkənt]1) (for job, place) candidato m. (-a) ( for a)2) (for passport, benefit, loan, visa, citizenship) richiedente m. e f.3) (for shares)4) (for membership) aspirante m. e f.5) dir. (for divorce, patent) richiedente m. e f., ricorrente m. e f.* * *['æpli-]noun (a person who applies (for a job etc): There were two hundred applicants for the job.) candidato* * *applicant /ˈæplɪkənt/n.2 (leg.) istante; ricorrente.* * *['æplɪkənt]1) (for job, place) candidato m. (-a) ( for a)2) (for passport, benefit, loan, visa, citizenship) richiedente m. e f.3) (for shares)4) (for membership) aspirante m. e f.5) dir. (for divorce, patent) richiedente m. e f., ricorrente m. e f. -
15 ♦ assignment
♦ assignment /əˈsaɪnmənt/n.1 compito; incarico; nomina; mansione: to be on a special assignment, avere un incarico speciale; to get a foreign assignment, ( di funzionario, giornalista, ecc.) essere nominato (o inviato, ecc.) all'estero2 ( a scuola) compito per casa: DIALOGO → - Discussing university- Make sure you get all your assignments in on time, fa' in modo di consegnare tutti i compiti in tempo3 [u] assegnazione, attribuzione ( di un incarico, ecc.); nomina ( di persona): (leg.) assignment of counsel to a defendant, nomina del difensore d'ufficio per un imputato4 [u] (mil.) nomina; destinazione5 [u] (comput.) assegnazione, attribuzione ( di un valore a una variabile, ecc.): assignment operator, operatore di assegnazione6 [u] (leg.) cessione; alienazione; trasferimento; devoluzione: assignment for the benefit of creditors, cessione dei beni ( di un debitore insolvente) ai creditori; assignment in bankruptcy, cessione dei beni di un fallito; assignment of a claim, alienazione di un diritto ( da far valere in giudizio); ( anche) cessione di un credito; assignment of property, cessione (o alienazione) di un bene; assignment of a patent, cessione di un brevetto; assignment of shares, trasferimento di azioni. -
16 battering
['bætərɪŋ]1) (from person) (il) picchiare, (il) malmenare2)to take o get a battering — (from bombs, storm, waves) essere devastato o distrutto ( from da); (from opponents) sport uscire malconcio; (from critics) essere stroncato (by da); (emotionally) essere distrutto
* * *battering /ˈbætərɪŋ/n. [u]2 (mil.) il battere in breccia; cannoneggiamento3 ( anche leg.) violenza, violenze fisiche (spec. a coniuge, partner o bambino); maltrattamento, maltrattamenti: baby battering, maltrattamento di bambini; wife battering, violenza domestica4 attacco violento; critica severa; stroncatura5 sconfitta; batosta; bastonata6 forte perdita; tracollo● (stor. mil.) battering ram, ariete ( per assedio) □ to take a battering, essere maltrattato; essere strapazzato ( dalla critica, ecc.); essere stroncato; subire una batosta; prenderle sode; ( di valuta, azioni, ecc.) subire una forte perdita (o un tracollo).* * *['bætərɪŋ]1) (from person) (il) picchiare, (il) malmenare2)to take o get a battering — (from bombs, storm, waves) essere devastato o distrutto ( from da); (from opponents) sport uscire malconcio; (from critics) essere stroncato (by da); (emotionally) essere distrutto
-
17 ♦ bear
