Translation: from italianko
- From italianko to:
- All languages
- English
- French
- Russian
acquirenti
-
1 affluenza di acquirenti
сущ.фин. наплыв покупателейИтальяно-русский универсальный словарь > affluenza di acquirenti
-
2 concorrenza fra acquirenti
сущ.Итальяно-русский универсальный словарь > concorrenza fra acquirenti
-
3 concorrenza tra acquirenti
сущ.экон. конкуренция покупателейИтальяно-русский универсальный словарь > concorrenza tra acquirenti
-
4 mercato d'acquirenti
сущ.экон. рынок покупателяИтальяно-русский универсальный словарь > mercato d'acquirenti
-
5 mercato favorevole agli acquirenti
сущ.1) фин. рынок покупателей (рыночная конъюнктура выгодна для покупателей, при которой предложение превышает спрос)2) бирж. рынок, на котором наблюдается тенденция к снижению курсовИтальяно-русский универсальный словарь > mercato favorevole agli acquirenti
-
6 paese
m country( villaggio) village( territorio) region, areai Paesi Bassi pl the Netherlandspaese d'origine country of originpaesi pl in via di sviluppo developing countriespaese membro member state* * *paese s.m.1 ( nazione) country: il paese è contrario alla nuova legge, the country is opposed to the new law; un paese di antiche tradizioni letterarie, a country with longstanding literary traditions; paese d'origine, country of origin (o native land); i paesi Europei, European countries; invasero il paese nemico, they invaded the enemy's country // i Paesi Bassi, the Low Countries // (econ.): paesi acquirenti, buyer countries; paesi consumatori, consumer countries; paese eccedentario, surplus country; paesi emergenti, emerging (o developing) countries; paesi in via di sviluppo, developing countries; paesi poveri, less developed countries; paesi sviluppati, developed countries; paesi sottosviluppati, undeveloped (o underdeveloped) countries; paesi del terzo mondo, third world countries; paesi membri, member countries; paesi produttori, producer countries; paesi petroliferi, oil-producing countries // paesi d'oltremare, overseas countries // il bel Paese, Italy2 ( territorio) country, land: paese fertile, sterile, fertile, barren country; paese montuoso, mountainous country; paese piano, di pianura, level (o flat) country3 ( luogo d'origine) place: paese natio, birthplace (o native place); non siete di questo paese, you don't belong to these parts; ha nostalgia del suo paese, he is homesick // mandare a quel paese, (fam.) to send to hell // donne e buoi dei paesi tuoi, (prov.) it's better to marry over the mixen, than over the moor // paese che vai, usanza che trovi, (prov.) when in Rome, do as the Romans do // tutto il mondo è paese, (prov.) it is the same the whole world over4 ( villaggio) village; ( cittadina) town: paese natio, ( villaggio) native village, ( città) hometown, native town; un piccolo paese fra i monti, a little village in (o among) the mountains; al mio paese tutti parlano il dialetto, where I come from (o in my hometown) everybody speaks dialect; vado in paese a fare spese, I am going shopping in the village (o going down to the shops); tornare al paese, to return to one's hometown (o to one's native village).* * *[pa'eze]sostantivo maschile1) (stato) countrypaese d'origine — homeland, country of origin
nel mio paese — where I come from, in my country
2) (piccolo centro abitato) village•i Paesi Bassi — Low Countries, the Netherlands
••mandare qcn. a quel paese — to send sb. about his business, to tell sb. where to get off
paese che vai usanza che trovi — prov. when in Rome do as the Romans do
* * *paese/pa'eze/sostantivo m.1 (stato) country; paese d'origine homeland, country of origin; nel mio paese where I come from, in my country2 (piccolo centro abitato) village; al mio paese where I come frommandare qcn. a quel paese to send sb. about his business, to tell sb. where to get off; va' a quel paese! drop dead! you can get lost! go and jump in the lake! paese che vai usanza che trovi prov. when in Rome do as the Romans do\i Paesi Baschi the Basque Country; i Paesi Bassi Low Countries, the Netherlands. -
7 committenza
committenza s.f. 1. ( ordinazione) commande. 2. ( acquirenti) acquéreurs m.pl., acheteurs m.pl. 3. ( di opere d'arte) commanditaires m.pl. -
8 vendibile
vendibile agg.m./f. 1. ( che si può vendere) vendable. 2. ( messo in vendita) mis en vente. 3. ( che trova facilmente acquirenti) facile à vendre.
