Translation: from italianko
anche Biol
-
1 aereo
1. adj air attrfotografia, radici aerial2. m planeaereo di linea airliner* * *aereo agg.1 air (attr.); aerial (anche biol.); of the air: difesa aerea, air defence; battaglia aerea, air (o aerial) battle; linea aerea, airline; forze aeree, airforce; fotografia aerea, aerial photo; veduta aerea, aerial view; cartografia aerea, aerial mapping; fotogrammetria aerea, aerial photogrammetry // per via aerea, by air; posta aerea, airmail // ferrovia aerea, elevated railway5 (bot.) aerial.* * *[a'ɛreo] aereo (-a)1. agg2) (Bot : radice) aerial2. sm(anche: aeroplano) plane* * *I [a'ɛreo]1) [trasporto, disastro, base, attacco] air attrib.; [ fotografia] aerial2) (sospeso in aria) [ cavo] overheadII [a'ɛreo]sostantivo maschile aircraft*, (aero)plane BE, (air)plane AEviaggiare in aereo — to travel by plane, to fly
aereo di linea — (air)liner, passenger plane
aereo da ricognizione — reconnaissance o spotter plane
* * *aereo1/a'εreo/1 [trasporto, disastro, base, attacco] air attrib.; [ fotografia] aerial; biglietto aereo plane ticket; compagnia -a airline (company); posta -a airmail; per via -a by airmail2 (sospeso in aria) [ cavo] overhead.————————aereo2/a'εreo/sostantivo m.aircraft*, (aero)plane BE, (air)plane AE; viaggiare in aereo to travel by plane, to fly; a che ora è il tuo aereo? what time is your flight?\aereo da caccia fighter (plane); aereo cisterna tanker aircraft; aereo di linea (air)liner, passenger plane; aereo militare warplane; aereo da ricognizione reconnaissance o spotter plane; aereo da turismo light passenger aircraft. -
2 anomalia
anomalia s.f.1 anomaly2 (inform.) abnormal condition, fault, trouble* * *[anoma'lia]sostantivo femminile anomaly (anche astr.), abnormality (anche biol.)* * *anomalia/anoma'lia/sostantivo f.anomaly (anche astr.), abnormality (anche biol.). -
3 anomalo
anomalous* * *anomalo agg.1 anomalous, irregular: verbi anomali, irregular verbs2 (inform.) abnormal* * *[a'nɔmalo]aggettivo anomalous (anche biol.)* * *anomalo/a'nɔmalo/anomalous (anche biol.). -
4 famiglia
f familyfamiglia numerosa large family* * *famiglia s.f.1 family: famiglia 'allargata', step (o blended) family; ho una famiglia numerosa, I have got a large family; padre, madre di famiglia, father, mother (of a family); è un figlio di famiglia, he's dependent on his parents; uomo di famiglia, family man; sostegno della famiglia, breadwinner; amico di famiglia, family friend (o a friend of the family); affare di famiglia, family matter; avvocato di famiglia, family lawyer; consiglio di famiglia, family council; gioielli di famiglia, family jewels; nome di famiglia, surname (o family name); hai famiglia?, have you got any family?; farsi una famiglia, to start a family; mettere su famiglia, to get married; vivi ancora in famiglia?, are you still living at home with your parents?; tornare in famiglia, to join the family (o to go back home); con loro mi sento come in famiglia, I feel perfectly at home with them (o I feel like one of the family); si ricordano di me in famiglia, they remember me at home; hanno la stessa aria di famiglia, there is a family likeness between them; famiglia a carico, (form.) dependent family: ha bisogno di quel lavoro, perché ha la famiglia a carico, he needs that job, because he has a family to support // la Sacra Famiglia, the Holy Family // l'umana famiglia, mankind (o the human race) // essere di famiglia con qlcu., to be on familiar terms with s.o. // tipo famiglia, ( non di prima scelta) cheap (o medium grade o low to medium grade); confezione, formato, tipo famiglia, family-size package // fare le cose in famiglia, to do things privately, ( alla buona) to do things informally // (dir.) diritto di famiglia, family law; stato di famiglia, family status // (trib.) imposta di famiglia, local tax (o local rates)2 ( stirpe, casato) family, house, birth, stock: è un giovanotto di buona famiglia, he's a young man from a good family (o he comes from good stock o he is of good stock); è di buona famiglia?, does he come from a good family?; è ricco di famiglia, he comes from a rich family4 (bot., zool.) family* * *[fa'miʎʎa]sostantivo femminile family (anche biol. ling.)famiglia con due redditi — econ. two-income household
di famiglia — [foto, riunione, medico] family attrib.