♦ bear /bɛə(r)/A n.3 (fig.) uomo rozzo o sgraziato4 (fig.) omone; orso6 (pl. bears, bear) ( slang USA) poliziotto (spec. della stradale): bear in the air, elicottero della polizia; bear trap, pattuglia della stradale con radarB a.( Borsa) al ribasso; ribassista: bear campaign, campagna ribassista; bear market, mercato al ribasso; mercato ribassista; orso; bear sale, vendita allo scoperto● (stor.) bear-baiting, combattimento di cani contro un orso incatenato □ (bot.) bear's breech ( Acanthus mollis), acanto □ bear fight, corpo a corpo □ bear garden, (stor.) recinto degli orsi; (fig.) pandemonio, finimondo, caos □ bear hug, ( lotta) cintura frontale; (fig. fam.) forte abbraccio □ bear pit, fossa degli orsi ( in uno zoo, ecc.) □ (fam. GB) to be like a bear with a sore head, essere intrattabile.(to) bear (1) /bɛə(r)/1 portare; reggere; sostenere; recare, serbare ( un segno, ecc.): to bear a sword, portare la spada; Six columns bear the roof, sei colonne reggono il tetto; This support won't bear your weight, questo appoggio non può sostenere il tuo peso; They bore out the body, hanno portato fuori il cadavere; to bear the marks (o signs, traces) of st., portare i segni di qc.; to bear comparison with sb. (st.), reggere al confronto con q. (qc.); to bear the name [title, signature, date], portare il nome [il titolo, la firma, la data]; to bear all expenses, sostenere tutte le spese2 sopportare; tollerare: The wounded soldier bore the pain bravely, il soldato ferito ha sopportato coraggiosamente il dolore; I cannot bear that boy, non riesco a sopportare (o non posso soffrire) quel ragazzo4 dare, produrre; dare frutti, fruttificare: ( di un albero) to bear apples [pears], dare mele [pere]; This plant bears every other year, questa pianta dà frutti un anno sì e un anno no5 (fin.) dare, fruttare: These treasury bonds bear ten per cent interest, questi buoni del Tesoro danno il dieci per cento d'interesse6 dirigersi (verso); voltare, girare (a): to bear ( to the) left, spostarsi a sinistra; prendere a sinistra; svoltare a sinistra; tenersi a sinistra; You must bear to the right of the hill, devi tenerti alla destra della collina● to bear arms, portare le armi □ to bear the brunt, sostenere tutto il peso; fare lo sforzo maggiore □ to bear sb. company, fare compagnia a q. □ to bear enquiry (o investigation), uscire indenne da un'indagine: His business won't bear enquiry, i suoi affari non possono uscire indenni da un'indagine (o sono poco puliti) □ to bear false witness, (leg.) deporre il falso □ bear fruit, portare (o dare) frutto □ to bear a grudge, portare rancore; volerne (a q.) □ to bear a hand, dare una mano; aiutare □ to bear hard, sopportare a fatica (o a malincuore); mal sopportare □ to bear hard on, gravare su; opprimere: Indirect taxation bears hard on the poor, le imposte indirette gravano sui non abbienti □ to bear heavily on st., incidere molto su qc. □ to bear in mind, tener presente; ricordare: Bear in mind that the train leaves at eleven sharp, ricordati che il treno parte alle undici precise □ to bear a loss, sopportare una perdita □ to bear a meaning, avere un significato □ to bear oneself, condursi; comportarsi: She bore herself with dignity, si comportò con dignità □ to bear the palm, riportare la palma □ to bear a part in st., avere mano in qc.; sostenere una parte in qc. □ to bear a resemblance to sb. [st.], essere simile, somigliare a q. [qc.] □ (leg.) to bear witness, testimoniare; deporre □ to bring to bear ► to bring □ not to bear repeating, essere irripetibile (o sconveniente) □ Grin and bear it!, stringi i denti e tieni duro! NOTA D'USO: - born o borne?-.(to) bear (2) /bɛə(r)/ ( Borsa)A v. i.B v. t.● to bear the market, fare operazioni al ribasso; vendere allo scoperto. -
18 ♦ bid