Look at other dictionaries:
Gottfried Ludwig Mencke der Ältere — (* 28. Juli 1683 in Leipzig; † 6. August 1744 in Wittenberg) war ein deutscher Rechtswissenschaftler. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Werkauswahl 2.1 Dissertationen … Deutsch Wikipedia
Gottried Ludwig Mencke der Ältere — Gottfried Ludwig Mencke der Ältere (* 28. Juli 1683 in Leipzig; † 6. August 1744 in Wittenberg) war ein deutscher Rechtswissenschaftler. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Werkauswahl 2.1 Dissertationen 2.2 … Deutsch Wikipedia
acquirente — ac·qui·rèn·te s.m. e f. CO chi acquista: vendere al primo acquirente, attirare gli acquirenti con gli sconti; anche agg.: ditta acquirente Sinonimi: cliente, compratore. {{line}} {{/line}} DATA: 1562. ETIMO: dal lat. acquirĕnte(m), p.pres. di… … Dizionario italiano
demo — 1dè·mo s.m. 1. TS stor. nell antica Grecia, la più piccola unità territoriale; la comunità che l abitava | in epoca bizantina, suddivisione della popolazione di Costantinopoli 2. TS biol. insieme di organismi di una stessa specie o razza {{line}} … Dizionario italiano
dimostratore — di·mo·stra·tó·re s.m. CO 1. chi dimostra 2. chi per professione spiega e illustra le caratteristiche di un prodotto a potenziali acquirenti: è venuto un dimostratore a proporci il nuovo aspirapolvere {{line}} {{/line}} DATA: 1341 42. ETIMO: lat.… … Dizionario italiano
eteropsonio — e·te·ro·psò·nio s.m. TS econ. forma di mercato in cui gli acquirenti si trovano in condizioni economiche diverse e quindi per l impresa non è indifferente chi sia l acquirente {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di etero e opsonio … Dizionario italiano
oligopsonio — o·li·go·psò·nio s.m. TS econ. condizione di mercato caratterizzata dalla presenza di pochi acquirenti per un determinato bene o servizio di fronte a una pluralità di venditori {{line}} {{/line}} DATA: 1958. ETIMO: comp. di oligo e opsonio … Dizionario italiano
oligopsonista — o·li·go·pso·nì·sta s.m. e f., agg. TS econ. s.m. e f., ciascuno degli acquirenti di un bene o di un servizio in una situazione di oligopsonio | agg. → oligopsonistico {{line}} {{/line}} DATA: 1958 … Dizionario italiano
-opsonio — o·psò·nio conf. TS econ. insieme di acquirenti di un determinato prodotto: duopsonio, eteropsonio, oligopsonio {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. opsúnion provvista di viveri … Dizionario italiano
smerciare — smer·cià·re v.tr. (io smèrcio) CO vendere un prodotto, collocare una merce sul mercato, presso gli acquirenti: smerciare i propri prodotti all estero, smerciare le rimanenze di magazzino a prezzi ribassati Sinonimi: commerciare, spacciare,… … Dizionario italiano
smercio — smèr·cio s.m. 1. CO lo smerciare e il suo risultato; vendita, commercio, spec. al minuto: lo smercio di un nuovo prodotto; successo di vendita, buona accoglienza da parte degli acquirenti: un articolo che ha molto smercio 2. BU traffico illecito … Dizionario italiano