sono madre, padre di famiglia — I'm a mother, a father, I have children
••* * *famiglia/fa'miλλa/sostantivo f.family (anche biol. ling.); una famiglia di musicisti a musical family; famiglia con due redditi econ. two-income household; di famiglia [foto, riunione, medico] family attrib.; sono madre, padre di famiglia I'm a mother, a father, I have children; essere uno di famiglia to be one of the family; essere di buona famiglia to come from a good family; formato famiglia family size; mettere su famiglia to start a family; stato di famiglia family certificate\essere tutto (casa e) famiglia to be a family person; capita o succede anche nelle migliori -e it can happen to the best o to anybody. -
5 frammentazione
frammentazione s.f. fragmentation (anche biol., bot.); breaking up: la frammentazione di una nazione in piccoli stati, the breaking up of a country into small states // bomba a frammentazione, fragmentation bomb.* * *[frammentat'tsjone]sostantivo femminile fragmentation* * *frammentazione/frammentat'tsjone/sostantivo f.fragmentation. -
6 metamorfosi
f invar metamorphosis* * *metamorfosi s.f. metamorphosis*, transformation (anche biol.): le sue idee hanno subito una profonda metamorfosi, (fig.) his ideas underwent a complete change (o transformation).* * *[meta'mɔrfozi]sostantivo femminile invariabile metamorphosis** * *metamorfosi/meta'mɔrfozi/f.inv.metamorphosis*. -
7 poligamia
poligamia s.f. polygamy (anche biol.).* * *[poliga'mia]sostantivo femminile polygamy* * *poligamia/poliga'mia/sostantivo f.polygamy. -
8 poligamo
poligamo agg. polygamous (anche biol.)◆ s.m. polygamist.* * *[po'liɡamo] poligamo (-a)1. agg2. sm/f* * *[po'ligamo] 1.aggettivo polygamous2.sostantivo maschile (f. -a) polygamist* * *poligamo/po'ligamo/polygamous(f. -a) polygamist. -
9 proliferazione
proliferazione s.f. proliferation (anche biol.); springing up: la proliferazione di associazioni sportive, the proliferation (o springing up) of sports clubs // trattato per la non proliferazione di armi nucleari, anti-nuclear weapon proliferation treaty.* * *[proliferat'tsjone]sostantivo femminile biol. proliferation* * *proliferazione/proliferat'tsjone/sostantivo f.biol. proliferation. -
10 rigenerare
regenerate* * *rigenerare v.tr.1 to regenerate (anche biol.)2 (fig.) to regenerate; to revitalize, to reinvigorate: la vacanza mi ha rigenerato, the holiday has revitalized me; un farmaco che rigenera le forze, a reinvigorating medicine; la grazia di Dio lo ha rigenerato, God's grace has regenerated him3 ( riparare) to repair; ( uno pneumatico) to retreat: rigenerare un ammortizzatore, to repair a shock absorber4 (chim.) to regenerate; to reclaim: rigenerare la cellulosa, to regenerate cellulose; rigenerare la gomma, to reclaim rubber.◘ rigenerarsi v.intr.pron.1 (biol.) to regenerate* * *[ridʒene'rare]1. vtgomma rigenerata — retread, remould, recap
2. vip (rigenerarsi)(gen) to regenerate, (ramo, tumore) to regenerate, grow again* * *[ridʒene'rare] 1.verbo transitivo1) to regenerate (anche biol. chim.)2) tecn. to retread, to remould BE, to remold AE [ pneumatico]2.verbo pronominale rigenerarsi1) biol. to regenerate2) fig. [ persona] to regain one's forces* * *rigenerare/ridʒene'rare/ [1]1 to regenerate (anche biol. chim.)II rigenerarsi verbo pronominale1 biol. to regenerate2 fig. [ persona] to regain one's forces. -
11 specializzare
specializzare v.tr. to specialize; ( qualificare) to qualify: è necessario specializzare la manodopera, it is necessary to specialize the workforce.◘ specializzarsi v.rifl. o intr.pron. to specialize (anche biol.); to become* a specialist: la società è specializzata in personal computers, the company specializes in personal computers; si è specializzato in geriatria, he specialized in geriatrics.* * *[spetʃalid'dzare]1. vt(industria) to make more specialized2. vr (specializzarsi)specializzarsi (in) — (studio, professione) to specialize (in)