♦ bid /bɪd/n.1 (comm.) offerta (spec. a un'asta): There were no bids for the vase, non ci sono state offerte per il vaso; to make a bid for st., fare un'offerta per qc.2 [u] ( Borsa, fin.) prezzo di domanda; denaro; prezzo (o cambio, corso) denaro; prezzo d'inventario ( di quota di fondo d'investimento)3 (fin., = takeover bid) offerta pubblica di acquisto (abbr. OPA): hostile bid, offerta di acquisto ostile4 (comm.) offerta (negli appalti e nei mercati ad asta): to invite bids, indire una gara d'appalto; to put in a bid for a contract, fare un'offerta per un appalto; advertisement for bids, bando d'appalto; sealed-bid auction, asta ( con offerte) in busta chiusa5 tentativo, sforzo (per ottenere qc.): a bid for independence, un tentativo per conquistare l'indipendenza; uno sforzo per rendersi indipendente; a rescue bid, un tentativo di soccorso; to make a bid for freedom, tentare la fuga; tentare l'evasione; to make a strong bid for the title, fare un serio sforzo di vincere il titolo; He made a bid for the party's leadership, ha puntato alla direzione del partito; measures taken in a desperate bid to rescue the country's economy, misure prese nel disperato sforzo di salvare l'economia del paese● (ass., banca) bid bond, garanzia dell'offerta; garanzia passiva ( per partecipare a una gara d'appalto) □ ( Borsa) bid market, mercato della domanda □ ( Borsa) bid/offer spread, scarto denaro/lettera □ ( Borsa) bid price, prezzo di domanda; denaro.(to) bid (1) /bɪd/(pass. e p. p. bid)A v. t.1 (comm.) offrire, fare un'offerta (spec. all'asta): I bid £10,000 for the painting, offrii diecimila sterline per il quadro; Who is going to bid?, chi fa un'offerta?; to bid against sb. at an auction, competere con q. a un'asta2 ( a carte) dichiarare: to bid two spades, dichiarare due picche; It's your turn to bid, tocca a te dichiarareB v. i.1 – (comm.) to bid for (o USA, to bid on), fare un'offerta per ottenere ( un appalto); partecipare a ( una gara di appalto): We're going to bid for the contract to build the new school, parteciperemo alla gara d'appalto per la costruzione della nuova scuola3 – to bid for, cercare di conquistare (o di prendere, ottenere); impegnarsi per: to bid for the presidency, cercare di conquistare la presidenza; to bid for victory, impegnarsi per la vittoria(to) bid (2) /bɪd/1 augurare: to bid sb. farewell, dire addio a q.; to bid sb. goodbye, salutare q. ( nell'accomiatarsi); to bid sb. goodnight, augurare (o dare) la buonanotte a q.2 comandare; ordinare: Do as you are bid!, fa' quel che ti si ordina (o ti si dice)● to bid fair to, promettere di: Our efforts bid fair to succeed, i nostri sforzi promettono d'avere successo. -
19 ♦ black
♦ black /blæk/A a.1 (di color) nero: a black skirt, una gonna nera; black smoke, fumo nero; black ants, formiche nere; The sky was black, il cielo era nero3 ( anche Black) nero; dei neri; (in USA, anche) afroamericano: two black men, due neri; a black American, un nero americano; un afroamericano; black English, dialetto inglese parlato dai neri americani; Black Studies, studi afroamericani; the black vote, il voto dei neri (o degli afroamericani)4 nero; cupo; tetro; brutto; truce; orribile; tragico: a black day, un giorno nero; un giorno orribile; black despair, nera disperazione; to be in a black mood, essere di umor nero; Things look black, la situazione è grave; to paint a black picture of st., fare un quadro nero di qc.5 furioso; iroso; minaccioso: a black look, un'occhiata furiosa; un'occhiataccia; to be black in the face, avere l'aria furiosa; to look as black as thunder, essere infuriato; avere una faccia da temporale6 (antiq.) malvagio; nero: black deeds, azioni malvage; malefatte; black ingratitude, nera ingratitudine; black-hearted, dall'anima