* * *[spetʃalid'dzare] 1.verbo transitivo to specialize2.verbo pronominale specializzarsi to specialize (in in)* * *specializzare/spet∫alid'dzare/ [1]to specializeII specializzarsi verbo pronominaleto specialize (in in). -
12 agglutinamento
-
13 agglutinante
agglutinante I. agg.m./f. agglutinant (anche Biol,Ling): sostanza agglutinante substance agglutinante; lingue agglutinanti langues agglutinantes. II. s.m. (Tecn,Biol) agglutinant. -
14 agglutinare
-
15 agglutinazione
-
16 ancestrale
-
17 atavico
-
18 differenziamento
-
19 dominanza
-
20 eccitabilità
Look at other dictionaries:
bec — [ bɛk ] n. m. • XIIe; lat. beccus, p. ê. d origine gauloise I ♦ 1 ♦ Bouche cornée et saillante des oiseaux, formée de deux mandibules qui recouvrent respectivement les maxillaires supérieur et inférieur, démunis de dents. ⇒ rostre. Le bec crochu… … Encyclopédie Universelle
madre — mà·dre s.f. FO 1a. donna che ha generato e partorito un figlio, considerata rispetto a quest ultimo: diventare madre; essere una buona madre; è uscito con sua madre, con la m.; la madre e il padre; anche in funz. agg.: lavoratrice madre | anche… … Dizionario italiano
ibrido — ì·bri·do agg., s.m. 1. agg. TS biol. di animale o vegetale, prodotto dall accoppiamento di due specie o varietà diverse | s.m., tale animale o vegetale 2. agg. CO fig., basato su elementi eterogenei e discordanti: stile, ideologismo ibrido; anche … Dizionario italiano
generazione — ge·ne·ra·zió·ne s.f. 1a. FO il generare, il generarsi e il loro risultato | processo di riproduzione degli esseri viventi: generazione dell uomo, degli animali, delle piante Sinonimi: procreazione, riproduzione. 1b. TS filos. nella filosofia… … Dizionario italiano
immunità — im·mu·ni·tà s.f.inv. 1. TS stor. esenzione da oneri o imposte di cui godevano in passato particolari categorie di persone o istituzioni rispetto all autorità del sovrano o del pontefice 2. TS dir. privilegio o complesso di privilegi di un… … Dizionario italiano
fuso — 1fù·so, fù·so s.m. 1a. CO arnese di legno, rigonfio al centro e assottigliato alle estremità, usato nella filatura a mano per torcere il filo e avvolgerlo sulla spola 1b. CO estens., qualsiasi oggetto, struttura o parte meccanica di forma simile… … Dizionario italiano
legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… … Dizionario italiano
omologo — o·mò·lo·go agg. CO 1a. che presenta omologia, che ha le stesse caratteristiche, proprietà o funzioni di qualcos altro: dati omologhi, situazioni omologhe | anche s.m.: un elemento e il suo omologo Sinonimi: analogo, corrispondente, equivalente,… … Dizionario italiano
regressione — re·gres·sió·ne s.f. CO 1. il regredire e il suo risultato, arretramento: la regressione delle acque di un fiume, di un ghiacciaio; anche fig.: regressione economica, culturale Sinonimi: arretramento; declino, peggioramento. Contrari: avanzamento; … Dizionario italiano
riduzione — ri·du·zió·ne s.f. FO 1a. il ridurre, il portare a dimensioni minori, più piccole: riduzione di una fotocopia | il rendere inferiore per quantità, per numero: riduzione dell organico, riduzione delle linee ferroviarie Sinonimi: rimpicciolimento |… … Dizionario italiano
sostanza — so·stàn·za s.f. 1. TS filos. nelle filosofie dualistiche, ciò che permane sotto il mutare apparente delle qualità e dei fenomeni; sostanza spirituale, l anima; sostanza materiale, la materia; sostanza increata, Dio Sinonimi: sostrato, substrato.… … Dizionario italiano