nera; malvagio7 illegale; nero; in nero; sommerso, sporco: black economy, economia sommersa; black market, mercato nero; borsa nera; black marketeer, borsanerista; borsaro nero; black money, denaro sporco NOTA D'USO: - in nero-B n.1 [u] nero ( colore o sostanza): Black is my favourite colour, il nero è il mio colore preferito; painted in black and yellow, dipinto di giallo e nero; pitch black, nero come la pece; to dress in black (o to wear black) vestire di nero; to put on black, vestirsi a lutto; mettere il lutto2 [u] oscurità; nero; buio● Black Africa, l'Africa nera □ black and blue, coperto di lividi: to beat sb. black and blue, riempire q. di lividi □ black and tan (sost.), varietà di terrier ( cane); (GB) miscela di birra amara e di birra forte: (stor.) the Black and Tans, i Black and Tans NOTE DI CULTURA: Black and Tans: il corpo britannico di ausiliari formato in gran parte da ex militari, inviato in Irlanda nel 1920 a sostegno della Royal Irish Constabulary, la polizia irlandese, e famoso per la durezza dei suoi metodi repressivi; così chiamato dai colori dell'uniforme □ black and white, (fotogr., TV, cinem.) in bianco e nero; (fig.) assolutistico, senza sfumature □ the black art, la magia nera; la negromanzia □ (zool.) black bear ( Ursus americanus), orso nero □ (fam. GB) black beetle, scarafaggio □ ( judo, karate) black belt, cintura nera □ (med. stor.) black bile, bile nera; atrabile □ (fis.) black body, corpo nero □ (mus.) black bottom, black bottom ( danza diffusa in USA negli anni Venti) □ black box, (aeron.) scatola nera; (fig.) strumento misterioso, sistema occulto □ (lett.) black-browed, adirato; scuro in viso □ (bot.) black bryony ( Tamus communis), tamaro; vite nera □ ( cucina) black butter, burro color nocciola con aceto □ ( scherma) black card, cartellino nero ( dell'arbitro) □ the Black Continent, il continente nero □ (in GB) the Black Country, la zona industriale delle Midlands occidentali □ (stor.) the Black Death, la peste nera □ (miner.) black diamond, carbonado □ (fam.) black dog, depressione; melanconia □ black eye, occhio nero, occhio pesto: to give sb. a black eye, fare un occhio nero a q. □ black-eyed bean, fagiolo dall'occhio (o con l'occhio nero) □ black flag, (stor.) bandiera nera ( dei pirati, ecc.); (autom.) bandierina nera □ (zool.) black fly ► blackfly □ (geogr.) the Black Forest, la Foresta nera □ (relig.) Black Friar, (frate) domenicano □ (agric.) black frost, gelo nero, freddo intenso ( senza neve né brina) □ black game (collett.), fagiano di monte ( come selvaggina) □ black gold, oro nero ( petrolio) □ (zool.) black grouse ( Lyrurus tetrix), fagiano di monte □ ( Internet) black hat hacker, hacker malevolo □ (astron., fis.) black hole, buco nero □ black humour, umorismo nero □ black ice, verglas (franc.); vetrato □ ( banca) black interest, interessi attivi □ (fig., stor.) black ivory, l'avorio nero ( gli schiavi africani) □ black jack = black flag ► sopra □ (fin.) black knight, cavaliere nero; chi lancia un'OPA ostile □ (ind.) black lead, piombaggine; grafite □ (tipogr.) black letter, carattere gotico □ (fis.) black light, raggi ultravioletti e infrarossi; luce nera □ black list ► blacklist □ ( USA) black lung, silicosi □ black magic, la magia nera; la negromanzia □ ( slang) Black Maria, furgone cellulare □ black mark, nota di biasimo □ black mass, messa nera □ Black Monday, (fin.) il lunedì nero (il 19 ottobre 1987, giorno del crollo della Borsa di New York); (arc.) lunedì di Pasqua □ (relig.) Black Monk, (frate) benedettino □ (polit.) Black Muslim, musulmano nero □ black oil, petrolio grezzo □ black-on-black, ( di colori) nero su nero; (fig.) invisibile o volutamente offuscato; (spec. di crimine, ecc.) di un nero nei confronti di un altro nero: black-on-black print, fantasia nero su nero; black-on-black violence, violenza commessa da un nero su un altro nero; black-on-black racism, razzismo di un nero nei confronti di un altro nero □ ( slang USA) black operator, agente segreto □ (polit.) Black Panther, Pantera nera □ (polit.) Black Power, Potere nero; Black Power □ ( banca) black products, numeri neri □ ( cucina) black pudding, sanguinaccio; migliaccio □ (in GB) Black Rod, usciere della Camera dei Lord □ (agric.) black rot, marciume nero □ (bot.) black salsify, scorzonera □ (geogr.) the Black Sea, il Mar Nero □ (fig.) black sheep, pecora nera □ (zool.) black skimmer ( Rhynchops nigra), rincope nero □ black spot, zona calda; punto caldo; situazione critica; (autom.) punto pericoloso, punto della morte; ( di radioricevente, ecc.) zona d'ombra; (zool., Diplocarpon rosae) fungo delle rose □ (fotogr.) black strip, pecetta □ (zool.) black swan, cigno nero □ black tie, cravatta a farfalla nera; ( per estens.) abito da sera, smoking □ black-tie (agg.), formale; in cui è d'obbligo l'abito da sera □ black water, acque luride □ (zool.) black widow ( Latrodectus mactans), vedova nera □ (fam. Austral.) beyond the black stump, in una zona remota dell'interno; in capo al mondo □ to be in sb. 's black books, essere nel libro nero di q.; non essere nelle grazie di q. □ (fig.) in black and white, per iscritto; nero su bianco; ( anche) senza sfumature, in modo semplicistico, o tutto nero o tutto bianco: to have st. down in black and white, mettere qc. per iscritto; mettere nero su bianco; to see things in black and white, vedere le cose in modo semplicistico □ in the black, ( banca) in credito, in nero; (econ.) in attivo □ not as black as one is painted, non così nero come lo si dipinge □ to swear black is white, negare l'evidenza dei fattiAVVISO: Black è il termine più in uso e più accettato per le persone di pelle nera. (to) black /blæk/v. t.1 annerire; sporcare4 (antiq. GB) boicottare (merci, un'azienda, ecc.) -
20 block
I 1. [blɒk]1) blocco m.2) (building)block of flats — condominio o caseggiato
3) AE (group of buildings) isolato m.4) (for butcher, executioner) ceppo m.5) (group) (of seats) gruppo m.; (of tickets) blocchetto m.; (of shares) pacchetto m.to be a block to — essere di impedimento a [reform, agreement]
to put a block on — bloccare [price, sale]; intralciare [ initiative]
7) tip. cliché m.8) sport ostruzione f.2.nome plurale blocks (ballet shoes) punte f.II [blɒk]1) (obstruct) bloccare [exit, road, traffic]; intasare [drain, hole]; ostruire [ artery]to block sb.'s way o path sbarrare la strada a qcn.; to have a blocked nose — avere il naso chiuso
•- block in- block up* * *[blok] 1. noun1) (a flat-sided mass of wood or stone etc: blocks of stone.) blocco2) (a piece of wood used for certain purposes: a chopping-block.) ceppo3) (a connected group of houses, offices etc: a block of flats; an office block.) caseggiato4) (a barrier: a road block.) ingorgo5) ((especially American) a group of buildings bounded by four streets: a walk round the block.) isolato2. verb(to make (progress) difficult or impossible: The crashed cars blocked the road.) bloccare- blockade3. verbThe ships blockaded the town.) bloccare, stringere d'assedio- blockage- blocked
- block capital/letter
- blockhead* * *block /blɒk/n.1 blocco ( squadrato); blocchetto; pane; mattonella; tavoletta: a block of marble, un blocco di marmo; a block of butter, un pane di burro; a block of ice cream, una mattonella di gelato; a block of chocolate, una tavoletta di cioccolato; wooden blocks, blocchi (o blocchetti) di legno; (edil.) block paving, lastricato a blocchetti; (metall.) block tin, stagno in pani2 (GB) grande edificio; palazzo: block of flats, palazzo di abitazione; condominio; caseggiato; office block, palazzo di uffici4 quantità unitaria; blocco; pacchetto; lotto: ( Borsa) block of shares, pacchetto di azioni; pacchetto azionario; block booking, prenotazione in blocco; (comm.) block offer, offerta in blocco; ( Borsa) block trade (o block order) compravendita di grossi lotti di titoli5 (GB) blocco (per appunti, disegno)6 blocco; ostruzione; intasamento; ingorgo: a block in the drain, un intasamento nel tubo di scarico; road block, blocco stradale; traffic block, ingorgo di traffico; mental block, blocco psicologico; writer's block, il blocco dello scrittore7 ( sport) opposizione; ( calcio, ecc.) blocco, arresto, chiusura, intercettazione; ( del portiere) parata11 forma (per cappello, parruca)12 (tecn.) puleggia20 ( slang) testa; zucca; capoccia: to knock sb. 's block off, spaccare la testa a q.; sfondare il cranio a q.; He's off his block, è matto; è fuori di testa● (naut.) block and tackle, paranco □ block capitals (o block letters), lettere maiuscole; stampatello □ (mat., stat.) block diagram, diagramma a blocchi □ (polit.) block grant, contributo generale □ (ferr.) block system, sistema di blocco □ (in GB) block vote, voto plurimo □ building block ► building, B □ in block form, ( di testo scritto) a paragrafi spaziati e senza rientranze; a blocchi □ (fam. USA) to have been round the block, sapere il fatto proprio; saperla lunga; essere navigato; essere scafato □ (fam.) to put (o to lay) one's head on the block, giocarsi la reputazione, la carriera □ (fig.) slow out of the blocks, lento a cominciare, a partire.♦ (to) block /blɒk/A v. t.1 bloccare; ostruire; intasare; ostacolare: to block the traffic, bloccare il traffico; The line was blocked by a landslide, la linea era bloccata da una frana; blocked drains, scarichi intasati; blocked nose, naso intasato; naso chiuso2 impedire la vista di; nascondere: to block the view, impedire la visuale; to block the sun, nascondere il sole3 bloccare; impedire; fermare; neutralizzare: to block sb. 's escape, impedire la fuga di q.; to block a project, bloccare un progetto; to block sb. 's way, sbarrare la strada a q.; to block an attack, neutralizzare un attacco4 (fin., banca) bloccare: to block an account, bloccare un conto; blocked currency, valuta non convertibile; DIALOGO → - Lost credit cards- I'm going to have to call the bank and block my cards, dovrò chiamare la banca e bloccare le mie carteB v. i.* * *I 1. [blɒk]1) blocco m.2) (building)block of flats — condominio o caseggiato
3) AE (group of buildings) isolato m.4) (for butcher, executioner) ceppo m.5) (group) (of seats) gruppo m.; (of tickets) blocchetto m.; (of shares) pacchetto m.to be a block to — essere di impedimento a [reform, agreement]
to put a block on — bloccare [price, sale]; intralciare [ initiative]
7) tip. cliché m.8) sport ostruzione f.2.nome plurale blocks (ballet shoes) punte f.II [blɒk]1) (obstruct) bloccare [exit, road, traffic]; intasare [drain, hole]; ostruire [ artery]to block sb.'s way o path sbarrare la strada a qcn.; to have a blocked nose — avere il naso chiuso
•- block in- block up